Dayan Pfammatter
Retroscena

Perché «C:»? La storia dell'unità disco di Windows

Dayan Pfammatter
21.4.2025
Traduzione: Leandra Amato

Se hai mai lavorato con Windows, conosci l'unità «C:», cioè la sua unità disco principale. Ma perché proprio questo prefisso? Cosa è successo alle unità «A:» e «B:»?

Se hai un computer Windows, hai anche l'unità disco «C:». Si tratta dell'unità predefinita di tutti i computer Windows. Su questo disco rigido sono memorizzati non solo tutti i programmi e i documenti, ma anche l'intero sistema operativo e tutti gli altri file del computer.

Potrei dire addio a «The Sims 4».
Potrei dire addio a «The Sims 4».

Per molti, «C:» è l'unica unità presente sul computer Microsoft. Se hai installato un secondo disco rigido o un'unità CD – esistono ancora? – allora è diverso. Infatti, trovi anche l'unità «D:». Il terzo disco rigido sarebbe quindi l'unità «E:» e così via. Fin qui, tutto logico. Per ogni nuova unità viene assegnata una nuova lettera in ordine alfabetico.

Ma aspetta un attimo: se l'intero sistema funziona in ordine alfabetico, dove sono le unità «A:» e «B:»? Microsoft ha dimenticato come funziona l'alfabeto? Dopo tutto, è letteralmente scritto nei nomi «Alfa» e «Beta». Dove sono nascoste le prime due lettere?

C'era una volta il floppy disk

Per scoprire dove sono finiti «A:» e «B:», dobbiamo fare una piccola lezione di storia.

In realtà, Windows non è sempre stato installato sull'unità «C:» per impostazione predefinita. All'inizio degli anni '80, quando Windows era ancora MS-DOS, per l'installazione si usavano i dischetti anziché i dischi rigidi. All'epoca le unità disco erano grandi, pesanti e, soprattutto, costose. Inoltre, il rudimentale sistema operativo Microsoft era ancora abbastanza «leggero» da poter essere inserito facilmente in un dischetto – occupava infatti circa un megabyte e mezzo di memoria.

Il buon vecchio floppy disk.
Il buon vecchio floppy disk.
Fonte: Wikimedia / Victor Korniyenko

Ma già nel 1988 fu lanciato Windows 2.0, la prima versione che richiedeva un disco rigido. Logicamente, oltre ad «A:» e «B:», è stata introdotta l'unità corrispondente «C:» per i dischi rigidi. E, come si suol dire: il resto è storia.

Un residuo dei tempi passati

Oggi, ovviamente, i dischetti non vengono più utilizzati per installare i sistemi operativi. Windows 11 da solo richiede almeno 64 GB di spazio di archiviazione, che corrispondono a 45 000 dischetti. Con così tanti floppy, si potrebbe costruire una pila alta 150 metri!

Eppure, le unità «A:» e «B:» rimarranno probabilmente per sempre dedicate ai floppy dell'epoca. Dopotutto, Windows è nota per nascondere elementi degli albori dei computer all'interno del sistema operativo. Pensa a Gestione dispositivi, a Pannello di controllo o, appunto, a Gestione disco. Tutti questi elementi sono ancora uguali nell'attuale Windows 11 come nel 2007.

Vecchio, ma pratico: qui è possibile rinominare le unità.
Vecchio, ma pratico: qui è possibile rinominare le unità.

Se vuoi, puoi assegnare all'unità predefinita il nome che desideri al momento della configurazione di Windows. In linea di principio, nulla ti impedisce di ricordare il floppy disk e di configurare un'unità «A:» sul tuo computer.

In ogni caso, possiamo ritenerci fortunati che siano state utilizzate solo due unità disco invece di tre. Dopo tutto, «C:» sembra molto più felice di «D:».

Immagine di copertina: Dayan Pfammatter

A 293 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono da sempre affascinato da tutto ciò che ha pulsanti, display e altoparlanti. Come giornalista specializzato in tecnologia e società, creo ordine nella giungla del gergo tecnologico e delle schede tecniche poco chiare.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Linux al posto di Windows: SteamOS rende l'Asus ROG Ally X più veloce e migliore

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Fail di Windows 11: aggiornamento disponibile per dispositivi non supportati

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Come leggere (correttamente) il tempo di funzionamento dell'unità disco Seagate

    di Kevin Hofer

141 commenti

Avatar
later