Novità e trend

Parks and Recreation and Reunions and iPhones

Dominik Bärlocher
30.4.2020
Traduzione: Leandra Amato

La serie comica «Parks and Recreation» torna giovedì prossimo. Emozionante: lo speciale Reunion è stato girato completamente con iPhone.

Ritorna il finto reality comico «Parks and Recreation». Dopo un'assenza di quattro anni, gli spettatori potranno godere della volgarità di Ron Swanson, del disinteresse di April Ludgate e di Leslie Knope... che fa Leslie Knope...

Lo speciale è stato girato completamente con l'iPhone.

L’immagine è ottima

C'è molto da dire sul fatto che «Parks and Rec» sia stato girato con uno smartphone. La serie ha infatti fatto uso di molti elementi tipici della reality TV. Un dispositivo stilistico in particolare può aver reso le cose facili per le camerawomen e cameraman del produttore della serie Mike Schur: la Shaky Cam.

Guardando in qualsiasi episodio della serie, noterai che la telecamera non si ferma mai.

Questo è uno dei principali problemi che i produttori di telefoni cellulari stanno attualmente affrontando. Con la nuova e migliorata tecnologia di stabilizzazione – sia sul lato hardware che su quello software – si rende superflua una cardanica di stabilizzazione. Tuttavia, non è ancora facile mantenere l'immagine stabile e ferma, anche se la pubblicità suggerisce il contrario.

Con il dispositivo stilistico della Shaky Cam, i creatori della serie hanno ottenuto un enorme vantaggio per le riprese mobili, senza averlo saputo alla prima del primo episodio del 2009. All'epoca la qualità dell'immagine della fotocamera del cellulare non sarebbe stata sufficiente, ma gli utenti di iPhone non hanno questo problema da tempo.

Già nel 2018 il regista hollywoodiano Steven Soderbergh ha girato il suo film «Unsane» interamente con iPhone.

Proprio come Soderbergh, la troupe di Mike Schur si è affidata all'iPhone solo per l’immagine. Ha spiegato alla rivista specializzata Variety che la logistica era difficile ai tempi della quarantena del Covid-19, ma ha anche dato uno sguardo alle carte della produzione. I membri del cast hanno ricevuto per posta un iPhone – che per l'esattezza è sconosciuto, ma spero sia stato un iPhone 11 Pro Max –, una luce e dei microfoni. Poi l'equipaggio ha istruito il cast tramite Zoom. Rimandare lo speciale era fuori questione per Schur e per le persone coinvolte. Infatti, le entrate dello speciale verranno utilizzate per aiutare nella lotta contro il Covid-19.

Non è il futuro della produzione televisiva

In un'intervista a Variety, a Schur viene chiesto se le riprese con iPhone siano «il futuro della produzione di serie televisive». La risposta, nonostante i filmati dell'iPhone, è un chiaro «No».

Ma non ci sono ragioni tecnologiche per questo. Schur: «Per me questo non è il modo di fare televisione. Questo speciale ha richiesto uno sforzo enorme e la buona volontà di tutte le persone coinvolte. Gli stipendi minimi e il lavoro volontario di progettisti del suono, cutter, supervisori e tutti gli altri lo hanno fatto solo in questa forma, in quanto si tratta di una raccolta fondi. È stato anche divertente riunire la squadra. Ma, sai, la televisione è uno sport di squadra. Dall'inizio alla fine, si tratta di persone e gruppi che lavorano insieme in modo olistico, nello stesso tempo e luogo. Ed è per questo che credo che la realizzazione dello speciale non sia una forma sostenibile di produzione televisiva».

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

2 commenti

Avatar
later