Test del prodotto

Oppo Find X2 Pro è il nuovo predatore alfa?

Dominik Bärlocher
3.8.2020
Traduzione: Leandra Amato
Montaggio: Armin Tobler

È probabile che l'Oppo Find X2 Pro diventi il telefono dell'anno 2020. Ecco perché si merita un elogio.

Oppo è un nuovo arrivato sul mercato svizzero, ma è leader di mercato in Cina. Il primo posto in un mercato altamente competitivo come quello cinese non è un caso. L'Oppo Find X2 Pro ne è la prova.

Il Find X2 Pro non è perfetto, ma ha un vantaggio rispetto alla grande concorrenza e all'unico telefono che potrebbe reggere il confronto: i servizi Google. Certo, la fotocamera del telefono Oppo non offre le prestazioni di quella del Huawei P40 Pro o Huawei P40 Pro Plus, ma grazie alla dose completa di Android, Oppo è perfetto per le masse.

Probabilmente diventerà il telefono dell’anno.

Le piccole cose

Ma lo schermo è l'elemento di interazione più importante del telefono. Lo tocchi, leggi le notizie e visiti i siti web. Uno schermo può decidere l'usabilità del tuo telefono. Fortunatamente, da tempo non mi capita tra le mani uno schermo mal calibrato. Tutti i telefoni in tutte le fasce di prezzo hanno dei bellissimi schermi incorporati. Rimane quindi la domanda: qual è il vantaggio dei 120 Hz?

E siamo arrivati al punto in cui devo rivedere un'opinione di lunga data: le versioni OEM di Android hanno davvero il diritto di esistere. Infatti il Color OS di Oppo, nella versione 7, migliora Android. Puoi regolare la velocità di animazione, la forma delle icone sulla schermata iniziale, la modalità oscura, la frequenza di aggiornamento e ogni sorta di altre cose che altrove vengono semplicemente presentate come «è così perché lo diciamo noi».

È così che deve essere. Qui e là trovi piccole impostazioni che rendono il tuo telefono un po' più personale. Non mi piacciono le animazioni quando si aprono le app. Posso disattivarle. A te piace? Nessun problema, c'è un'opzione corrispondente. Oppo ti dà molta libertà nel design ed è un bene.

Due batterie per la ricarica rapida

Quando registro i video, la batteria si scarica rapidamente. Questo vale anche per le fotocamere di grandi dimensioni. Non c'è quasi nulla che consumi tanta batteria quanto una registrazione video. Le clip più piccole non sono il problema, ma le registrazioni più lunghe pretendono molto da uno smartphone. Il telefono si scalda e la batteria si scarica molto rapidamente.

Di conseguenza, l'industria sta sperimentando con le tecnologie di ricarica, dato che si può fare poco con la batteria stessa. Le batterie agli ioni di litio hanno raggiunto la fine del loro sviluppo tecnologico. Grazie all'architettura a 7 nm e alle ottimizzazioni del software, anche una batteria relativamente piccola con più o meno di 3500 mAh può essere assolutamente adatta all'uso quotidiano.

Oppo ha semplicemente risolto il problema: la batteria è in realtà divisa in due. Non c'è una batteria con 4260 mAh, ma due batterie collegate in serie da 2130 mAh ciascuna.

Questo design va a spese del Wireless Charging. Praticamente si tratta dell'unica cosa che l'Oppo Find X2 non può fare. Sarebbe bello se Oppo Wireless Charging e la doppia batteria funzionassero, ma SE posso scegliere, preferirei avere la doppia batteria con la sua velocità di carica.

Cielo grigio chiaro e cartelli ad alta velocità

La fotocamera è ottima. Ma attenzione: non è buona come la fotocamera che Huawei utilizza attualmente nella serie P40. L'array di fotocamere sul retro del telefono promette e offre molto:

  • Obiettivo grandangolare da 48 MP, sensore Sony IMX 689, f/1,7, Ultra Steady Video
  • Obiettivo ultra-grandangolare da 48 MP, Sony IMX 586, f/2,2, campo visivo di 120°, capacità macro
  • Obiettivo zoom da 13 MP in design periscopio, f/3,0, zoom ibrido 10x, zoom digitale fino a 60x

Tutte le fotocamere vantano una cosa chiamata Ultra Night Mode:

Ma la tecnologia della modalità notturna negli smartphone è impressionante. Il mio problema con il Night Mode è puramente estetico, non tecnologico.

Cosa vuol dire «qualcosa con un grandangolo»?

Come Huawei e Samsung, Oppo vuole mostrare le capacità video del Find X2 Pro. Come ho detto prima, è stato il telefono che ho usato negli ultimi mesi per registrare i miei video nel mio studio domestico. Quindi sì, i video sono buoni. Soprattutto l’immagine. Il suono è difficilmente utilizzabile anche in un laboratorio tranquillo, noto anche come sala da pranzo. Pertanto uso sempre un microfono Yeti Podcaster.

Oppo si vanta di un'ulteriore stabilizzazione. L'immagine è già stabilizzata di default, ma è possibile aggiungere una modalità Ultra Steady che la rende ancora più stabile. Facciamo una prova.

Il test è impostato così: attacco lo smartphone con del nastro adesivo alla mia giacca di pelle e poi vado in moto. Questo non solo perché vado comunque in giro con la mia moto, ma anche perché posso spingere ogni sistema al limite.

Con il Find X2 Pro, ho fatto un passo avanti per poter testare la modalità Ultra Steady. Durante un primo giro ho allineato la fotocamera in modo che non siano visibili i bordi della strada. La fotocamera deve quindi affidarsi alla stabilizzazione ottica dell'immagine o a sensori interni e alla propria capacità.

La seconda corsa dà alla fotocamera due punti di riferimento in cui la stabilizzazione potrebbe avere effetto. C'è il manubrio, che non è solo un elemento visivo dominante e permanente, ma anche il bordo della strada.

Il sistema microfonico deve funzionare indipendentemente da questo. Ha a che fare con il flusso d'aria, il rumore del motore e altri rumori del traffico. Il Find X2 Pro perde questa battaglia. Filtra il motore dell'Harley e poi un po' il vento. Il risultato è irregolare.

Regular Steady Mode

Per impostazione predefinita, Oppo Find X2 Pro stabilizza le riprese video. Ma il Find X2 Pro è dotato di un «ultra steady mode». Così ho fatto il test due volte.

Ma non appena compaiono segnali stradali o alberi su entrambi i lati della strada, la stabilizzazione è facile.

La messa a fuoco è fastidiosa quando il manubrio è nell’immagine. L'IA pensa che mi piacerebbe avere il focus sulla barra di metallo nera, anche se preferirei averlo sulla strada. Inoltre la profondità di campo sulla strada non è sempre sfocata, ma viene regolata più e più volte. Il manubrio perde la sua nitidezza e in qualche modo anche tutto il resto. Cosa pensa l'IA?

Il problema non è la stabilizzazione dell'immagine. La confusione di «cosa stabilizzo ora? Il manubrio o la strada?» funziona correttamente. Ma la focalizzazione e la stabilizzazione non sono la stessa cosa e sembra non vadano d’accordo. Oppure sì e il sistema di messa a fuoco dice «Il primo piano è ciò che la gente vuole vedere» e il sistema di stabilizzazione dice «Lo sfondo è ciò che deve essere stabile» e alla fine questo è ciò che viene fuori.

Notevole è anche l'adattamento alle condizioni di luce. Può essere fatto velocemente, ma se è un po' più scuro, il nero si trasforma rapidamente in grigio.

A proposito, questo vale anche per la registrazione in modalità Ultra Steady.

Ultra Steady Mode

Qui il Find X2 Pro sorprende.

Questo significa che ci sono molte più riprese. Il video finito è solo un taglio di ciò che la telecamera registra e che l’IA elabora. Questo è il «qualcosa con il grandangolo».

Perché il titolo?

Oltre all'uso, Oppo fornisce un ragionevole e, nell'ambito della tecnologia agli ioni di litio, un solido suggerimento su come ottenere il più breve tempo di ricarica possibile. La soluzione può sembrare semplice, ma ci vuole creatività e un po' di sfrontatezza nello sviluppo dell'hardware per implementarla in modo ampio e pronto per la produzione.

E questo è quanto. A proposito, ti ho già detto che Oppo si sta ritagliando una fetta di Huawei e sta collaborando con la Lamborghini? La Lamborghini Special Edition sembra davvero chic.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nel test il Nothing Phone (3) fa concorrenza ai migliori smartphone

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Oppo Find X5 Pro alla prova: Oppo prende una strada ben precisa

    di Dominik Bärlocher

  • Test del prodotto

    Recensione Huawei P40 Pro: sarebbe lo smartphone migliore, se non esistessero i «se»...

    di Dominik Bärlocher