V-color
Opinione

OLED su RAM, WTF?

Kevin Hofer
17.9.2025
Traduzione: Leandra Amato

V-color vuole distinguersi dalla massa dei produttori di RAM DDR5 lanciando moduli di memoria con OLED. Mi chiedo perché.

Si trovano sulle schede madri, brillano sui raffreddatori ad aria e ad acqua, adornano persino le schede grafiche: parlo degli OLED. Ora V-color vuole portarli anche sulle barre RAM. Diversi mesi dopo la presentazione del produttore al Computex, i kit di memoria XFinity sono ora pronti per il mercato, come annunciato dal produttore in un video qualche giorno fa:

Fondamentalmente, penso che gli schermi siano una cosa fantastica. Mi mostrano a colpo d'occhio informazioni importanti come l'utilizzo della CPU o la temperatura. E qui parte la mia avversità contro gli OLED su RAM: gli schermi dovrebbero MOSTRARMI qualcosa. Tuttavia, di solito non vedo il lato di una barra RAM perché è coperto da cavi, case o altro. A cosa serve quindi uno schermo che non si vede?

Inoltre, la RAM è solitamente installata verticalmente nel case. Anche se avessi una visione chiara della RAM, dovrei leggere il testo sul display dal basso verso l'alto invece che da sinistra verso destra. Inoltre, avrei una visuale da un angolo acuto. Mi sembra scomodo.

Persino la RAM della mia collega Michelle nel case è coperta da cavi e simili.
Persino la RAM della mia collega Michelle nel case è coperta da cavi e simili.
Fonte: Michelle Brändle

Certo, ci sono anche alcune applicazioni in cui la RAM è visibile. Ad esempio, su un banco di prova, come quelli utilizzati dai recensori di hardware o dagli overclocker. Di solito non utilizzano uno schermo specifico per il monitoraggio dei componenti, bensì un software che registra tutto. Mi viene in mente solo un'altra possibilità in cui una barra RAM di questo tipo ha senso: i case per PC personalizzati che sono stati sviluppati interamente da zero. La RAM potrebbe essere deliberatamente messa in scena qui. Ma questo mercato è piccolo.

Anche se in futuro ci saranno delle vetrine che permetteranno di vedere la RAM, non vedo l'utilità dell'OLED sulla memoria. La scheda madre, il radiatore o uno schermo dedicato nella finestra laterale sono più adatti a questo scopo, se non altro perché possono visualizzare più dati contemporaneamente grazie alle loro dimensioni.

Cosa ne pensi? Compreresti una RAM con OLED o pensi che sia un'idiozia?

Immagine di copertina: V-color

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    LED RGB, micro RGB e la grande confusione

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Android 16 è arrivato - solo per i dispositivi Pixel e non è ancora completo

    di Jan Johannsen

  • Opinione

    Una tendenza che potrebbe prendere piede: schede madri con connessioni sul retro

    di Kevin Hofer

42 commenti

Avatar
later