Test del prodotto

Non posso più farne a meno: l'e-reader Kobo Clara Colour

Michelle Brändle
2.7.2024
Traduzione: Leandra Amato

Il Kobo Clara Colour è un e-reader classico e compatto, ma con un display a colori. In questo modo, l'esperienza di lettura riceve un tocco fresco e si possono evidenziare parti di un libro con diversi colori.

Un formato pratico, un display a colori e una batteria di lunga durata: questo è ciò che voglio da un e-reader. E il Kobo Clara Colour offre proprio questo. Il dispositivo dispone anche di funzioni speciali per gli audiolibri e gli appunti, anche se con delle limitazioni.

Display: e-ink Kaleido per marcature colorate

I colori non sono molto brillanti a causa della tecnologia, ma sono comunque una bella aggiunta. Inoltre, sono pratici poter marcare gli e-book, che funziona bene con un dito e il display reagisce abbastanza rapidamente al gesto. Posso visualizzare le marcature in una panoramica del libro.

Il display è dotato anche di illuminazione integrata. Così posso godermi la lettura serale anche senza una lampada da comodino. Il componente a luce blu si adatta all'ora del giorno e si attenua diventando arancione fino all'ora impostata, in cui di solito vai a letto. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi, ma protegge gli occhi.

Se è ancora troppo luminoso, il Kobo Clara Colour ha anche una modalità scura. Tuttavia, funziona solo quando si legge un e-book. Se apro le impostazioni o la libreria, ad esempio, la modalità scura non funziona.

Hardware: resistente e leggero

Il Kobo Clara Colour, di dimensioni quasi A6, ha molto spazio. La memoria da 16 gigabyte può contenere fino a 12 000 e-book o 75 audiolibri. Non male per un dispositivo che pesa solo 174 grammi, quindi più leggero del mio smartphone.

Il Kobo Clara Colour ha una batteria da 1500 mAh. Non sembra molto rispetto a uno smartphone con una carica media tre volte superiore. Ma grazie alla tecnologia e-ink, può durare due o tre settimane se leggo per circa un'ora al giorno e raramente utilizzo Bluetooth e WiFi.

Posso leggere senza pensieri anche in spiaggia o nella vasca da bagno, dato che il Kobo Clara Colour è completamente impermeabile: secondo la certificazione IPX8, l'e-reader può resistere a un'immersione di un'ora in due metri di acqua dolce.

Messa in funzione e utilizzo: all'inizio occorre Internet

La prima volta che uso il Kobo Clara Colour, devo collegarlo a un account Kobo tramite un codice QR che scannerizzo con il mio smartphone o direttamente tramite il browser del dispositivo. Quest'ultimo funziona in modo piuttosto lento sull'e-reader. Pertanto, lo sconsiglio. Posso quindi acquistare e sincronizzare i libri che desidero utilizzando il mio smartphone o il mio browser.

Acquisto libri solo attraverso il Kobo store di Rakuten. Ma importo anche altri e-book e file sul Kobo Clara Colour nel formato appropriato: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR.

Mi piace particolarmente leggere con il dispositivo soprattutto per le sue dimensioni maneggevoli e la sua leggerezza. Mi immergo nella storia e mi accorgo a malapena di avere in mano un dispositivo tecnico. È così che dovrebbe essere.

Ulteriori funzioni e accessori

Se voglio solo ascoltare invece di leggere, collego gli altoparlanti o le cuffie via Bluetooth e seleziono un audiolibro dallo store Kobo – l'e-reader non legge gli audiolibri di altri fornitori. Non è presente un jack per cuffie.

È disponibile anche un browser Web. Tuttavia, funziona in modo estremamente lento. Lo userei solo per navigare in Internet in caso di emergenza.

Tra le altre funzioni c'è anche un blocco per appunti. Il sistema è minimalista e può essere azionato solo con un dito. Qui posso solo scarabocchiare una pagina con un tipo di pennello e poi salvarla come immagine. Niente di più. Scrivo e disegno in modo impreciso con il dito e le funzioni sono fortemente limitate. Il Kobo Clara Colour non supporta l'input tramite stilo.

In breve

Il display a colori è una bella trovata

Il Kobo Clara Colour è un e-reader conveniente e maneggevole con una batteria di lunga durata. Il display a colori non è assolutamente necessario, ma dà un tocco fresco all'immagine complessiva e consente di evidenziare a colori le parti importanti dei libri usando un dito. Anche la retroilluminazione è pratica per la lettura serale: regola automaticamente la quantità di luce blu in base all'ora del giorno.

Un'ulteriore caratteristica è la funzione audiobook, anche se solo con gli audiolibri Kobo, ma è comunque un bel cambiamento rispetto alla lettura. Internet, sia su browser Web che e-book store, funziona lentamente sull'e-reader. Quindi, se vuoi acquistare dei libri, fallo utilizzando uno smartphone. Nonostante il display a colori, il Clara Colour non è adatto ai fumetti: si possono leggere solo manga in bianco e nero.

Se cerchi un e-reader semplice ed economico per viaggiare in leggerezza e non vuoi vedere tutto in bianco e nero, allora posso consigliare il Kobo Clara Colour.

Pro

  • maneggevole e leggero
  • economico
  • display a colori per marcature colorate

Contro

  • solo audiolibri da Kobo
  • Internet un po' lento
  • non adatto ai fumetti a colori

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Pocketbook Verse Pro Colour alla prova: e-reader compatto con tasti fisici

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Kobo Libra Colour alla prova: piccolo e-reader con penna e display a colori

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    L'eReader Pocketbook Inkpad Eo è caotico

    di Michelle Brändle