Novità e trend

Motorola Razr: quanto velocemente si rompe?

Alcuni dicono che il Motorola Razr si rompe subito. Gli altri si oppongono e incolpano il metodo con cui è stato testato. Non abbiamo ancora risposte, ma sicuramente un nuovo oggetto di discussione nel mondo della tecnologia.

Il nuovo cavallo di battaglia pieghevole di casa Motorola, il Motorola Razr, a detta di alcuni ha punti deboli sul lato meccanico. Altri dicono che queste sono solo sciocchezze. Indipendentemente dal fatto che le constatazioni «si rompe subito» siano vere o meno, queste potrebbero significare la fine per il Razr, prima ancora che il Revival abbia veramente inizio.

«Si rompe»

Lo schermo del Motorola Razr si solleva quando è piegato.
Lo schermo del Motorola Razr si solleva quando è piegato.
Fonte: JerryRigEverything
Let me put this very bluntly. The screen on the Razr is gross. It ripples, it creaks, it moves when you touch it, it very visibly shows creases and bumps when the display is off.
Joshua Topolsky, InputMag, 10. Februar 2020

Queste sono le parole, con cui Joshua Topolsky, capo redattore della rivista tecnologica InputMag, descrive lo schermo del Motorola Razr. Aggiunge: «It doesn't feel nice, it feels worrying», e con questo rivolge l’attenzione alla preoccupazione generale del mondo tecnologico, secondo cui gli schermi pieghevoli sono delicati. Definisce il punto di piegatura «troubling», che significa «preoccupante» o «allarmante».

The Razr's fold test didn't come close to the 120,000 folds that we achieved with the Galaxy Fold last fall, or even to our goal of 100,000 folds, capping out at 27,000 before we had to pull the plug on the experiment.
Chris Parker, CNet.com, 8. Februar 2020

Il video della rivista CNet non vale la pena di essere guardato – eccetto i primi 20 secondi in cui il presentatore tiene il Razr vicino al microfono. Quando piega il cellulare, scricchiola. «Questo rumore non dovrebbe assolutamente esserci».

Il Razr di CNet è appena stato sottoposto a 27 000 piegature. CNet ha fatto i conti: se l'americano medio usa il suo telefono 96 volte al giorno, secondo quanto riportato dalla compagnia assicurativa Asurion, il telefono non durerà «nemmeno un anno». Per un telefono da 1500 dollari è troppo poco.

Motorola risponde al fuoco

...it’s not clear whether that hinge damage was the result of CNET’s machine (borrowed from SquareTrade) being improperly designed or calibrated, or because there’s actually a flaw with the hinge in Motorola’s handset.
Sean Hollister, The Verge, 7. Februar 2020

A dubitare del test di CNet non è solo la rivista tecnologica The Verge,, ma anche Motorola stessa. Non è chiaro se il macchinario impiegato per piegare il dispositivo stesso fosse difettoso o configurato in modo errato. Le vibrazioni possono aver giocato un ruolo importante. La piega era nel posto giusto? In altre parole, il test di CNet non è rappresentativo della stabilità del telefono.

SquareTrade’s FoldBot is simply not designed to test our device. Therefore, any tests run utilizing this machine will put undue stress on the hinge and not allow the phone to open and close as intended, making the test inaccurate.
Motorola, The Verge, 7. Februar 2020

Per fornire una prova di stabilità, Motorola ha rilasciato un video per dimostrare l'integrità strutturale.

Ma The Verge ha dei dubbi anche su questo.

...you’ll only see them fold six times in this video.
Sean Hollister, The Verge, 7. Februar 2020

Si nota che il macchinario impiegato per la piegatura di Motorola non sottopone il dispositivo ad alcuno stress. Inoltre, il Senior News Editor di The Verge Sean Hollister ricorda che il Samsung Galaxy Fold ha dovuto essere riprogettato per motivi molto simili. La polvere è entrata nella piega, causando danni allo schermo. Questo nonostante anche Samsung abbia fornito la prova video della capacità di piegatura, dove un robot ha piegato il telefono più di 200 000 volte.

Sgangherato nella parte inferiore

I telefoni pieghevoli sono motivo di preoccupazione. Per anni, l'industria ha lavorato per indurire il Gorilla Glass e i suoi concorrenti per rendere la superficie dello smartphone il più resistente possibile a graffi e rotture. Ora il dispositivo si dovrebbe poter piegare, cosa impossibile se si utilizza il vetro. Pertanto i display sono in plastica. In questo senso, la piega crea una debolezza meccanica.

Il nuovo materiale non convince nemmeno in termini di percezione aptica. Tutti gli schermi dei telefoni pieghevoli che ho toccato finora sono radicalmente diversi da ciò a cui siamo abituati e si ha la sensazione di toccare qualcosa di scadente e poco robusto.

A proposito, ho tenuto in mano il Motorola Razr brevemente e un elemento in particolare mi ha disturbato. Nella parte inferiore dello schermo, il display è sgangherato. Ma non so in quale fase di sviluppo sia stato il Razr che ho tenuto in mano. È possibile che si trattasse di un modello pre-serie che può presentare punti deboli, sia dal punto di vista dell’hardware che del software.

Dubito che CNet e The Verge abbiano lavorato con i modelli non definitivi.

Risposte dettagliate sulla meccanica del telefono sono disponibili sul canale YouTube JerryRigEverything.

Il moderatore Zack Nelson getta ghiaia e sabbia nella piega, che si intasa di conseguenza. Ma anche con la ghiaia dietro lo schermo può comunque piegare il telefono. Il suo «scratch test» fornisce risposte sulla resistenza dello schermo di plastica. Solo quando piega completamente il telefono, riesce a danneggiare lo schermo. Ma il Razr funziona ancora, con singoli pixel danneggiati.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

14 commenti

Avatar
later