
Monitor da ufficio vs. monitor da gioco di qualità superiore: spreco di denaro o acquisto obbligato?
Vale la pena investire in un costoso monitor da gioco o un normale monitor da ufficio è altrettanto valido? Cinque dei nostri colleghi hanno provato a scoprirlo e hanno giocato a Battlefield 1 su due schermi completamente diversi. Ma la differenza è davvero così grande?
Una configurazione di gioco decente non comprende solo un buon PC. Anche una tastiera meccanica e colorata, un mouse laser con 15 tasti programmabili e un buon monitor sono indispensabili. Non un monitor qualsiasi, però, ma uno che sia il più grande possibile, con un'alta frequenza di aggiornamento e risoluzione, uno schermo curvo e, idealmente, G- o Freesync.
Ovviamente, non tutti possono permettersi un monitor così costoso. Per scoprire se l'investimento vale la pena, abbiamo invitato alcuni colleghi e abbiamo chiesto loro di testare entrambi gli schermi e di trovare le differenze tra un normale e piccolo monitor full HD e un enorme monitor curvo con tutti i gadget.
"Devo proprio giocare su questo piccolo schermo?"
Per il nostro esperimento abbiamo utilizzato i seguenti monitor da ufficio:
24", risoluzione full HD, tutto qui. Nessun altro espediente.
Questo gioiello è stato il nostro secondo monitor di prova:
35", 21:9 ultra-wide, 3440x1440 Pixel, G-Sync e 100Hz.
Conclusione
Video: Stephanie Tresch
Questo potrebbe interessarti anche (in tedesco)
Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti



