Test del prodotto

Critiche di alto livello: i primi tre mesi con il Pixel 6

Jan Johannsen
9.3.2022
Traduzione: Leandra Amato

Voglio che il Pixel 6 sia il mio smartphone per i prossimi quattro o cinque anni. Dopo i primi tre mesi, è il momento di una valutazione intermedia.

Dopo la presentazione del Pixel 6 da parte di Google lo scorso ottobre, sono rimasto affascinato. Un chipset con un sacco di IA e più sicurezza, nuove funzioni della fotocamera e aggiornamenti di sicurezza per i prossimi cinque anni. Il Pixel 4 e altri smartphone di Google hanno fatto bene il loro lavoro in passato. Ecco perché ho acquistato anche il nuovo modello.

Aggiornamenti software e il primo chip Tensor

Funzioni della fotocamera e qualità dell'immagine

Il Pixel 4 mi ha già convinto con la sua qualità d'immagine. Il Pixel 6 continua questa tendenza. Le foto sono buone. Sia che io scatti di giorno o al buio, il risultato è molto soddisfacente. Naturalmente ci sono delle eccezioni: ad esempio, quando l'IA vuole far apparire le superfici bianche nonostante la luce artificiale gialla e quindi distorce gli altri colori. Ma mi è successo solo una volta finora.

Finora, non mi pento della decisione di rinunciare al Pixel 6 Pro con uno zoom più grande: 250 euro in più solo per il teleobiettivo sono troppi per me. A parte questo, il display del Pro da 6,7 pollici è ancora 0,3 pollici più grande del Pixel 6. Mi manca ancora il Pixel 4 compatto con i suoi 5,7 pollici.

Alla presentazione del Pixel 6, Google ha fatto riferimento a nuove possibilità di IA nella fotografia. Ho provato sia il «MotionMode» che la gomma magica.

Il «MotionMode» può essere utile, per esempio, per brevi esposizioni di lunga durata a mano libera. Di regola, queste e foto con la modalità azione vengono scattate come istantanee. Ma sono utili per foto più pianificate.

La gomma fa davvero sparire gli oggetti, ma si basa su uno sfondo semplice. Altrimenti, l'elaborazione dell'immagine si nota negativamente a prima vista. Nel mio esempio, il cavallo della polizia scompare, ma l'IA può solo indovinare bene l'asfalto. Gli sfondi uniformi sono più facili da valutare, ma non elaborano bene le ombre.

La batteria si carica lentamente ma dura a lungo

Il caricamento lento ha causato critiche poco dopo il lancio. Il Pixel 6 non usa nemmeno i 30 watt dell'alimentatore opzionale offerto da Google. Google afferma che la ragione della bassa velocità di ricarica è che dovrebbe dare alla batteria una vita più lunga.

Quando la batteria con una capacità di 4905 mAh è carica, riesco a superare bene la mia giornata con il Pixel 6 con quattro o cinque ore di schermo attivo. A differenza del Pixel 4, la capacità della batteria è abbastanza grande.

Pimp my Pixel

Sono arrivato troppo tardi per le varianti colorate del Pixel 6 al lancio. Così ho optato per il classico nero. Non c'è niente di male, ma in qualche modo è noioso. Le cover di Google per il Pixel 6 ottengono il voto «non ispirato». In passato c'erano modelli più eccitanti, sia in termini di colori che di materiale. Ricordo ancora le cover in tessuto del Pixel 4 e 5.

Poi mi sono imbattuto nelle pellicole adesive di Dbrand. E dato che il Pixel sarà il mio dispositivo per i prossimi anni, ho investito direttamente in due rivestimenti diversi. Ora devo solo decidere se il mio Pixel sarà prima «trasparente» oppure Raffaello delle Tartarughe Ninja.

Sono soddisfatto

C'è molto da criticare nei dettagli del Pixel 6. Ma nel complesso, sono molto soddisfatto dello smartphone di Google e determinato ad usarlo per molto tempo a venire. Mi piace l'Android puro e sono contento degli aggiornamenti veloci e affidabili. Il display è ottimo, l'hardware è più che veloce e il Pixel 6 si lascia guardare. Inoltre, scatta foto molto buone e ha una lunga durata della batteria.

Tuttavia, il numero non trascurabile di critiche significa che il Pixel 6 non riceve il titolo di «miglior» smartphone. Sono curioso di vedere se qualcosa mi darà veramente sui nervi a lungo termine e quando altri dispositivi di prova mi faranno venire voglia di sostituire il Pixel 6.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Google Pixel 10 alla prova: uno sguardo dispettoso al saltello quantico

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Google Pixel 10 Pro Fold alla prova: il più versatile della famiglia

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Il Google Pixel 10 Pro è semplicemente un buon prodotto: pochi fronzoli e zero clamore

    di Michelle Brändle