Michelle Brändle
Test del prodotto

Google Pixel 10 alla prova: uno sguardo dispettoso al saltello quantico

Michelle Brändle
19.9.2025
Traduzione: Leandra Amato

Il Google Pixel 10 è il miglior smartphone Pixel che il mondo abbia mai visto. In questa recensione dettagliata, per una volta ho preso con filosofia la stagnazione del mondo degli smartphone.

Con il Pixel 10, Google celebra un grande anniversario: i telefoni Pixel, non più così colorati, sono in circolazione da 10 anni. Ecco perché Google ha proposto l'«iconico» color Indigo per il Pixel 10. Un blu che si riflette negli occhi di una tartaruga marina appena nata. Un blu che riflette la voglia di mare aperto dei pirati. In breve: questo blu cambia la tua visione del mondo. Per sempre.

Affinché la mia recensione non sia noiosa come il telefono, l'ho arricchita con un po' di ironia. Mi scuso (con te e Google), ma almeno è divertente.

Design: oh, uno smartphone!

Lo leggo già nella colonna dei commenti: «Un po' più piccolo, e va bene». Ma ad essere onesti: penso che le dimensioni siano assolutamente adeguate, anche per le piccole mani di Michelle. E il design è praticamente il Terminator degli smartphone, il Futurama dei film d'animazione. Mi riferisco al glorioso tratto distintivo: il blocco fotocamere. Questa volta anche con un upgrade. L'azienda sa bene che tu, in quanto persona con un reddito basso e parsimoniosa, sei alla ricerca della preziosa fotocamera con teleobiettivo dei modelli Pro. Ora la sofferenza è giunta al termine: il Pixel 10 ne ha una, quindi è straordinario!

Come si riflette il cielo in questo blu indaco! Design in sintonia con la natura!
Come si riflette il cielo in questo blu indaco! Design in sintonia con la natura!

Oltre all'«Indigo», naturale ed ecologico (Google potrebbe addirittura aver piantato un albero per questo), hai a disposizione alcuni altri colori tra cui scegliere: Obsidian, che rappresenta la tua anima oscura e il caffè che scorre nelle tue vene ogni giorno. Frost, così bianco da far battere i denti non proprio bianchi alla sua vista, e Lemongrass, il verde del momento. Un raggio di speranza per un futuro fresco come la menta e uno sguardo laterale all'Iced Matcha Latte di Shirin David.

A proposito di Iced Matcha: il display OLED ad alta risoluzione (1080×2424 pixel) è perfetto per i documentari sugli uccelli in 2K dai colori vivaci, ma posso anche riprodurre un'epica versione cover dell'orecchiabile brano di cui ho parlato prima:

Hardware e prestazioni: per più del semplice doomscrolling

Se Google ricevesse un certificato per il proprio chip Tensor-G5, ci sarebbe scritto: «Fa sia fatica che uno sforzo». Positivo: l'azienda utilizza i propri chip e non si rende dipendente. Meno positivo: i chip della concorrenza Qualcomm lasciano indietro il gigante tecnologico nei benchmark. Ad esempio, se confronto il Pixel 10 con un Samsung Galaxy S25.

Rispetto al Pixel 10 Pro – con lo stesso chip del Pixel normale – non ci sono praticamente differenze. Tuttavia, il modello Pro ha quattro gigabyte di RAM in più (16 invece di 12). Si tratta di un vantaggio particolare in relazione alle applicazioni di intelligenza artificiale. Sei tu a decidere se ne hai bisogno nel capitolo sul software (non ne hai bisogno).

Se devo essere onesta, le prestazioni sono più che sufficienti per la mia dose quotidiana di doomscrolling, per i messaggi vocali WhatsApp della sera e per l'ascolto dei miei podcast preferiti. I giochi ad alto contenuto grafico, come «Genshin Impact», riducono l'impatto visivo del telefono. Tuttavia, di solito opto per il classico «Solitario» o per il gioco musicale «Colourful Stage!» di Hatsune Miku – e mi piace.

Anche i giochi più semplici sono incredibilmente belli, rendendo l'esperienza di gioco un vero piacere.
Anche i giochi più semplici sono incredibilmente belli, rendendo l'esperienza di gioco un vero piacere.

Secondo PCMark, la batteria del Pixel dura quasi 20 ore. Il benchmark simula una tipica vita quotidiana con la visione di video, la digitazione di messaggi e la navigazione sul web, con una luminosità media del display. Quindi lo smartphone dura sicuramente più a lungo di me. Ciò significa che si adatta al mio ritmo di sonno e deve comunque essere ricaricato ogni giorno. Vabbè.

Che resistenza!
Che resistenza!

Il Pixel 10 mi attrae come un magnete. Questo grazie al nuovo standard Qi2, che Google chiama «Pixelsnap». Con «Pixelsnap» non carico lo smartphone più velocemente, ma meglio. Beh, sempre se hai gli accessori giusti per farlo. Purtroppo, questo vale anche per l'alimentatore: la piena potenza è disponibile solo con un elevato wattaggio. Tuttavia, poiché metto in carica lo smartphone durante la notte, non mi rendo conto che la ricarica richiede circa 1,5 ore con il mio alimentatore da 35 W e oltre due ore in modalità wireless con 15 watt. La scelta del caricatore dipende dalle tue preferenze.

Le possibilità assolutamente epiche non sono da sottovalutare con tutto il potere di attrazione: uso il magnete per accessori soffici e colorati, come un portamonete che sembra un muffin.

Il mio soffice muffin come compagno quotidiano del Pixel 10. I due sono molto attratti l'uno dall'altro.
Il mio soffice muffin come compagno quotidiano del Pixel 10. I due sono molto attratti l'uno dall'altro.

Fotocamere: sperimenta il food porn da vicino

Se devi fare Futurama, allora come si deve. Google ha quindi aggiunto una fotocamera con teleobiettivo. Il resto rimane invariato, perché le fotocamere hanno ovviamente già fornito i risultati più spettacolari con il Pixel 9. Google dichiarerà lo stesso per il Pixel 11? Stay tuned. Il tuo strumento fino qui:

  • Fotocamera principale: 48 MP con funzione macro
  • Teleobiettivo: 10,8 MP con zoom ottico 5×
  • Ultra-grandangolo: 13 MP
  • Selfie: 10,5 MP

La fotocamera principale mette ogni soggetto nella luce migliore. Vuoi una prova? Anche un bidone della spazzatura appare perfetto con la fotocamera del Pixel 10:

Un bidone della spazzatura. Chic, non è vero?
Un bidone della spazzatura. Chic, non è vero?

Con il nuovo teleobiettivo posso zoomare gli oggetti cinque volte otticamente e fino a 20 volte digitalmente. Ad Amburgo non devo quasi muovermi e posso vedere gli edifici più belli molto, molto da vicino.

La vista di Amburgo sarebbe semplicemente epica anche con una pessima fotocamera, ma la qualità del Pixel 10 aiuta enormemente.
La vista di Amburgo sarebbe semplicemente epica anche con una pessima fotocamera, ma la qualità del Pixel 10 aiuta enormemente.
Anche con uno zoom 5x, il tutto ha un aspetto fenomenale.
Anche con uno zoom 5x, il tutto ha un aspetto fenomenale.
A un secondo sguardo, lo zoom 20x sembra un po' troppo elaborato dall'intelligenza artificiale, ma non si nota comunque sullo smartphone.
A un secondo sguardo, lo zoom 20x sembra un po' troppo elaborato dall'intelligenza artificiale, ma non si nota comunque sullo smartphone.

Fortunatamente, la fotocamera per i selfie non ha troppi megapixel, e i miei brufoli e le mie occhiaie scompaiono nei bassifondi della bassa risoluzione. Altrimenti, spero che i miei capelli rosa siano un diversivo.

Io – da non confondere con Angus Young sulla migliore copertina dell'album della migliore rock band del mondo.
Io – da non confondere con Angus Young sulla migliore copertina dell'album della migliore rock band del mondo.

Uso la fotocamera principale il 90% delle volte per fotografare il cibo. Non voglio nasconderti le foto, dopotutto sono state scattate con una risoluzione di 48 megapixel – se la attivo manualmente – invece dei soliti 12 megapixel. Senza dimenticare l'impostazione macro automatica, che si attiva quando mi avvicino abbastanza. Il cibo ha un sapore migliore di almeno il 48%.

Ramen delizioso.
Ramen delizioso.
Ramen delizioso da vicino grazie alla fotocamera macro.
Ramen delizioso da vicino grazie alla fotocamera macro.
Qui un'altra sezione della foto macro ancora più deliziosa.
Qui un'altra sezione della foto macro ancora più deliziosa.

Software e IA: il mio nuovo insegnante di giapponese si chiama Gemini

Google fornisce il Pixel 10 con Android 16 e la propria interfaccia utente. Include anche tutte le app di Google, che ti piaccia o no. Ma non ci sono altri fastidiosi bloatware. Il produttore promette sette anni di aggiornamenti per il software e la sicurezza. Lo fa già da parecchie generazioni ed è un comportamento assolutamente esemplare. In pratica, il software sopravviverà quasi certamente all'hardware.

Ma passiamo alle funzioni IA che mettono tutto in ombra. Nel generatore di immagini «Pixel-Studio» c'è un'innovazione IA. Qui devo solo inserire un testo per ottenere un'immagine. Questo fenomeno esiste da tempo, ma il generatore di immagini di Google ha recentemente iniziato a creare anche persone.

Ora posso anche (far) creare persone utilizzando il generatore di immagini.
Ora posso anche (far) creare persone utilizzando il generatore di immagini.

Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare tutti gli artisti che hanno contribuito ai database di immagini di Google. Anni di lavoro e di miglioramento delle competenze hanno dato i loro frutti. Almeno per Google. I risultati sono sorprendentemente buoni, anche se uno sguardo più attento rivela delle incongruenze. Dopotutto: l'intelligenza artificiale di Google segna il lavoro nei metadati.

Al diavolo la fisica, l'immagine dell'IA è carina.
Al diavolo la fisica, l'immagine dell'IA è carina.

Sto ancora aspettando che Gemini compili la mia dichiarazione dei redditi, ma anche le immagini come ispirazione per il mio lavoro sono molto belle. Non voglio affidare completamente la creatività artistica a un'intelligenza artificiale (non lo voglio davvero!).

Ciò per cui l'intelligenza artificiale di Google è in qualche modo utile è Gemini. Con Android 16, Google ha inserito l'intelligenza artificiale direttamente nella schermata iniziale per domande di ogni tipo. Per iscritto, a voce o in video, con Gemini posso parlare di tutto. Attualmente sto cercando di trasformare l'IA nel mio sensei (先生) di giapponese utilizzando la sua funzione di apprendimento. So già imprecare, ma Gemini è molto più educatoe mi insegna a chiedere scusa e a ringraziare.

I miei libri di giapponese finiscono nella carta straccia, mi basta Gemini come sensei.
I miei libri di giapponese finiscono nella carta straccia, mi basta Gemini come sensei.

In breve

Lo smartphone che migliora la tua vita

Il Google Pixel 10 è lo smartphone che il mondo non merita, ma che ottiene comunque. Con il suo design Terminator e il tratto distintivo del blocco fotocamera, dimostra che la stagnazione nel mercato degli smartphone può anche avere stile.

Con la durata della batteria, non è più necessario limitarsi con il doomscrolling: il Pixel 10 dura facilmente per tutto il giorno. Con sette anni di aggiornamenti, è più probabile che l'hardware si rompa prima. Quindi, come adesso.

Grazie al software della fotocamera, non ti serve più avere talento fotografico e l'intelligenza artificiale pensa al posto tuo, così hai più tempo per giocare a solitario e imparare il giapponese con Gemini. Una vera e propria molla quantica per la tua vita. Il Pixel 9 è un'opzione per te solo se invece dell'Indigo preferisci davvero il rosa. Lo capirei.

Pro

  • Il design rimane fedele a se stesso
  • La durata della batteria è sufficiente per il doomscrolling quotidiano
  • L'intelligenza artificiale pensa e crea al posto mio

Contro

  • Il software è più duraturo dell'hardware con 7 anni di aggiornamenti
Google Pixel 10 (128 GB, Obsidian, 6.30", Doppia SIM, 5G)
Smartphone
Etichetta energetica B
CHF756.–

Google Pixel 10

128 GB, Obsidian, 6.30", Doppia SIM, 5G

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il Google Pixel 10 Pro è semplicemente un buon prodotto: pochi fronzoli e zero clamore

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Google Pixel 9a: noiosamente buono

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Critiche di alto livello: i primi tre mesi con il Pixel 6

    di Jan Johannsen

39 commenti

Avatar
later