Test del prodotto

«Mario Tennis Aces»: il re dei multiplayer

Philipp Rüegg
20.6.2018
Traduzione: Leandra Amato

Se anche ai non-appassionati di tennis come me piace «Mario Tennis Aces», allora Nintendo ha fatto centro sviluppando uno dei migliori giochi per multiplayer (in locale).

Modalità avventura single player

Nintendo ti soddisfa con il suo livello di difficoltà. Visto che Mario raccoglie punti esperienza con ogni gioco, i valori come la velocità, l’energia, ecc migliorano superando ogni livello. Inoltre, raccogli anche diverse racchette per migliorare il tuo gioco.

Profondità d’immersione sorprendente

Ci sono anche colpi speciali nel quale il giocatore in modo acrobatico si tuffa un paio di metri in avanti per arrivare alla pallina. Durante il gioco, tutto dipende dal tempismo: se sei troppo lento, i colpi sono troppo deboli o finiscono in out. E se il tuo avversario colpisce bene e non puoi contrastarlo con un colpo giusto, verrai spinto sempre più indietro. Tra l'altro, ci sono anche i colpi di corpo.

Il sistema assicura che i giochi siano sorprendentemente tattici. È sempre necessario pensare a tutte le opzioni quando si serve. Ma fino a quando non si sceglie il colpo giusto (slice, top spin, ecc), occorre un sacco di pratica. Ho usato il tiro diritto per la maggior parte del tempo, perché è più veloce degli altri.

Modalità multigiocatore

Ti divertirai a spiegare questi trucchi ai tuoi amici. La modalità multigiocatore è il mio highlight. Nel doppio si può giocare localmente con un massimo di quattro giocatori. Questo è meravigliosamente caotico e il divertimento è assicurato. Ma è anche possibile giocare a coppie, sia su un’unica Switch o ognuno con il proprio schermo utilizzando due console. Online si può giocare massimo in due.

All’inizio hai a disposizione 16 personaggi con diverse forze e debolezze. Ne seguono altri come i Koopa Troopa. Boo colpisce le palle più curve, ma non è molto veloce. Bowser Jr. è molto mobile nel suo veicolo, ma non colpisce particolarmente forte.

Inoltre, ci sono diversi campi di gioco, palline e modalità. Anche se all’inizio non si padroneggiano tutte le tecniche, il gioco è abbastanza intuitivo per giocare e divertirsi. Da noi, in poco tempo, si sono creati dei duelli di fuoco e se avessimo avuto dei vicini, avremmo dovuto scusarci per il baccano. È sempre un buon segno. 😉

Modalità swing: preparatevi, fan della Wii

Non c'è rallentatore o colpo speciale nella modalità swing. Nel complesso, offre un po' meno complessità rispetto al normale controller. E non solo per le persone con avversione al controller: la modalità swing richiede anche un po' più di sensibilità di quella necessaria per «Wii Sports».

Conclusione: viva il tennis! Aspetta, cosa?

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti