
L'iPad più conveniente migliora e l’iPad mini ha un nuovo design

Tutti aspettano l'iPhone 13, ma Apple presenta prima i suoi nuovi tablet. L'iPad economico ottiene l'hardware dai modelli più costosi, mentre l'iPad mini riceve un nuovo design.
iPad: non nuovo, ma migliore
Apple migliora l’iPad senza alcuna vera innovazione. È sufficiente che il tablet più economico di Cupertino riceva componenti che si sono dimostrati validi in altri dispositivi Apple.
Per esempio, l’A13 Bionic. Il chip è utilizzato anche nei modelli iPhone 11 e nell'iPhone SE 2. Non è l'ultimo chip di Apple, ma dovrebbe rendere l'iPad più veloce del 20% rispetto al suo predecessore. Apple raddoppia la memoria interna ad almeno 64 gigabyte. Il display Retina da 10,2 pollici ha ora TrueTone. Questa tecnologia adatta il colore dello schermo alla luce ambientale.

Oltre al display, anche la fotocamera grandangolare da 12 megapixel è un aggiornamento. Ha un angolo visuale di 122 gradi e in modalità orizzontale rimane nella parte laterale del display. In realtà è poco pratica per le videochiamate. Ma è per questo che Apple ha creato la funzione Inquadratura automatica. La tecnologia è già utilizzata sull'iPad Pro ed è progettata per metterti al centro dell’immagine. Lo svantaggio della fotocamera situata sul lato viene quindi compensato.

L'iPad si collega alle tastiere e alla Apple Pencil di prima generazione. iPadOS 15 è installato di serie. Puoi scegliere tra due colori: grigio siderale e argento.
iPad mini: nuovo design, nuova fotocamera, 5G
Durante la presentazione, il capo di Apple Tim Cook promette il «biggest upgrade ever» per l'iPad mini. Si parte con il nuovo design per l'iPad mini, più spigoloso e ispirato all'iPad Pro e all'iPhone 13. Puoi scegliere tra quattro colori: grigio siderale, rosa, viola e galassia. La custodia Smart Folio adatta è disponibile nei seguenti cinque colori: nero, bianco, ciliegia scuro, lavanda inglese e arancione elettrico.

Il display Retina da 8,2 pollici supporta anche TrueTone e ha una luminosità di 500 nit. Il Sensore Touch ID si sposta sul pulsante di accensione, proprio come sull'iPad Air. Apple si separa dal connettore Lightning anche sull'iPad mini. Il tablet è ora dotato di USB-C. Questo dovrebbe rendere la trasmissione dei dati fino a 10 volte più veloce. Inoltre, si possono usare altri accessori che con Lightning. Tra le altre cose, Apple ha parlato di fotocamere o di un dispositivo a ultrasuoni per i medici al di fuori del loro studio.
All’interno si trova il nuovo A15 Bionic, lo stesso chip dell’iPhone 13. Rispetto al precedente iPad mini, si dice che abbia il 40 percento in più di CPU e l'80 percento in più di potenza grafica. Il Neural Engine raddoppierebbe la sua velocità. Il suo apprendimento automatico è usato, ad esempio, per le traduzioni. A proposito, l'iPad mini è ora anche capace di 5G e può essere usato con la Apple Pencil di seconda generazione.

Sul retro dell'iPad mini c'è una fotocamera da 12 megapixel e un flash TrueTone. Può registrare video 4K e utilizza SmartHDR per le foto. La fotocamera frontale è la stessa dell’iPad: 12 megapixel, angolo visuale di 122 gradi e funzione Inquadratura automatica per buone videochiamate in modalità orizzontale. Ci sono nuovi altoparlanti adatti, che sono destinati a fornire un suono stereo in modalità orizzontale.
Prezzo e disponibilità
Stiamo ancora aspettando informazioni precise sulla disponibilità. Ma per orientarsi, ecco i prezzi di partenza secondo le indicazioni consigliate da Apple. L'iPad parte da 359 franchi / 379 euro nella versione WiFi e 499 franchi / 519 euro nella versione LTE. L'iPad mini parte da 549 franchi / 549 euro per il modello WiFi. Se vuoi il 5G, devi prevedere almeno 719 franchi o 719 euro.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.