Volpe
Novità e trend

La serie cult "Baywatch" torna in televisione

Kim Muntinga
25.9.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Fox sta riportando in programmazione "Baywatch" con dodici nuovi episodi. La nuova edizione si concentra sui noti drammi da spiaggia, ma si espande su argomenti attuali come la protezione dell'ambiente e delle coste.

Costumi da bagno rossi, corse al rallentatore sulla spiaggia, salvataggi all'ultimo minuto e una serie di successo che ha raggiunto lo status di cult in tutto il mondo: «Baywatch» ha caratterizzato gli anni '90 come nessun altro format. Ora Fox sta osando un reboot. Il network ha ordinato un remake in dodici puntate da trasmettere nella stagione televisiva 2026/27.

Reinterpretazione moderna di un classico

La nuova edizione si basa sulle immagini familiari, ma mira anche a esplorare nuovi argomenti: Oltre al dramma della spiaggia e ai conflitti personali dei bagnini, questa volta la protezione dell'ambiente e delle coste saranno al centro dell'attenzione.

Il cast sarà completamente nuovo, i nomi non sono ancora noti. Resta da vedere se ex star come David Hasselhoff o Pamela Anderson faranno un'apparizione. Una cosa è certa: i nuovi volti proteggeranno le spiagge californiane - con i leggendari abiti rossi, ovviamente.

Pamela Anderson è salita alla ribalta grazie al ruolo di C.J. Parker in «Baywatch» negli anni '90 l'ha resa una star internazionale.
Pamela Anderson è salita alla ribalta grazie al ruolo di C.J. Parker in «Baywatch» negli anni '90 l'ha resa una star internazionale.
Fonte: All American Television

Registi e produttori creativi

Lo showrunner della nuova edizione è Matt Nix, conosciuto da «Burn Notice». Subentra nella direzione creativa a Lara Olsen, che era stata inizialmente prevista.

Secondo il comunicato stampa ufficiale di Fremantle e Fox, sono coinvolti anche i creatori originali: Greg Bonann è accreditato come co-creatore originale. Insieme a Michael Berk e Doug Schwartz, torna come produttore esecutivo.

Una serie di successo mondiale

La serie originale è andata in onda dal 1989 al 2001 ed è ancora oggi una delle produzioni più viste al mondo. Secondo i rapporti, ha raggiunto più di un miliardo di spettatori a settimana. Come si sia arrivati a questa cifra e se sia davvero vera è oggetto di discussione. Tuttavia, il suo successo globale è indiscutibile.

«Baywatch» ha trasformato i suoi protagonisti in star: David Hasselhoff è diventato il volto del format nei panni del Capitano Mitchell «Mitch» Buchannon, Pamela Anderson nei panni di C.J. Parker è diventata un fenomeno della cultura pop globale. Anche Yasmine Bleeth, Alexandra Paul e Carmen Electra hanno plasmato l'immagine della serie per anni. Indimenticabile anche la leggendaria sigla «I'm Always Here» di Jimi Jamison, ancora oggi indissolubilmente legata alle corse al rallentatore sulla spiaggia.

Il reboot cinematografico del 2017

Nel 2017 c'è già stato un tentativo di far rivivere il franchise - questa volta al cinema. Diretto da Seth Gordon, il film aveva come protagonisti Dwayne «The Rock» Johnson, Zac Efron e Alexandra Daddario. Il film si è concentrato sull'autoironia e sull'azione esagerata, ma non è riuscito a fare colpo al botteghino. Le recensioni contrastanti hanno dimostrato quanto sia difficile tradurre il marchio in un nuovo formato e nell'attualità.

Immagine di copertina: Volpe

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Villeneuve prende in mano James Bond: è la salvezza per il franchise in crisi?

    di Luca Fontana

  • Opinione

    «Jurassic World – La Rinascita»: basta con assurdità come le locuste!

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Ritorno agli ascolti o tomba degli ascolti? Lo show di Raab passa alla televisione gratuita

    di Luca Fontana

5 commenti

Avatar
later