Test del prodotto

La GMBK 75% di Glorious è il motivo per cui dovresti spendere di più per le tastiere

Kevin Hofer
15.9.2025
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Kevin Hofer

Sono uno snob della tastiera. Nonostante il mio amore per i dispositivi di input, apprezzo anche le buone tastiere a buon mercato. Purtroppo, la Glorious GMBK 75% non è tra queste.

Antipatia a prima vista: la lavorazione a basso costo, gli innumerevoli loghi Glorious sul retro, la manopola squallida. Quando premo gli interruttori per la prima volta, vorrei rimettere subito la GMBK 75 % nella scatola.

Ma faccio uno sforzo e cerco di lavorarci e giocarci.

Lavorazione scadente

Eccomi quindi seduto di fronte alla GMBK 75%. Il design ricorda tutte le tastiere Glorious attuali, come la GMMK Pro: una scatola su un cuneo con angoli arrotondati. È dotata di diffusori di luce sui lati per l'illuminazione RGB. Lo spazio in cui si incontrano la parte superiore e quella inferiore della tastiera è chiaramente visibile.

Dopo tutto, la GMBK 75% assomiglia a una tastiera.
Dopo tutto, la GMBK 75% assomiglia a una tastiera.

Ciò che si nota immediatamente è la scarsa qualità della lavorazione. Quando appoggio la tastiera per la prima volta, scricchiola molto. Inoltre, non si appoggia bene sulla scrivania e dondola durante la digitazione. Anche la superficie in plastica non sembra essere rivestita, rendendo le impronte digitali visibili già al primo tocco. Anche il peso ridotto di 540 grammi conferma la mia impressione di tenere in mano qualcosa di scadente – le mie altre tastiere in plastica pesano circa un chilogrammo.

Ma almeno posso trarre qualcosa di positivo dall'esterno della tastiera: Glorious utilizza infatti un cavo USB-C rimovibile per collegarsi al computer. Una caratteristica rara nelle tastiere in questa fascia di prezzo. Il vantaggio di questa soluzione è che elimina un possibile punto di interruzione.

Keycap intercambiabili orrendi

Le impronte digitali sul case sono una cosa, ma sui tasti sono un'altra. Anche in questo caso, i problemi sono subito visibili: dopo il primo giorno, la tastiera sembra sporca. Non c'è da stupirsi: Glorious si affida infatti a keycap in plastica ABS, economica da produrre, ma si sa che reagisce rapidamente al grasso delle dita.

Le prime impronte digitali sono già visibili dopo un breve periodo di utilizzo.
Le prime impronte digitali sono già visibili dopo un breve periodo di utilizzo.

Com'è giusto che sia per una tastiera da gioco, la GMBK 75% è dotata di illuminazione RGB. Quando la collego per la prima volta, vengo abbagliato da una pioggia di colori arcobaleno. Grazie alla tecnologia degli interruttori a membrana, l'illuminazione viene emessa in modo continuo sotto i keycap e non solo per ogni interruttore. Personalmente, non sono un fan dello spettacolo luminoso, ma lo apprezzo come retroilluminazione dei tasti al buio. Purtroppo, l'effetto di trasparenza dei tasti è molto debole. Anche in questo caso Glorious risparmia.

Lampeggia e si illumina, ma solo molto debolmente a causa delle scritte sui keycap.
Lampeggia e si illumina, ma solo molto debolmente a causa delle scritte sui keycap.

Almeno i keycap possono essere sostituiti con altri compatibili MX, cioè quelli che di solito vengono utilizzati anche sulle tastiere meccaniche. Questo apre numerose possibilità di personalizzazione da Glorious stesso e da fornitori terzi. Ma dubito che chi acquista una tastiera a questo prezzo sia disposto a pagare un extra per dei keycap, che possono costare anche la metà della tastiera o più. I keycap ben realizzati sono fantastici, ma non cambiano radicalmente l'esperienza di digitazione. Ed è proprio questa la principale debolezza della GMBK 75%.

I keycap possono essere sostituiti. Ma chi vuole questo con una tastiera così conveniente?
I keycap possono essere sostituiti. Ma chi vuole questo con una tastiera così conveniente?

Non voglio digitare su questi interruttori

Mettiamola così: gli interruttori a membrana sono il demonio. Sono «molli» da digitare. La sensazione non è buona, ma èin linea con i loro costi di produzione: economici.

Le tastiere a membrana sono costituite da sottili fogli di plastica con cavi elettrici scoperti. Di solito ci sono tre fogli. Il foglio inferiore è collegato al circuito stampato. Qui le linee corrono verticalmente. Sul foglio superiore, collegato lateralmente a quello sopra, le linee corrono orizzontalmente formando così un circuito. Tra questi due fogli è presente uno strato di separazione che impedisce la chiusura accidentale del circuito. Il contatto viene stabilito solo quando si premono i pulsanti.

Questo è anche il motivo per cui la sensazione non è buona quando si digita: sembra di scrivere su gomma. Inoltre sono considerati meno precisi e durevoli degli interruttori meccanici: se un pulsante non funziona più, non posso sostituirlo. Anche la gomma si consuma a un certo punto.

Di solito faccio test di dattilografia audio, ma ti risparmierò quello della GMBK 75%.
Di solito faccio test di dattilografia audio, ma ti risparmierò quello della GMBK 75%.

Un vantaggio delle tastiere a membrana è che sono generalmente più silenziose di quelle meccaniche. Non è il caso però della GMBK 75%: fa più rumore di tutte le mie tastiere meccaniche, ma non è un «bel rumore».

Grazie al design, le tastiere a membrana sono anche più protette contro liquidi e polvere rispetto a quelle meccaniche. Glorious pubblicizza quindi la certificazione IP57, che significa che la tastiera è resistente alla polvere e protetta dall'immersione in acqua. Almeno questo.

La manopola è scadente.
La manopola è scadente.

La manopola rotante, altra caratteristica non comune per le tastiere a buon mercato, non mi convince. A parte il fatto che sembra scadente, è difficile da girare e di tanto in tanto sposto anche la tastiera.

Nemmeno il gaming convince

Ciò che vale per la scrittura vale anche per il gioco: la sensazione non è buona. Ho l'impressione che i miei tasti non si attivino in modo uniforme. Almeno la tastiera sembra avere il rollover dei tasti N. Così posso premere più tasti contemporaneamente senza perdere i loro input.

Con una frequenza di polling di 1000 Hz, la tastiera comunica con il PC abbastanza rapidamente per la maggior parte delle persone. Posso configurare la GMBK 75% tramite il software principale di Glorious, che offre tutte le opzioni necessarie ma, in base alla mia esperienza con i dispositivi di prova precedenti, a volte è difettoso. Alcune impostazioni non vengono applicate o non posso utilizzarle.

In breve

No

Sarò breve: se hai bisogno di una tastiera da gaming conveniente, non acquistare la Glorious GMBK 75%. Dalla qualità costruttiva agli interruttori a membrana, fino alla sensazione di digitazione e all'acustica, è un flop.

Personalmente, non ti consiglierei mai di acquistare una tastiera nella fascia di prezzo della GMBK 75%. Perché se compri a buon mercato, compri due volte. Trovi tastiere buone e relativamente convenienti nelle serie V o K di Keychron. Forse costano il doppio, ma credimi: ne vale la pena, a differenza della GMBK 75%.

Pro

  • Cavo USB-C removibile

Contro

  • Tutto

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il display OLED ha senso sull'Apex Pro TKL

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    La nuova tastiera ultrapiatta di Cherry mi delude

    di Kevin Hofer

25 commenti

Avatar
later