Guida

Internet in vacanza: portare il pacchetto dati da casa o acquistarne uno in loco?

Martin Jungfer
14.7.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Durante le vacanze, puoi fare un detox digitale oppure rimanere online. Ecco quali sono le opzioni disponibili per l'Internet mobile all'estero.

Come è noto, la Svizzera non fa parte dell'UE. Ecco perché in questo Paese è un gioco molto diffuso informarsi sui costi delle telefonate e della navigazione prima di recarsi all'estero. Ho messo assieme per te le varianti più importanti se vuoi essere sempre raggiungibile e se il flusso di dati verso il tuo smartphone non deve esaurirsi.

Roaming tramite il tuo operatore mobile

Navigare e telefonare con la SIM locale

Il tuo abbonamento di telefonia mobile non include un pacchetto dati per l'estero o i pacchetti dati extra offerti sono troppo costosi? Una soluzione possibile sarebbe acquistare una scheda SIM di un fornitore della tua destinazione di vacanza.

Quindi si inserisce fisicamente la scheda SIM locale acquistata nello smartphone. Se si dispone di un telefono con due slot, è possibile lasciare anche la propria scheda SIM nel dispositivo. Trovi questi smartphone nel nostro negozio, selezionando «Dual-SIM» nel filtro.

Portare il proprio router

È possibile utilizzare una SIM locale o una eSIM nello smartphone, oppure pensare un po' più in grande e inserirle in un router WiFi mobile. Con un dispositivo di questo tipo, puoi allestire la tua rete nell'appartamento di vacanza, in hotel, in spiaggia o in piscina. A seconda del modello, tutti i tuoi dispositivi e quelli degli altri membri della famiglia possono accedere al WiFi.

In linea di principio, si potrebbe anche fornire l'hotspot con lo smartphone, ma con un router proprio le connessioni sono molto più stabili. Inoltre, la batteria del cellulare è molto meno sollecitata.

Utilizzare i servizi WiFi locali

L'opzione più economica è sicuramente quella di utilizzare la rete Internet fornita dall'hotel o dagli hotspot pubblici. Di norma, oggi non è previsto alcun costo aggiuntivo. Tuttavia, la stabilità della connessione e la sua sicurezza possono rappresentare un problema.

Tu come navighi all'estero? Quali metodi e fornitori puoi consigliare? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Bicanski / Pixnio

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Tre router da viaggio a confronto per avere sempre con te il WiFi

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Come proteggere la tua smart home dagli attacchi digitali

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Soluzioni di rete per la tua PMI

    di Andreas Mielke