Test del prodotto

Il Tolino Shine 4 è piccolo e veloce, ma le sue app sono enigmatiche

Martin Jungfer
2.12.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Più sostenibile e più veloce: ecco cosa vuole essere la quarta generazione del piccolo e-reader di Tolino. Il Shine mantiene alcune delle sue promesse, ma va comunque un po' sui nervi.

Partiamo dalle apparenze. Il dispositivo da 6 pollici ha la solita finitura pulita. Il retro non è più dello stesso colore nero, ma di colore blu scuro, cosa che ho notato solo quando l'ho letto nel testo pubblicitario del dispositivo. Inoltre, viene riportato che per la prima volta nella produzione dello Shine 4 è stata utilizzata plastica riciclata.

Il retro presenta una texture leggera. Il reparto design si è ovviamente ispirato alle onde del mare. Il dispositivo sta bene in mano grazie alle manopole sul retro. È comunque sufficientemente liscio in modo da poter rimuovere polvere e altro sporco con facilità. Lo Shine 4 ha un solo pulsante di accensione. Inoltre, è presente la porta di ricarica USB-C. Il predecessore aveva ancora il connettore micro-USB, obsoleto e complicato.

Schermo dello Shine 4: il display è luminoso e nitido

Maneggevolezza: pollice doppio o posizione a L

Ho dovuto abituarmi alle dimensioni dello Shine 4. Nella vita di tutti i giorni uso attualmente un iPhone in formato «Max» e il Vision 6 per leggere i libri.

Se provassi a tenere lo Shine 4, come il Vision 6, con una sola mano sul bordo laterale, avrei due problemi. In primo luogo, dovrei usare l'altra mano per girare le pagine, cosa che spesso è necessaria con uno schermo piccolo. Qui manca un pulsante. In secondo luogo, il bordo è troppo stretto e quindi il mio dito coprirebbe parte del testo o toccherebbe lo schermo, sollecitando il lettore a scorrere alla pagina successiva.

Potrei usare lo Shine 4 anche in formato orizzontale e utilizzare il bordo largo per tenerlo con una sola mano. Ma leggere un libro in formato orizzontale mi sembra in qualche modo sbagliato, perché le righe sono innaturalmente lunghe.

Prestazioni: girare le pagine senza cali di tensione

In caso di utilizzo normale, vale quanto segue: lo Shine 4 volta le pagine così rapidamente che la suspense di un thriller non si interrompe. Dopo aver toccato il lettore, passa mezzo secondo prima che la nuova pagina appaia. Anche lettori con chip più vecchi possono farlo. E se il tempo di risposta fosse inferiore del 20%, non me ne accorgerei quasi.

Il processore quad-core non aiuta molto se si vuole navigare su Internet con lo Shine 4. Questo non è divertente su nessun dispositivo di questo tipo, ma si tratta purtroppo di un'inconvenienza necessaria. Ad esempio, per portare l'edizione e-reader di un giornale sul dispositivo o per collegarlo al servizio di una biblioteca pubblica.

Resistente all'acqua: test della vasca da bagno superato

Lo Shine 4 è progettato per resistere a un «soggiorno» nella vasca da bagno senza subire danni. Il tempo non è più invitante per fare una nuotata nel lago, quindi ho simulato un tuffo nella vasca da bagno. Lo Shine 4 è sopravvissuto alla caduta nell'acqua schiumosa. Sono stato assistito da mia figlia, nel caso ti stia facendo delle domande sulle dimensioni della mia manina e del braccialetto nel video.

Le app e i servizi sono ancora faticosi da usare

Conclusione: lo Shine 4 è (quasi) un killer del Kindle

Leggere sul dispositivo da 6 pollici è divertente, soprattutto grazie all'impostazione automatica della luminosità e al buon carattere tipografico. Grazie al suo formato, entra anche nella tasca del cappotto e posso leggere qualche capitolo sul tram o sul treno invece di perdere tempo sui social media.

A proposito, se comunque non leggi nella vasca da bagno e puoi fare a meno del 20% di velocità in più quando volti le pagine, vale la pena dare un'occhiata anche allo Shine 3. Il modello precedente è disponibile a un prezzo avvertibilmente più basso, dopo il lancio dello Shine 4.

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Come sono diventato un lettore di e-book con un Tolino Vision 6

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Tolino Vision Colour: l'eReader che pretende troppo

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Piccolo, robusto, buono: il quinto «Shine» di Tolino non ha quasi nessun punto debole

    di Martin Jungfer