
Retroscena
Il robot che cresce con te!
di Aurel Stevens
Nella prima parte, Oli ci ha mostrato le funzioni di base del robot Thymio. In un secondo video (in tedesco), attiva la modalità riservata agli utenti esperti e ti mostra tutto ciò che puoi fare.
Come si interrogano i sensori e si controllano i motori? L'hai imparato nella prima parte. Non l'hai vista? Dai un'occhiata qui:
Il Thymio è un robot in grado di accompagnare i bambini fin dai loro primi passi nella robotica. Grazie alla sua interfaccia di programmazione grafica, è relativamente facile da usare. È particolarmente interessante per la realizzazione di progetti scolastici (i materiali per i possibili utilizzi sono elencati in un manuale speciale riservato agli insegnanti).
Oli ora fa il passo successivo e attiva la modalità specialistica dedicata - una vera sfida per i bambini più grandi. La programmazione avviene ancora a livello di interfaccia grafica, ma ci sono altre possibilità. Il cambiamento più evidente è che c'è più spazio per le operazioni e puoi anche usare un timer.
La novità principale si nasconde dietro l'icona stato interno. Per chi ha già programmato qualcosa: stiamo parlando di variabili. Ci sono quattro slot diversi per gli stati e gli stati possono essere attivati o disattivati, quindi si tratta di una variabile booleana. Questo piccolo cambiamento apre innumerevoli nuove possibilità. Ora i sensori possono essere interrogati più volte per progetto e si possono eseguire operazioni molto più complesse. Particolarmente interessante: puoi non solo interrogare gli stati, ma anche progettarli. Esempio:
Come seconda ispirazione, Oli mostra nel video come disegnare con il Thymio. Basta inserire un pennarello nell'apposita apertura. Il Thymio segue la traiettoria pre-programmata e lascia un disegno. Con l'interfaccia di programmazione grafica, è difficile disegnare con precisione, perché non è possibile regolare i cambiamenti di traiettoria desiderati. Ma puoi facilmente disegnare una casa, una spirale o altre forme semplici.
E possiamo già dare un'occhiata alla terza parte. Se avessimo accesso diretto al codice del programma, potremmo controllare il Thymio in modo molto più preciso, o altro.
Il Thymio può essere controllato in modo molto semplice.
Sono il guru del team dei redattori. Scribacchino 5 giorni su 7 e papà 24 ore su 24. Mi interesso di tecnologia, computer e HiFi. Mi sposto sempre in bicicletta, in qualsiasi condizione meteo e, solitamente, sono di buon umore.