Novità e trend

Il servizio di messaggistica Threema supera i 10 milioni di utenti

Martin Jungfer
28.5.2021
Traduzione: Leandra Amato

Grazie alla disputa che riguarda WhatsApp, il provider svizzero di messaggistica Threema guadagna terreno. Secondo il fondatore, il servizio a pagamento conta ora più di 10 milioni di utenti.

La gioia regna a Pfäffikon, nel Canton Svitto. È lì che ha sede Threema, l'azienda dietro l'omonima app di messaggistica. Come riferisce Martin Blatter, uno dei tre fondatori, alla rivista economica Bilanz, il numero di download dell'applicazione sta aumentando rapidamente.

«Abbiamo visto i download giornalieri quintuplicarsi», racconta Blatter a Bilanz. Sono stati superati i dieci milioni di utenti.

Una cosa è chiara: il dibattito sulla privacy e sui termini di servizio non sta portando benefici a WhatsApp. Gli utenti per i quali la sicurezza dei loro dati personali è importante e che non vogliono dare questi dati incondizionatamente e gratuitamente come merce di scambio al gruppo Facebook, stanno cercando alternative. E queste non mancano, come spiega il mio collega Dominik Bärlocher in questo articolo.

Rispetto a WhatsApp, tuttavia, si tratta di briciole. Si dice che più di due miliardi di persone nel mondo usano l'applicazione. Il gruppo Facebook non farà nemmeno caso alle perdite causate da qualche milione di utenti, né a quanto profitto può essere generato dai dati delle persone che non vogliono passare a servizi di messaggistica alternativi.

A 80 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti