Retroscena

Il NUC 11 Pro ha ripristinato la mia fede nei NUC

Kevin Hofer
17.2.2022
Traduzione: Leandra Amato

In teoria mi piacciono i NUC. Tuttavia, le mie ultime tre esperienze con questi piccoli PC sono state frustranti. Voglio riprovarci con l'Intel NUC 11 Pro.

Di nuovo niente. Preferirei rilegare in un angolo il NUC 11 Pro di Intel. Che cosa è successo? Sto cercando di far funzionare il mio ultimo NUC di prova da circa due ore. Ma non riesco ad avere alcuna immagine sullo schermo. Come ultimo atto disperato, stacco la RAM e la ricollego. Non si sa mai. Accendo l'aggeggio e guarda un po': funziona.

Non funziona nulla

Il mio rapporto con i micro PC – o NUC (Next Unit of Computing) di Intel – è di pura frustrazione. Alla fine del 2018, sono ancora un redattore tecnico relativamente nuovo di Digitec Galaxus. Ricevo un dispositivo di prova da Asus. La conclusione dopo ore di prove ed errori e l'aiuto di decine di colleghi: questo dispositivo non funziona.

In realtà, è scandaloso che nessuno dei NUC di prova funzioni. Non so se la causa sia la qualità dei prodotti, oppure ho ricevuto dispositivi di prova difettosi da altri recensori prima di me. Forse sono io. Comunque, giuro che non testerò mai più un NUC.

Poco dopo aver rispedito il Beast Canyon a Intel, arriva il prossimo NUC del produttore. Non avrei mai ordinato il NUC 11 Pro. All'inizio non oso metterlo in funzione. Non voglio avere le stesse esperienze di prima. Il gioco sembra ripetersi, finché non stacco la RAM e la ricollego.

Un nuovo capitolo?

Ora sono seduto qui con un NUC in funzione. Finalmente. La mia fede nei NUC è stata parzialmente restaurata. Eppure mi chiedo: le mie aspettative sono scese così in basso da pensare che il dispositivo sia fantastico solo perché funziona? Ecco perché voglio davvero mettere il NUC alla prova e scoprire di cosa è capace.

Il seguente modello mi è stato inviato da Intel:

Ma ora ho altri tre problemi:

  1. Il dispositivo non è attualmente disponibile, motivo per cui una recensione non ha molto senso.
  2. Non ho un valore di riferimento, cioè un modello che posso confrontare con il NUC.
  3. Il NUC è stato lanciato nel primo trimestre del 2021. Ha senso recensire un modello vecchio di un anno?

Come valore di riferimento, potrei ordinare un Intel NUC 10 con i7 di decima generazione dal nostro magazzino. Ma dato che l'i7-10710U integrato ha sei core e dodici thread, un confronto sarebbe ingiusto. Il NUC di prova è dotato di un i7-1185G7. Anche se è una generazione più recente, ha solo quattro core e otto thread.

Non è possibile nemmeno un confronto con il Mac Mini con SoC M1. Questo nonostante il fatto che potrei chiedere al collega David Lee, orgoglioso proprietario di un Mac Mini, di fare dei benchmark con esso. La maggior parte di essi sono emulati o non funzionano affatto a causa delle differenze nell'architettura della CPU. Quindi, non possono nemmeno essere paragonati.

Test per il futuro

Tuttavia, ho sottoposto il NUC 11 Pro a vari benchmark. Per il futuro, per così dire. Perché ora, ho finalmente un NUC funzionante e voglio testare di più. Per esempio, il successore che dovrebbe arrivare prima della fine dell'anno. Speriamo che sia disponibile e funzionante come dovrebbe. La mia fiducia nei NUC è ripristinata (per ora). Vediamo quanto dura.

Se ti piacciono i numeri, riassumo i miei risultati dei test del NUC 11 Pro nella seguente tabella.

Qui puoi leggere come funzionano i benchmark e cosa misurano (in tedesco).

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Arrow Lake di Intel non mi convince

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Posso solo sognare il 25 percento di prestazioni in più: i timing della memoria sono stati provati

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 4: la ricerca dell'hardware giusto

    di Richie Müller