Florian Bodoky
Novità e trend

Il Consiglio federale vuole armonizzare la Svizzera con l'UE sui social media

Florian Bodoky
16.8.2024
Traduzione: tradotto automaticamente

La Legge sui Servizi Digitali (DSA) dell'Unione Europea impone una serie di obblighi alle piattaforme online nella gestione dei contenuti. Il Consiglio Federale vorrebbe ora adattare le leggi svizzere alla DSA in alcune aree.

L'inchiesta parlamentare evidenzia un ritardo

Nella sua interpellanza sottolinea che il DSA è già in vigore da febbraio 2024, mentre è "improbabile che il regolamento entri in vigore in Svizzera prima del 2027".

Il Consiglio Federale prevede una legge di regolamentazione e possibili sanzioni

Nella sua risposta all'interpellanza in corso, il Consiglio Federale afferma che "si sta adoperando per regolamentare le grandi piattaforme di comunicazione (...) le cui disposizioni si basano, se del caso, sulle norme della Legge sui Servizi Digitali (DSA)".

Le piattaforme devono moderare i contenuti e prevedere eventuali sanzioni.

L'abuso di mercato, tuttavia, non può essere considerato come un'attività di marketing.

La bozza di consultazione è attualmente in fase di elaborazione da parte del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) e dovrebbe essere presentata al Consiglio federale in autunno.

Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti