Test del prodotto

Idoneità limitata: Zens Charger Nightstand Pro 2 alla prova

Martin Jungfer
17.1.2025
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Martin Jungfer

Con una stazione di ricarica magnetica puoi evitare un inutile ingombro di cavi. Puoi caricare tutti i gadget, come smartphone, cuffie e smartwatch, con un unico dispositivo. Il Charger di Zens ha un bell'aspetto, ma presenta alcuni punti deboli.

Zens suggerisce già nel nome dove vuole vedere il suo caricatore: sul comodino. Questo avrebbe il vantaggio di poter essere collegato, montato e dispiegato. E poi rimanere lì per sempre. Forse i suoi difetti non sarebbero così evidenti come nel mio test.

A proposito di viaggi: due attacchi per l'adattatore di rete sono inclusi nella fornitura. Puoi installare adattatori alternativi di tipo G e A al posto della spina di tipo C per l'UE e la Svizzera. Questi sono adatti per viaggi in Gran Bretagna, Irlanda o negli Stati Uniti.

Tuttavia, la possibilità di cambiare l'adattatore fa sì che l'alimentatore sia un po' ingombrante. Infatti, è così spesso da coprire l'intera presa svizzera tripla.

Se la stazione di ricarica viene messa in valigia, non occupa molto spazio. Sebbene pesi ben 300 grammi, è ancora compatta quando è ripiegata, misurando circa dieci centimetri per dieci e poco più di due centimetri di altezza.

Standby e ricarica

Per il test, presumo che il dispositivo Zens debba stare sul comodino. In questo modo sarebbe collegato 365 giorni all'anno. Ho misurato circa 0,4 watt in modalità standby. Il consumo annuo è quindi di 3,5 kWh. Rispetto ad altre stazioni di ricarica che ho già testato, è un ottimo valore.

L'iPhone si carica molto più lentamente su un dock magnetico per induzione rispetto a un cavo. Tuttavia, Zens può fare poco al riguardo, come altri produttori di stazioni di ricarica di questo tipo. La ricarica a induzione è meno efficiente: solo circa metà dell'energia entra nella batteria, l'altra metà genera calore.

Anche l'attuale standard Qi2, che Zens ha installato, ricarica l'iPhone con un massimo di 15 watt. Durante la ricarica, il misuratore di potenza mi indica fino a 22 watt assorbiti dalla presa. La differenza è ciò che si perde.

Spazio per due dispositivi Apple

Il Nightstand Pro 2 offre spazio per ricaricare due dispositivi Apple contemporaneamente: l'iPhone o la custodia degli Airpods sulla piastra grande e l'Apple Watch sul disco. Per farlo, devi aprire la stazione di ricarica due volte. C'è una piccola tacca per il dito e puoi piegare la superficie MagSafe verso l'alto.

Almeno il tutto è molto solido e robusto, quindi non ho paura di rompere qualcosa.

Ora posso agganciare l'iPhone in tutta la sua bellezza. In orizzontale. L'altezza non è sufficiente per il formato verticale. Con l'Apple Watch va meglio. Il disco pende abbastanza in alto da lasciare spazio sufficiente anche con un cinturino più grande.

E poi c'è il vano che si apre quando apro l'adattatore MagSafe e il disco di ricarica. Qui posso riporre la custodia degli Airpods. Tuttavia, non si ricarica. Credo che Zens abbia perso un'opportunità. Ci sarebbe stato spazio per un'altra bobina di ricarica nella parte inferiore della base e sarebbe stata una stazione di ricarica a tre posti.

Zens ha riflettuto molto sulla tecnologia LED. Infatti manca. Per l'uso in camera da letto, anche una luce che indichi un processo di ricarica attivo sarebbe fastidiosa. Una volta agganciati, i dispositivi Apple si mantengono e si ricaricano. Lo verifico sui rispettivi display.

In breve

Quando il design da solo non basta...

A me sembra che il Nightstand Pro 2 non sia stato pensato fino in fondo. Il terzo slot di ricarica mancante per gli Airpods sarebbe stato perfetto sul comodino. Penso che l'alimentatore e il cavo proprietario siano obsoleti. L'USB-C dovrebbe essere standard. Tuttavia, la stazione di ricarica Zens si distingue per l'ottima lavorazione, il materiale di alta qualità e il design riuscito. Se cerchi una stazione di ricarica da posizionare in modo permanente in camera da letto e che ricarichi l'Apple Watch e l'iPhone in formato orizzontale durante la notte, allora quella di Zens fa al caso tuo.

Pro

  • Prestazioni di ricarica di altissimo livello
  • Dimensioni compatte
  • Stabile
  • Nessun fastidioso LED
  • Lavorazione ottima e materiale di alta qualità

Contro

  • Scomparto per la custodia degli Airpods, ma senza funzione di ricarica
  • Ricarica dell'iPhone solo in formato orizzontale
  • Piegatura complicata del disco di ricarica per il Watch
  • Alimentatore ingombrante che copre quasi completamente la presa di corrente a tre
  • Cavo e alimentatore proprietari

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Belkin Boost Charge Pro 2 in 1: una bella stazione di ricarica

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Buono e bello anche per i viaggi: Anker MagGo 3 in 1 alla prova

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Ugreen Nexode alla prova: stazione di ricarica per la tua scrivania

    di Lorenz Keller