Dietro le quinte

I telefoni cellulari usati vanno a ruba

Alex Hämmerli
30.7.2020
Traduzione: Leandra Amato

I cellulari usati vengono acquistati sempre più spesso: quest'anno i dispositivi di seconda mano rappresentano probabilmente quasi l'uno percento delle vendite totali di smartphone di digitec e Galaxus.

Donne e clientela più anziana ai vertici

Franchi spiega le differenze per la maggiore affinità media degli uomini per la tecnologia e per il fatto che, invecchiando, gli uomini e le donne in Svizzera non vogliono più utilizzare i nuovi cellulari nella stessa misura. Gli studi dimostrano anche che le donne in media fanno acquisti in modo più sostenibile. «I giovani uomini hanno il ciclo di rinnovamento più breve quando si parla di smartphone», dice Franchi.

La grafica interattiva è disponibile qui.

La grafica interattiva è disponibile qui.

Gallina vecchia fa buon brodo

Vecchi cellulari per piccoli budget

I dispositivi di seconda mano sono particolarmente apprezzati dalla clientela che vuole risparmiare nell’acquisto di uno smartphone: quasi due terzi dei cellulari rigenerati venduti da digitec e Galaxus costano meno di 300 franchi. Con i nuovi cellulari, invece, un apparecchio su sette costa più di 900 franchi.

[La grafica interattiva si trova qui.](https://public.flourish.studio/visualisation/3301745/ /)

Tablet e smartwatch usati in arrivo

La prossima tendenza dell'usato si sta già delineando: «Probabilmente presto offriremo anche tablet rigenerati», svela Franchi. Tuttavia, la possibilità di rivendita in Svizzera è ancora poco conosciuta. Lo stesso vale per gli smartwatch, anche se in questo caso il ciclo di rinnovamento non è così ben cronometrato come per i telefoni cellulari.

Anche l'usato può essere diretto

A 60 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Chi compra i telefoni pieghevoli?

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    «Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Il caldo estivo stimola la voglia di leggere, soprattutto tra le donne

    di Daniel Borchers