Michelle Brändle
Test del prodotto

Huawei Matepad Pro 12.2: tablet OLED opaco per disegnare e leggere

Michelle Brändle
30.6.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Il nuovo tablet OLED di Huawei vale la pena, anche se devi armeggiare un po' con le app di Google. Mi perdo quando disegno sul Matepad Pro 12.2 grazie al suo rivestimento opaco.

Il Huawei Matepad Pro 12.2 ha un elegante OLED opaco. Grazie al peso ridotto e alla tastiera inclusa, posso navigare, lavorare e guardare video quando sono in viaggio. Se mi concedo la penna, posso disegnare opere d'arte digitali sull'applicazione di disegno gratuita.

La mancanza di funzioni Google potrebbe essere una spina nel fianco. Se puoi farne a meno o non dai problemi a modificare manualmente, il tablet ha molto da offrire.

Design e display: adoro l'OLED opaco!

Il Matepad Pro 12.2 di Huawei è un tablet di qualità per chi è in spesso in viaggio. Misura 27 × 18 centimetri (poco meno del formato DIN A4), ha uno spessore di 5,5 millimetri e pesa solo 500 grammi. Riesco a tenerlo bene in mano per periodi più lunghi, grazie ai bordi arrotondati.

Un OLED opaco per un elevato contrasto e senza riflessi. Evviva!
Un OLED opaco per un elevato contrasto e senza riflessi. Evviva!

Il cuore del tablet: un display OLED da 12,2 pollici in formato 3:2 che brilla nel confronto con gli LCD con contrasti significativamente più forti e livelli di nero più profondi. La risoluzione di 2 800 × 1 840 pixel garantisce immagini nitidissime. E per chi ama le animazioni fluide: la frequenza di aggiornamento di 144 hertz è una gioia. Se voglio risparmiare energia, posso anche limitare la frequenza a 60 o 120 hertz. Così ottengo fino a un'ora di autonomia in più. Il Matepad 12.2 raggiunge il picco di luminosità di 2000 nit solo per poco tempo, ma riesco sempre a vedere abbastanza sul display alla luce del sole, anche grazie alla superficie opaca che disperde i riflessi.

Hardware: di fascia media superiore

Nel Matepad Pro 12.2 ci sono 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. A me basta. Fortunatamente non c'è uno slot per le schede di memoria. Il dispositivo è alimentato dal processore interno Kirin T91. Il chip raggiunge i suoi limiti con le applicazioni ad alta intensità grafica, ma è assolutamente sufficiente per l'uso quotidiano e per la maggior parte delle attività.

Per il confronto con Geekbench 6 ho utilizzato due tablet Samsung. L'altrettanto costoso Samsung Galaxy Tab S10 Ultra (con Mediatek Dimensity 9300) ottiene punteggi significativamente più alti, soprattutto nelle aree OpenCL e Vulkan. Il Matepad è indietro anche nel test 3DMark. Ad esempio, anche il predecessore di Samsung, il Galaxy Tab S9 Ultra con il suo Snapdragon 8 Gen 2, offre una potenza di calcolo nettamente superiore. Questo dimostra che Huawei non punta alla potenza di gioco ma ha un obiettivo diverso: l'uso quotidiano. Per questo motivo è in grado di gestire molto bene semplici attività d'ufficio, video e simili, anche quando sono aperte diverse finestre una accanto all'altra.

Un punto importante: le comunicazioni mobili, 5G e LTE, non sono supportate. La comunicazione wireless si limita al WiFi 6 e al Bluetooth 5.2.

La batteria da 10 000 mAh del Matepad Pro 12.2 è efficiente dal punto di vista energetico. Nel mio test (PCMark) è durato quasi 13 ore. Questo benchmark simula situazioni quotidiane come la visione di video e la navigazione sul web. Una carica completa richiede circa 1,5 ore con una potenza massima di 40 watt. Questo corrisponde allo standard odierno.

Nel modulo semplice della fotocamera si trovano ottimi obiettivi.
Nel modulo semplice della fotocamera si trovano ottimi obiettivi.

Per gli scatti e le registrazioni video, il tablet offre una fotocamera principale da 13 megapixel con registrazione video 4K (3840 x 2160 pixel). Per essere un tablet, i risultati sono superiori alla media e la risoluzione è sufficiente per la scansione di documenti. Grazie alla fotocamera aggiuntiva da 8 megapixel puoi giocare con la profondità di campo. Per le videochiamate e i selfie è presente una fotocamera frontale da 8 megapixel, che svolge bene il suo compito.

La fotocamera frontale per le videochiamate soddisfa perfettamente il suo scopo.
La fotocamera frontale per le videochiamate soddisfa perfettamente il suo scopo.
Mentre il mio peluche si lamenta dei cavi aggrovigliati, io sono contenta del bokeh.
Mentre il mio peluche si lamenta dei cavi aggrovigliati, io sono contenta del bokeh.

Accessori: tastiera sofisticata inclusa

Grande vantaggio: Huawei include una custodia con tastiera. Altrimenti dovresti pagare una cifra dolorosa in più. Puoi inoltre acquistare una [penna]/product/huawei-m-pencil-3-generation-stylus-46385429) e anche usare un mouse. La tastiera e la penna possono essere collegate rapidamente grazie alla tecnologia Nearlink.

La tastiera sembra di alta qualità e la digitazione è confortevole. Il produttore ha anche previsto un posticino per la penna. Posso anche ripiegare la custodia quando non mi serve la tastiera. Facendo così, un lato della tastiera sporge un po' sul retro, ma non mi disturba nell'uso quotidiano:

Software: tra regolazione manuale e funzioni sofisticate

Il sistema operativo è HarmonyOS 4.2, la risposta di Huawei alle restrizioni commerciali e all'interruzione dei servizi Google. Ciò che Huawei aggiunge in abbondanza sono le fastidiose raccomandazioni. In altre parole, le app che non sono presenti sul tablet ma vengono visualizzate come pubblicità – e in numerose cartelle. Per rimuoverle, devo deselezionare la raccomandazione per ogni cartella. È una seccatura.

Inoltre, non credo che i periodi di aggiornamento siano corretti: Huawei parla attualmente di due anni per il sistema e la sicurezza. È troppo poco, il produttore dovrebbe aggiungere almeno altri due anni per mettersi al passo con la concorrenza.

In alternativa al Google Play Store, scarico l'Aurora Store tramite il browser web. Scarico dallo store tutte le app che non sono di Google, come l'app per i trasporti pubblici delle FFS, l'e-banking, la mia app per lo streaming e così via. Funzionano tutti perfettamente. Ma attenzione: i servizi di Google come Maps, Books e Gmail non ci sono. Per scaricarli, devi seguire un percorso diverso, come quello che ho descritto qui:

  • Guida

    Usare le app di Google sui dispositivi Huawei

    di Michelle Brändle

Le app di Google si possono usare, ma ottenerle richiede una certa dose di comprensione tecnica, pazienza e volontà di armeggiare.

Serve un po' di lavoro manuale, ma si possono usar eanche le applicazioni per il trasporto pubblico, i servizi di Google e l'e-banking.
Serve un po' di lavoro manuale, ma si possono usar eanche le applicazioni per il trasporto pubblico, i servizi di Google e l'e-banking.

Leggere, disegnare o guardare video: adoro il display opaco!

Il display opaco di Huawei MatePad Pro 12.2 si rivela l'highlight del tablet rendendolo più piacevole da usare in molte aree.

Leggere come sulla carta

Mi piace leggere sul tablet e lo trovo molto più piacevole sul display opaco senza riflessi, con il filtro per la luce blu e la modalità bianco e nero di Huawei. Posso regolare il filtro della luce blu in più fasi e persino attivarlo automaticamente con un timer, per una lettura rilassata la sera. Se ti piace essere completamente al buio, utilizza la modalità scura, che può essere attivata con la semplice pressione di un pulsante o in base a una programmazione.

Dare sfogo alla creatività

L'app di disegno di Huawei fa battere forte il mio cuore di artista: «GoPaint» è un sogno grazie al display opaco! La sensazione mi ricorda il disegno su carta. L'app ha una struttura simile a quella di Procreate sull'iPad, quindi mi ci trovo subito. Huawei la fornisce gratuitamente, compresi aggiornamenti regolari con nuovi pennelli e miglioramenti.

La mia attività preferita sul Matepad: scarabocchiare!
La mia attività preferita sul Matepad: scarabocchiare!

Il MatePad Pro 12.2 è adatto anche per prendere appunti. Trovo già installata un'ottima applicazione per prendere appunti che ricorda «GoodNotes». Offre numerose possibilità con vari strumenti di pennello, opzioni di formattazione e adesivi, perfetti per catturare e strutturare i miei pensieri.

Godersi i video senza riflessi

Anche quando guardo i video, trovo il display opaco estremamente piacevole. La tecnologia OLED garantisce colori ricchi e forti contrasti. E il suono? Il suono è sorprendentemente buono per un tablet, a patto di non alzare il volume al massimo.

«Love, Death & Robots» su uno schermo opaco? Mi piace.
«Love, Death & Robots» su uno schermo opaco? Mi piace.

In breve

Ottimo anche senza Google

Il Huawei Matepad Pro 12.2 è un tablet impressionante con un buon hardware e un display eccezionale, particolarmente adatto per attività creative come il disegno e la scrittura.

Le prestazioni sono buone, anche se il Matepad rimane indietro rispetto alla concorrenza nei benchmark ad alta intensità grafica. La batteria dura più di un giorno lavorativo e il copritastiera in dotazione contribuisce a garantire un flusso di lavoro confortevole. L'ostacolo più grande per molti è probabilmente la mancanza di servizi Google. Ma se puoi farne a meno e non hai problemi a regolare manualmente, otterrai un ottimo dispositivo.

Il prezzo è troppo alto a causa dei due anni scarsi di aggiornamenti. Attualmente trovi solo la precedente versione dorata. Al momento non è chiaro se questa situazione cambierà.

Se puoi convivere con un display IPS anziché OLED e con una memoria leggermente inferiore (256 GB), il Huawei 12 X potrebbe essere un'alternativa. Costa quasi la metà del Matepad Pro 12.2, è disponibile da noi e viene fornito con una tastiera. Il rapporto prezzo-prestazioni è giusto.

Per il resto, senza Google, ma con penna inclusa, maggiore potenza di calcolo e impermeabilità, il Samsung Galaxy Tab S10+ sarebbe un'opzione. Anche questo costa meno del Matepad Pro 12.2, ma è privo di tastiera.

Pro

  • Display OLED opaco
  • Tastiera inclusa
  • Batteria di lunga durata

Contro

  • Solo 2 anni di aggiornamenti
  • Modifica manuale per avere i servizi di Google
  • Costoso
Huawei Matepad Pro 12.2 (Solo WiFi, 12.20", 512 GB, Oro Premium)
Tablet

Huawei Matepad Pro 12.2

Solo WiFi, 12.20", 512 GB, Oro Premium

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La penna che vibra è la cosa più bella del Lenovo Yoga Tab Plus

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Lenovo Idea Tab Pro alla prova: solo a pochi serve di più

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Huawei Matepad 11 in prova: il primo tablet con HarmonyOS

    di Jan Johannsen

9 commenti

Avatar
later