Novità e trend

Huawei: il più grande produttore mondiale – se Google non fosse un ostacolo

Dominik Bärlocher
18.6.2020
Traduzione: Leandra Amato

Huawei è stato l'unico produttore in Cina a registrare una crescita record nel primo trimestre. L’azienda domina il mercato cinese.

Huawei è il più grande produttore di smartphone al mondo. O lo è stato per un breve periodo di tempo. Questo è il titolo lanciato da GizmoChina. La rivista di settore fa riferimento alla ricerca di Counterpoint Research, che ha analizzato i dati di vendita del primo trimestre del 2020. GizmoChina non fornisce una fonte di dati esplicita per il titolo, ma si riferisce ad una e-mail di Neil Shah, VP of Research presso Counterpoint.

Il motivo è semplice e può essere riassunto in una sola parola: Cina.

Il mercato cinese nel primo trimestre del 2020

Il South China Morning Post fornisce maggiori dettagli sulla situazione del mercato in Cina, dove si dice che Huawei abbia acciuffato il titolo. Nel primo trimestre del 2020, il mercato ha subito un crollo del 22%, che equivale al più grande crollo trimestrale da quando sono iniziate le registrazioni.

Solo Huawei è riuscita a registrare una crescita record. Il gruppo di Shenzhen ha registrato un aumento del 6%. L'analista Flora Tang di Counterpoint Research trova la ragione del crollo nel mese di febbraio. Nel rapporto osserva che l'epidemia di Covid 19 in particolare ha trasformato il mese di febbraio in un mese nero. Tutti i negozi erano chiusi. I rivenditori online come AliBaba o JD.com hanno continuato a fare buoni affari, ma per ovvie ragioni, sono mancati in Cina i clienti occasionali. Secondo Flora, il commercio online di smartphone è aumentato a oltre il 50%. Probabilmente è questo rapporto che proclama Huawei come il più grande produttore di smartphone al mondo.

Alla fine del trimestre abbiamo la seguente classifica, che riflette la crescita dei marchi:

  1. Huawei ↑6%
  2. Apple ↓1%
  3. Vivo ↓27%
  4. Oppo ↓30%
  5. Xiaomi ↓35%
  6. Altri produttori ↓40%

In questo elenco, i marchi affiliati sono integrati nei dati della società madre. Quindi Honor è integrato in Huawei, Igoo in Vivo Iqoo e Redmi in Xiaomi. Solo Oppo non include Realme.

Rispetto al primo trimestre del 2019, solo Apple e Huawei hanno registrato maggiori vendite. Questo nonostante Apple abbia perso l'uno per cento della sua crescita. La crescita non corrisponde alle cifre di vendita. Apple, tra l'altro, vince con il modello di smartphone più venduto – l'iPhone 11. Secondo l'analista della ricerca Ethan Qi, questa categoria ha dominato per sette mesi. Huawei ha raggiunto una posizione dominante sul mercato, tra l'altro, servendo tutti i segmenti di mercato, dai telefoni a basso costo ai prodotti di punta.

La regola empirica della Cina

Gli osservatori della scena degli smartphone conoscono una regola: chi conquista la Cina, conquista il mercato globale. Ci sono infatti moltissimi esempi che confutano questa tesi come economicamente valida, ma regge anche come linea guida generale. Oppo ne è un esempio. Il marchio è nuovo sul mercato svizzero e presenta ora un vero e proprio vincitore con il Find X2 Pro. La reazione più sentita quando si nomina Oppo è «Chi è?». In Cina, Oppo è uno dei maggiori produttori sul mercato, che solo ora è sulla via della conquista in Europa, senza dubbio anche perché il top Huawei sta inciampando un po'.

Huawei, d'altra parte, ha dovuto subire una batosta in Europa perché al gruppo è vietato fornire telefoni con i servizi Google. Di conseguenza, i telefoni hanno perso molto del loro fascino per i clienti finali europei, nonostante il loro hardware impressionante. Senza Play Store e senza una ragionevole alternativa, i dispositivi sono utili solo per gli appassionati o gli idealisti. Oppure per tutti coloro che vogliono correre il rischio e osare provare ad aggiornare i Google Services.

Ma in Cina non ci sono Google Services, bensì molta simpatia per Huawei. Come osano gli Stati Uniti tentare di mettere in ginocchio l'azienda nazionale cinese? Questa simpatia porta i cinesi a comprare i telefoni Huawei in segno di protesta e patriottismo.

Per inciso, gli Stati Uniti non sono un mercato globale così importante come vorrebbero farci credere. Il secondo mercato globale è l’India.

A 74 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

28 commenti

Avatar
later