Grazie al chip radar «Soli», il nuovo Google Pixel 4 può essere utilizzato con i gesti. Fonte: Mixed.de
Novità e trend

Google Pixel 4 con riconoscimento dei gesti

Raphael Knecht
30.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

Anche in tasca, il Pixel 4 dovrebbe essere in grado di riconoscere i movimenti delle dita. L’utilizzo dello smartphone senza tocco e assistenti vocali è possibile grazie a un chip radar chiamato «Soli».

Google ci sta lavorando da cinque anni. Il lancio è previsto per quest’anno: arriva il Pixel 4. Il chip radar «Soli» integrato riconosce i gesti delle dita. In questo modo puoi utilizzare lo smartphone senza toglierlo dalla tasca e senza comando vocale. Gli esempi più comuni citati da Google sono cambiare brano musicale, silenziare la sveglia o rispondere a una chiamata.

Libertà di movimento limitata

La combinazione degli algoritmi di valutazione e del chip «Soli» si chiama «Motion Sense». Secondo un post del blog di Google questa caratteristica è solo l'inizio. Così come i dispositivi Pixel sono in continuo sviluppo, anche la funzione «Motion Sense» e le sue possibilità crescono.

Negli Stati Uniti, il telefono funziona anche se rimane in tasca. Lì l'autorità competente FCC ha concesso l'approvazione: Google è quindi autorizzato ad utilizzare un raggio radar più forte di quanto normalmente consentito. «Motion Sense» non funzionerà in tutti i paesi a causa di restrizioni legali sulla potenza del raggio radar. Non è ancora noto in quali paesi la nuova funzione potrà essere utilizzata.

Un nuovo volto

Sblocca il telefono con il viso – praticamente niente di nuovo, grazie a Apple e altri. Ma Google vuole portare questa funzione ad un nuovo livello: il telefono cellulare attiva già il riconoscimento facciale quando si accorge che l'utente sta raggiungendo il dispositivo. Grazie a «Soli», non importa se si tiene accidentalmente il telefono a testa in giù.

Tecnologia a volontà: Google ha messo dentro di tutto. Fonte: Android Police
Tecnologia a volontà: Google ha messo dentro di tutto. Fonte: Android Police

Tutta questa tecnologia ha bisogno di spazio. Sopra lo schermo, il Pixel 4 ha una fotocamera, il chip «Soli», un sensore di luminosità e distanza, due telecamere a infrarossi, una lampada e un proiettore per lanciare punti infrarossi sul volto dell'utente. I leak non confermati indicano dimensioni di 147 x 68,9 x 9,3 mm per il Pixel 4 e 160,4 x 75,2 x 9,3 mm per il Pixel 4 XL.

Una nota interessante: il product manager Brandon Barbello ha riferito che sia le foto utilizzate per il riconoscimento facciale che i dati «Soli» non vengono caricati o condivisi con altri servizi Google.

Sempre più piccolo e più forte

Per la prima volta nel 2015, Google ha presentato al pubblico il progetto «Soli» in occasione della conferenza interna per sviluppatori Google I/O. Il team di sviluppo coinvolto faceva originariamente parte di Motorola. Questa società ha venduto Google a Lenovo, ma ha mantenuto il reparto ATAP (Advanced Technologies And Projects), importante per «Soli».

L'oggetto del desiderio: il chip radar «Soli». Fonte: Crucial Cloud Hosting
L'oggetto del desiderio: il chip radar «Soli». Fonte: Crucial Cloud Hosting

Un anno dopo, Google ha riferito che Infineon, un produttore tedesco di semiconduttori, ha ridotto il chip «Soli» a un terzo delle dimensioni, per essere facilmente inserito negli smartphone. Inoltre, il nuovo chip richiedeva allora più di venti volte meno energia e solo 1/256 della potenza di calcolo del suo predecessore per valutare i movimenti delle dita.

Immagine di copertina: Grazie al chip radar «Soli», il nuovo Google Pixel 4 può essere utilizzato con i gesti. Fonte: Mixed.de

A 59 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

30 commenti

Avatar
later