Test del prodotto

Garmin Venu 2 Plus: un orologio tuttofare per l'uso quotidiano

Martin Jungfer
4.10.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Il Garmin Venu 2 Plus vuole troppo. È un orologio buono per l'uso quotidiano e per gli sportivi, ma la funzione K.I.T.T. non era necessaria.

Funzione telefonica: non necessaria

Tuttavia, il Venu 2 Plus non ha una propria scheda SIM, il che significa che devo sempre avere il mio iPhone nelle immediate vicinanze (Bluetooth) per effettuare chiamate. Quindi posso scegliere se rendermi un po' ridicolo, parlando al mio polso, oppure se prendere direttamente l'iPhone dalla tasca ed effettuare una chiamata con una qualità vocale migliore.

Posso anche importare fino a 50 contatti – wow! – dal mio iPhone nella memoria del Venu 2 Plus. Dopo aver letto le istruzioni, installato l'applicazione Garmin Connect e guardato un video di tre minuti su YouTube che mi spiegava tutti i passaggi in dettaglio.

Non avrei fatto tutto ciò se non avessi voluto testare la funzione. Perché dovrei trasferire una rubrica con un massimo di 50 contatti sul mio smartwatch quando ho comunque sempre con me l'iPhone con molti più contatti?

A volte non siamo in sintonia

A volte il Venu 2 Plus mi fa impazzire perché continua a perdere la connessione Bluetooth con il mio iPhone, cosa che tuttavia non noto subito. Poi misteriosamente le notifiche push delle app continuano ad arrivare sul Venu 2 Plus, anche se secondo l'app Garmin non c'è alcun collegamento tra l'app e l'orologio.

Quando voglio collegarli di nuovo, nella maggior parte dei casi è facile e veloce, ma a volte l'iPhone e il Venu 2 Plus non vogliono trovarsi. L'app Garmin mi consiglia poi, in modo quasi sfacciato, di attivare il Bluetooth sul Venu 2 Plus, anche se è già attivo. In questi casi, l'unica cosa che può aiutare è riavviare l'orologio o l'app Garmin. A volte è necessario riavviarli entrambi.

Funziona ... con lui!

Se il Venu 2 Plus è collegato, tutto va bene. Poi le notifiche push vengono visualizzate sul display rotondo. Dopodiché, pochi secondi dopo aver fatto una corsa, ho i dati nell'app Running del mio iPhone. Poi vengono contati doverosamente i piani e i passi fatti. Inoltre, misura la frequenza respiratoria, il sonno profondo e le fasi REM durante la notte e mi dice quanti punti vale la mia notte dopo che mi sono alzato al mattino.

Il Venu 2 Plus è anche abbastanza intelligente da poter essere usato occasionalmente per andare in piscina. Riconosce quante corsie nuoto in base alle mie virate e fornisce anche i tempi di transito dei 100 metri.

Un oggetto rotondo per la vita quotidiana e lo sport

Il mio verdetto: una buona autonomia, molte funzioni

Per me, comunque, il Venu 2 Plus non deve essere un prodotto tuttofare. Io sono soddisfatto perché l'orologio mi offre ciò che per me è importante. Come, ad esempio, le notifiche push, il conteggio dei passi, la registrazione del sonno e delle attività sportive. E tutto questo con una batteria di lunghissima durata, per cui non devo continuamente pensare a doverlo ricaricare.

Il Venu 2 Plus è disponibile in tre colori, il mio dispositivo di prova era in grigio. Se potessi sceglierne uno nuovo, lo prenderei in nero perché il grigio è troppo blando per me e rende la cassa una da quattro soldi. Il Venu 2 Plus non è poi così scialbo.

Alternative al Garmin Venu 2 Plus

Nella fascia di prezzo del Venu 2 Plus, ci sono diverse alternative che potrebbero essere interessanti, a seconda di ciò che è importante per te. Come, ad esempio, l'Apple Watch SE che consiglio ai fan di Apple. Oppure, dal sistema Android, il Samsung Galaxy Watch 5 o il Huawei Watch GT3 Pro, se si desidera un orologio dal look più classico.

Hai domande sul Garmin Venu 2 Plus? Allora ponimele volentieri nei commenti qui sotto. Dopo il mio test a lungo termine, spero di essere in grado di darti delle risposte. Anche i suggerimenti e le opinioni sugli smartwatch possono essere utili alla Community.

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Garmin Tactix 8: l'orologio outdoor più incredibile che abbia mai testato

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Garmin Instinct 2 in prova: tanto fitness watch per pochi soldi

    di Nextpit.de

  • Test del prodotto

    Garmin Venu alla prova: l'orologio OLED è sportivo, ma non molto intelligente

    di Philipp Rüegg