Jan Johannsen
Test del prodotto

Galaxy A16 5G: lo smartphone più conveniente di Samsung alla prova

Jan Johannsen
10.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Samsung non ha apportato molte modifiche al suo smartphone più conveniente. Tuttavia, rimane una buona scelta se non vuoi spendere tanto.

Rispetto al Galaxy A15, il Galaxy A16 è leggermente più grande e Samsung ha installato un nuovo chipset nella versione 5G. Il chip rimane invariato nella versione 4G dello smartphone. Il periodo di aggiornamento più lungo è comunque un buon motivo per optare per il nuovo modello.

Plastica invece di vetro

Samsung risparmia sui materiali nel Galaxy A16 5G, tra le altre cose. Il retro e il telaio sono realizzati in plastica, e non in vetro e metallo come avviene attualmente negli smartphone più costosi. A me non dà alcun fastidio. La plastica dell'A16 ha un aspetto di alta qualità ed è comoda da tenere in mano. Tuttavia, dovrai far fronte a impronte digitali sul retro riflettente.

Il punto forte del design è la leggera curvatura intorno ai tasti del volume e dell'accensione sulla cornice altrimenti piatta. A proposito del tasto di accensione: è dotato di un affidabile sensore di impronte digitali. Rispetto al suo predecessore, il Galaxy A16 è protetto dagli spruzzi d'acqua secondo la certificazione IP54.

Il prezzo basso dello smartphone si riflette, tra l'altro, nel bordo relativamente ampio del display e nella fotocamera frontale generosamente sporgente. Inoltre, la luminosità di 800 nit non è la più alta, ma è comunque sufficiente in presenza di luce solare.

Due buone fotocamere

Samsung non sembra aver apportato alcuna modifica alla configurazione della fotocamera rispetto al Galaxy A15. Il Galaxy A16 ha una fotocamera principale da 50 megapixel, una fotocamera ultra-grandangolare da 5 megapixel e una fotocamera macro da 2 megapixel. La fotocamera frontale offre selfie con una risoluzione di 13 megapixel.

La fotocamera ultra-grandangolare è qualitativamente inferiore alla fotocamera principale. I colori appaiono più pallidi e il livello di dettaglio diminuisce. Tuttavia, gli scatti vanno bene sullo smartphone.

Lo zoom è digitale. Il risultato è buono fino a un ingrandimento 2x.

La fotocamera macro con la sua bassa risoluzione non mi convince. Non è sicuramente un motivo per acquistare il Galaxy A16.

Di notte conviene usare la modalità corrispondente. Assicura un'immagine più nitida e meglio illuminata. Tuttavia, è disponibile solo per la fotocamera principale.

Sono molto soddisfatto anche della fotocamera frontale. Offre selfie colorati con un elevato livello di dettaglio. Se vuoi, puoi anche ottenere uno sfondo splendidamente sfocato in modalità ritratto.

Al buio appaio molto sfocato. Sebbene la modalità notturna fornisca un po' più di nitidezza all'immagine, la illumina notevolmente. In termini di colore, mi piace di più la modalità automatica.

Potenza appena sufficiente

L'Exynos 1330 dota il Galaxy A16 5G di Bluetooth 5.3 e WiFi 5. Puoi espandere la memoria da 128 o 256 gigabyte con una scheda microSD. In questo caso potrebbe essere utile, dato che il sovrapprezzo per una maggiore quantità di memoria è relativamente alto.

Batteria nella media con ricarica lenta

Con 5000 mAh, la batteria del Galaxy A16 5G ha la stessa capacità di quella di molti smartphone più costosi. Con il test della batteria PCMark Work 3.0, ho misurato 9:57 ore alla massima luminosità del display. Va bene.

La batteria si ricarica tramite la porta USB-C con una potenza massima di 25 watt. Per una velocità di ricarica maggiore o per la ricarica wireless, devi optare per un modello più costoso.

Tutti i servizi Samsung, tranne Galaxy AI

Samsung fornisce il Galaxy A16 5G con Android 14 e l'interfaccia utente One UI 6.1. Ciò significa che hai accesso a numerose applicazioni e servizi Samsung. Ma dovrai fare a meno del Galaxy AI, perché le prestazioni dello smartphone non sono sufficienti per l'intelligenza artificiale.

I requisiti dell'UE hanno un impatto sui periodi di aggiornamento. Anche per il modello entry-level Galaxy A16, Samsung intende fornire aggiornamenti di sicurezza entro il 31 ottobre 2030. Analogamente, ci saranno sei aggiornamenti principali di Android.

In breve

Soddisfa tutti i requisiti

Mi piace molto il Galaxy A16 5G come smartphone conveniente. Ci sono molte cose che gli smartphone più costosi fanno meglio, ma nessuna di queste è davvero negativa sull'A16. Se non hai esigenze particolarmente elevate per il tuo smartphone e non sfrutti regolarmente i vantaggi dei dispositivi top di gamma, il Galaxy più conveniente ti soddisferà.

È resistente agli spruzzi, riceve aggiornamenti a lungo termine e la fotocamera principale e quella frontale scattano buone foto. Anche il display e la durata della batteria sono buoni, la ricarica è lenta e le prestazioni sono appena sufficienti. La fotocamera ultra-grandangolare e quella macro non convincono.

Trovo particolarmente negativo il sovrapprezzo di Samsung per il doppio della memoria. Circa 80 franchi / 70 euro in più sono più difficili da accettare in questa fascia di prezzo che con gli smartphone di punta.

Pro

  • Buona fotocamera principale e frontale
  • Lungo periodo di aggiornamento
  • Certificazione IP

Contro

  • Prestazioni solo sufficienti
  • Fotocamera macro scadente
  • Sovrapprezzo elevato per più memoria
Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 60 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Samsung Galaxy S25 FE alla prova: la versione economica dell'S25+

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Samsung Galaxy A56 alla prova: più luminoso, più impermeabile e con ricarica più rapida

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Anche il pieghevole di Samsung adesso è sottile

    di Michelle Brändle