Novità e trend

Ecco il nuovo HTC Vive Pro

Philipp Rüegg
9.1.2018
Traduzione: Leandra Amato

Non si tratta direttamente della versione 2.0, ma di un aggiornamento sostanziale: ecco l'HTC Vive Pro. Al CES di Las Vegas sono stati presentati più pixel, cuffie integrate, fotocamera integrata e un adattatore WiFi opzionale.

Vive fa il primo passo e, prima di Oculus, porta sul mercato una versione più potente dei suoi occhiali VR. L'HTC Vive Pro non è il successore diretto, bensì, come suggerisce anche il nome, il modello Pro degli occhiali VR. Mentre Oculus ha collaborato con Xiaomi e in aggiunta a Oculus Go ha introdotto un secondo modello di occhiali entry-level a basso costo con processore mobile, HTC si rivolge al segmento degli appassionati.

HTC Vive Pro è stato presentato ufficialmente alla fiera tecnologica CES di Las Vegas. Dall'aspetto è chiaramente un Vive. Sul lato hardware, tuttavia, è cambiato modo rispetto al debutto di quasi due anni fa. La risoluzione è 78% più alta: 2880 x 1600 pixel invece dei precedenti 2160 x 1200, il che la colloca ben prima della concorrenza e dovrebbe fornire l'immagine più chiara conosciuta finora. Se in precedenza era necessario utilizzare cuffie separate o acquistare un accessorio, le cuffie sono ora integrate come in Oculus Rift. Anche le opzioni di montaggio sono state riviste per offrire maggiore comfort e rendere il Vive più facile da indossare. Un pulsante sulla parte inferiore consente di spostare le cuffie più vicino o più lontano dal viso se si indossano gli occhiali. Qui si sono ispirati probabilmente alla Playstation VR. Nel complesso, la versione Pro dovrebbe essere molto più leggera dell'originale.

L'HTC Vive Pro è dotato di due microfoni e due videocamere. Come i mixed reality headset di Microsoft, il Vive è pronto per l'augmented reality. Non sono stati forniti maggiori dettagli. Purtroppo, ha ancora bisogno di sensori esterni per misurare lo spazio circostante. Ora è possibile collegare fino a quattro stazioni Lighthouse.

Disponibilità

HTC ha annunciato che nel primo trimestre, Vive Pro sarà disponibile senza accessori, ma come aggiornamento per chi possiede già un Vive. Un gesto giusto per tutti coloro che hanno già messo sul tavolo una somma premium. Nel secondo trimestre gli occhiali saranno dotati di nuovi controller (Valve-Knuckles?) e le stazioni Lighthouse 2.0. Questi permettono un'area di gioco di 10 x 10 metri.

I nuovi occhiali VR di HTC sono retrocompatibili con SteamVR 1.0 e 2.0, gli accessori esistenti, e sono di colore blu fresco. Non possiamo ancora dire nulla sulla disponibilità, ma ti informeremo non appena avremo informazioni concrete.

Il prezzo è ancora provvisorio e verrà adeguato di conseguenza al tuo ordine, se dovesse diventare più conveniente.

Adattatore senza fili

Per coloro che non vogliono affidarsi a soluzioni di terze parti come TP-Cast, Vive ha ora il proprio adattatore wireless. La tecnologia Intel WiGig da 60Ghz è progettata per garantire la trasmissione con il minor ritardo possibile. L'adattatore wireless sarà anche compatibile con l'originale Vive. La data di rilascio sarà nell'estate 2018 – finora nessuna informazione sul prezzo. Anche qui si dice: stay tuned.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

57 commenti

Avatar
later