
"Dreams" è molto più di un editor di livelli, ma non sostituisce i motori di gioco.

"Dreams" è più di un semplice gioco. È un motore di gioco gamificato. Puoi usarlo per progettare i tuoi giochi senza avere alcuna conoscenza di programmazione. Tuttavia, resta da vedere se "Dreams" sia qualcosa di più di un semplice intrattenimento.
La progettazione di un gioco è un'arte. Innumerevoli componenti devono formare un insieme funzionante: suoni, grafica, animazioni, intelligenza artificiale. Per chi non ha conoscenze di programmazione, sembra un'impresa impossibile. "Dreams" dello sviluppatore Media Molecule vuole cambiare questo stato di cose.
"Dreams" ti offre una serie di strumenti per la progettazione di videogiochi.
"Dreams" ti offre gli strumenti per progettare i tuoi giochi su PS4. Da video animati e repliche della Pelican Town di "Stardew Valley" a livelli di "Super Mario" e giochi completamente personalizzati, non ci sono praticamente limiti. Giochi, o meglio lavori, interamente in un ambiente grafico e con il controller Dualshock. È incredibile quello che è possibile fare con questo controller e con una console. Con il controllo del movimento, controlli un piccolo e tenero folletto che sostituisce il puntatore del mouse. In alternativa, puoi disfare i tuoi vecchi controller Move.
Un'introduzione che dura diverse ore

Quando avvii "Dreams" per la prima volta, sono disponibili vari tutorial dettagliati uno dopo l'altro. Questi spiegano il lavoro della telecamera, il design delle texture e la composizione musicale. Se li segui con attenzione, e ti consiglio vivamente di farlo, ti ci vorranno diverse ore. Dopodiché, però, sarai in grado di progettare il tuo gioco in tempi relativamente brevi. In alternativa, puoi anche lanciarti nella modalità "Dream Surfing" fin dall'inizio e provare le creazioni degli altri giocatori. Dato che "Dreams" è in beta da oltre un anno, sono già disponibili innumerevoli giochi. Anche Media Molecule ha contribuito con alcuni giochi che vale la pena giocare.
Anche quando si sogna, ci sono dei limiti

Nonostante l'ingegnosità e l'accessibilità di "Dreams", il gioco, o meglio il motore di gioco, presenta anche dei limiti. Gran parte di questo è probabilmente dovuto alla PS4. Dopo tutto, la console deve essere in grado di calcolare da sola il tuo lavoro. Inoltre, lo spazio sul disco rigido non è sufficiente per creare il tuo "Red Dead Redemption 2". Inoltre, le possibilità di utilizzo sono più limitate rispetto alla creazione di un gioco in Unity o in un altro motore di gioco tradizionale.

Nonostante questo, "Dreams" è senza dubbio uno dei giochi più ambiziosi degli ultimi anni. È molto più di un semplice editor di livelli. Anche se non sostituirà i motori di gioco esistenti, sono davvero entusiasta di vedere cosa faranno i giocatori nei prossimi mesi e anni. Sono sicuro che mi sorprenderanno.
Puoi vedere una panoramica delle fantastiche opere che gli utenti hanno già creato nel Let's Play con me e Raphi.
"Dreams" ci è stato messo a disposizione da Sony. Il gioco è disponibile in esclusiva per PS4.

Di solito trasmettiamo in streaming il mercoledì su Youtube. Dai anche un'occhiata al nostro canale Discord.
Ecco come trasmettiamo:


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.