
Distribuiamo fischi in Street Fighter 6

Io e il mio collega Domagoj Belancic indossiamo i guantoni da boxe e ci facciamo strada nell'ultimo capitolo della serie di picchiaduro da strada. Iniziamo il nostro Let's Play alle 14:00.
Ryu, Guile e Chun-Li sono di nuovo in azione, pronti a darsele di santa ragione. "Street Fighter 6" offre alcune interessanti novità. Tra queste, le due modalità di gioco World Tour e Battle Hub. In World Tour, giochi una campagna in cui puoi muoverti liberamente in aree aperte, sfidare gli avversari al computer e migliorare il tuo personaggio. Il gioco non è mai stato così fedele al suo nome.
Anche Battle Hub è un'idea innovativa. Si tratta di una sorta di arena o sala giochi. I giocatori si incontrano lì per sfidarsi alle slot machine. Un difetto è che non è possibile guardare le battaglie in diretta sulle slot machine. Che tu voglia guardare o giocare, la partita vera e propria deve essere caricata prima.
Facile per i principianti
Le due nuove modalità di controllo probabilmente divideranno le opinioni. Oltre alla modalità di controllo "Classica", in cui si eseguono gli attacchi speciali con le solite combinazioni di tasti, la modalità di controllo "Moderna" richiede la pressione di un solo tasto. Ciò che potrebbe essere considerato un imbroglio per i giocatori di vecchia data è un'aggiunta gradita per gli amanti del button mashing come me. C'è anche lo stile "Dinamico", che seleziona l'attacco appropriato grazie al supporto dell'IA. In questo caso hai ancora meno pulsanti da memorizzare.
Domagoj Belancic e io apparteniamo decisamente alla fazione casual di "Street Fighter". Nel nostro Let's Play, ti forniamo una panoramica informale delle diverse modalità di gioco, dei controlli e dei nuovi personaggi. Non aspettarti quindi un'analisi professionale delle nuove meccaniche di gioco nel nostro Let's Play.
"Street Fighter 6" è disponibile per PC, PS5, Xbox Series e ci è stato fornito da Capcom.


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.