Novità e trend

digitec plays: «Super Smash Bros. Ultimate»

Simon Balissat
12.12.2018
Traduzione: Leandra Amato
Collaborazione: Philipp Rüegg

Quando Mario combatte con Solid Snake davanti a uno sfondo F-Zero e Pikachu picchia Sonic nel castello di Castlevania, allora è tempo di «Super Smash Bros». Nel nuovo gioco per Switch vengono celebrati tutti i personaggi giocabili. Nel video (in tedesco) puoi vedere come ce la caviamo.

Quando Masahiro Sakurai, inventore di «Smash Bros», arrivò in Nintendo alla fine degli anni '90 con la proposta di combinare i personaggi Nintendo in un gioco di combattimento, fu molto fortunato. Infatti, mostrò a Nintendo un prototipo funzionante includendo anche figure Nintendo protette da copyright come Mario e Link. Nintendo ha apprezzato così tanto l’idea da offrire a Sakurai un contratto. Che fortuna: «Smash Bros» è uno dei classici del genere degli e-sport, anche se occupa piuttosto una nicchia. Ancora oggi ci sono «Combo Challenges» con la versione per Nintendo 64. I partecipanti vengono giudicati in base all'esecuzione pulita delle combo più spettacolari possibili.

Il sistema di gioco è lo stesso sin dalla prima versione di quasi 20 anni fa: cerchi di sbalzare il tuo avversario da una piattaforma. Più lo colpisci più si indebolisce. Con doppi salti e mosse speciali puoi salvarti all'ultimo momento e solo perché hai preso più colpi del tuo avversario non significa che il gioco sia finito! Perde chi viene sbalzato dalla piattaforma non chi incassa più colpi. Ciò dona al gioco dei componenti imprevedibili, totalmente assenti in «Street Fighter», «Mortal Combat» e altri.

Come un buon vino

«Smash Bros Melee» è uscito nel 2001 per Gamecube e da allora è il re indiscusso delle bastonate tra personaggi Nintendo. I professionisti concordano: questa era la versione migliore, poiché più complessa della successiva per Wii e quindi più adatta a giocatori hardcore. Non c'è da stupirsi che il controller Gamecube sia ancora considerato il dispositivo di input per eccellenza.

Ora la versione più recente dovrebbe rubare il trono del 17enne re «Melee». «Super Smash Bros Ultimate» non è proprio un gioco nuovo di zecca. Si basa infatti sulla versione per Wii U uscita quattro anni fa. Tuttavia, Sakurai ha donato alla versione per Switch nuove modalità di gioco e impostazioni, ha adattato il sistema di combattimento e, cosa più importante, ha integrato ogni personaggio disponibile in Smash Bros. Finora ce ne sono 76 in tutto, due in più rispetto a DLC, ma arriveranno certamente un sacco di nuovi personaggi. È l'opera della vita di Masahiro Sakurai, un perfezionista che, secondo le sue stesse dichiarazioni, in passato ha dormito solo una dozzina di ore alla settimana per rendere perfetto il «suo» «Smash Bros». Questa sarà l’ultima versione, come lascia trapelare Sakurai.

Uno per tutti, tutti per uno

Questa versione è davvero «Ultimate». Non solo il grandissimo numero di combattenti (perché mai voglio combattere un solo combattimento con la signora Wii Fit?), ma anche le innumerevoli modalità di gioco e le opzioni di configurazione garantiscono un divertimento senza fine. Più di 100 arene e 800 pezzi musicali di ogni epoca tra cui scegliere. Come se non bastasse c’è anche la modalità «World of Light» per giocatore singolo dove affronti nuove sfide su una mappa in stile Super Mario World e i tuoi combattenti saranno supportati dai cosiddetti Spiriti. Questi sono i personaggi del mondo Nintendo che non sono entrati nel gioco come combattenti e ti offrono aggiornamenti o potenziamenti per farti superare le feroci battaglie nella modalità «World of Light».

Nintendo Super Smash Bros. finale
Videogioco
CHF66.90

Nintendo Super Smash Bros. finale

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

9 commenti

Avatar
later