Opinione

Datemi più remaster come «Mafia Definitive Edition» e meno «Mario All Stars»

Philipp Rüegg
29.9.2020
Traduzione: Leandra Amato

I remaster sono in voga. Purtroppo, troppo spesso prevale il fine monetario. «Mafia Definitive Edition» mostra come fare le cose per bene, mentre «Mario 3D Allstars» sfrutta spudoratamente la nostalgia.

Sia nei film che nei videogiochi, i remake di grandi classici puntano spesso alla nostalgia per incassare di più. Mentre «Il Re Leone» ha incassato milioni al botteghino, non si può negare quanto questo remake sia privo di amore e molto generico. Un remake copiato scena per scena con animali computerizzati inespressivi senza alcuna innovazione, invece di un originale disegnato a mano e pieno di vita? Grazie, ma no.

Da qualche anno ho osservato l'esatto contrario nell'industria dei videogiochi. «Final Fantasy VII Remake», «Tony Hawk’s Pro Skater» e ora «Mafia Definitive Edition» sono solo alcuni esempi di come anche i remake possano essere divertenti. Purtroppo c’è anche chi ne approfitta, come «Mario 3D All Stars».

Più di questo

Anche il design della missione è stato leggermente modificato, ma si nota solo nel confronto diretto. Così, molte cose sono un po' più semplici e alcuni punti della storia si collegano direttamente tra loro senza dover fare una sosta alla base. Di conseguenza, il gioco, costruito in modo lineare, è ora lungo solo una decina di ore invece delle 16 di una volta. Mi piace. Così evita la noia e la tensione rimane costantemente elevata.

Inoltre, la polizia non accende più la sirena ogni volta che si supera il limite di velocità di due chilometri orari. Se necessario, puoi impostare il livello di difficoltà su Classic. In questo modo la famigerata corsa automobilistica non è più tanto semplice.

«Mafia Definitive Edition» è un remake sensazionale. Mi permette di godermi un gioco che ho amato 18 anni fa in un modo nuovo.

Meno di questo

Dovresti comunque giocare a «Super Mario Sunshine» solo per curiosità. Anche il controllo è stato messo a soqquadro. Mentre in passato l’idrante a pressione era sempre invertito, oggi è il contrario. Infine, «Super Mario Galaxy» sembra bello in Full HD, ma purtroppo i joy-con non offrono una sostituzione completa per il Wiimote e il Nunchuck.

Nintendo ha già fornito una versione migliore di «Super Mario 64» per 3DS con nuovi contenuti. Ma ci si affida alla nostalgia, e se vuoi i tre giochi di Mario sulla Switch, allora preparati a investire. Datemi piuttosto un vero e proprio remake di «Super Mario 64». Vorrei provare di nuovo lo stesso entusiasmo di allora. Dov'è il trattamento di bellezza in stile Mafia per Mario?

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Puoi fare ancora di più, Nintendo! Come mi immagino una nuova edizione di «Mario Kart»

    di Anika Schulz

  • Opinione

    I miei dieci giochi preferiti dell'universo di Mario

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Nintendo ha risolto uno dei maggiori problemi della Switch 1: il terribile eShop

    di Domagoj Belancic