Il centro di controllo dell'universo Homematic IP: l'access point e i suoi accessori.
Test del prodotto

Grazie a Homematic IP apri le tapparelle con lo smartphone

Raphael Knecht
2.10.2019
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Con il controllo delle tapparelle Homematic IP voglio rendere la mia casa più smart. Verifico se riesco ad installarlo e come funziona il prodotto nella vita di tutti i giorni.

Homematic IP o Homematic?

Oltre a «Homematic IP» c'è anche il sistema «Homematic». Ciò che suona molto simile, lo è anche per la maggior parte. Entrambi i sistemi smart home possono essere gestiti e programmati tramite cellulare. Il sistema Homematic IP è più facile da installare, funziona tramite un cloud, ma è limitato in termini di possibilità tecniche.

La soluzione Homematic, invece, offre molte estensioni tecniche, non dipende da un cloud e può essere gestita da uno smartphone anche in caso di mancanza di corrente. Tuttavia, ho deciso a favore di Homematic IP soprattutto per la facilità d’uso e di installazione. Una decisione saggia, come scoprirai più tardi.

Senza hub siamo punto e a capo

Due attuatori per un alleluia

Nella fase successiva ordino due attuatori: uno per sostituire completamente l'interruttore per le tapparelle e uno da inserire tra l'interruttore esistente e il motore della tapparella.

Non serve l’elettricista, ma conoscenze di base

Inizio avvitando e smontando la combinazione di interruttori esistente. Non è così facile, dato che l'installazione a casa mia comprende non solo l'interruttore della tapparella, ma anche due interruttori della luce e una presa. Tuttavia, distruggere è sempre più facile che assemblare, quindi riesco a farlo abbastanza bene.

Ma non mi arrendo così rapidamente e comincio a riposizionare i fili e in qualche modo interporre logicamente l'attuatore ad incasso delle tapparelle. Almeno credevo di averlo fatto. Ma non importa come inserisco e stacco i fili, non succede nulla. La spia luminosa sull'attuatore semplicemente non si accende. Pertanto non posso aggiungere dispositivi nell'app, anche se l’Access Point sarebbe pronto. Sono sull'orlo di un esaurimento nervoso.

Prima di iniziare la seconda manche, riporto tutto in posizione di partenza – com’era prima del mio «tentativo Frankenstein». Per fortuna ho documentato tutto meticolosamente con le foto prima, perché altrimenti avrei dovuto chiamare un elettricista. Provo con la variante di Tobias. Raramente ero così nervoso come nel momento in cui ho rimesso il fusibile e ho aspettato che si accendesse la spia. E guarda un po’! Luce fu!

Nemmeno volendo riuscirei a dire cosa ho sbagliato – anche se penso siano parecchie cose. Forse da esperto lo si riconosce dalle foto, forse anche no. In ogni caso la versione – corretta – di Tobias Bucher funziona e persino un dilettante come me ne riconosce il senso, in seguito. Grazie, Tobias, hai salvato il mio esperimento Homematic IP e anche il mio onore.

Il mio primo dispositivo nell’universo Homematic IP

Il mio verdetto

Immagine di copertina: Il centro di controllo dell'universo Homematic IP: l'access point e i suoi accessori.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sistemi di illuminazione a confronto: Hue o Eglo?

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    La stazione meteorologica Netatmo alla prova

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Ti presento il mondo della smart home: parte 1 – Homematic IP

    di Raphael Knecht