Guida

Crypto wallet: conservare Bitcoin & Co. in modo facile e sicuro

Quentin Aellen
25.7.2018
Traduzione: Leandra Amato

Recentemente abbiamo aggiunto i portafogli per criptovalute al nostro assortimento. Vorrei mostrarti l'ingresso nel mondo delle criptovalute e spiegarti come conservare Bitcoin e compagnia bella in modo sicuro. Inoltre, ti presento anche i nostri nuovi crypto wallet.

Il tasso di Bitcoin non è così alto come all'inizio dell'anno, ma le criptovalute sono ancora sulla bocca di tutti. Il mio collega Mike Halter spiega cosa sono queste valute criptate:

In questo articolo vorrei approfondire le diverse possibilità di wallet.

In linea di principio, tutte le criptovalute hanno la stessa struttura: ogni partecipante ha una chiave privata, una chiave pubblica e un indirizzo. La chiave privata serve a criptare le tue transazioni e ad identificarti. È anche la chiave del tuo portafoglio. Ecco perché deve rimanere segreta. Chiunque la conosce ha accesso al tuo portafoglio.

La chiave pubblica deriva dalla chiave privata. Gli altri partecipanti la usano per crittografare le transazioni per te. Solo tu puoi decifrarle. Infine, l'indirizzo deriva dalla chiave pubblica. Questo è necessario affinché qualsiasi cosa possa essere versata al tuo indirizzo.

Ci sono quattro modi diversi per memorizzare le valute criptate: paper wallet, web wallet, software wallet e hardware wallet. Tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Paper wallet

Web wallet

  • Applicazione browser
  • Massimo comfort, accessibile da ogni parte del mondo
  • La chiave privata è in mani straniere! (Come soluzione «broken by design»!)
  • Rischio accettabile solo per piccole somme di denaro
  • Tali servizi sono obiettivi molto interessanti per gli hacker

Software wallet: app mobile o desktop

Io stesso uso il wallet BRD sul mio smartphone. In definitiva, il software da utilizzare è una questione di gusti. Con il software è possibile memorizzare diverse coppie di chiavi e indirizzi. Puoi anche gestire più valute con molte applicazioni.

Lo svantaggio del software wallet è la sua vulnerabilità a malware e hacker. Se qualcuno ha accesso al tuo telefono o al PC, può rubare la tua chiave privata e i tuoi beni. Inoltre, sono in circolazione anche falsi software wallet. Si consiglia quindi di non riporre somme troppo ingenti in un portafoglio software.

Hardware wallet

Il wallet Trezor Model T di SatoshiLabs è un portafoglio con touch screen integrato. In questo modo è possibile effettuare semplici inserimenti e conferme direttamente sul portafoglio. Si collega tramite USB-C e richiede un driver per essere riconosciuto dal PC. Le transazioni vengono effettuate tramite la pagina Trezor del browser, dove il modello T può essere utilizzato anche per portafogli di altri produttori.

Tutti i nostri portafogli sono stati testati e saranno spiegati più dettagliatamente in un prossimo articolo. Tanto è già stato detto: questi tre potrebbero convincere e sono adatti come hardware wallet.

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sarò breve: mi piace la tecnologia e mi piace stare nel cuore dell'azione. Quale posto migliore di digitec?


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti