

Criptovalute: vale ancora la pena investirci?
Se vuole investirci persino tua nonna, vuol dire che hai perso il treno: questo dice un vecchio detto. Sarà il caso anche delle criptovalute?
La storia delle criptovalute è ancora agli albori e si potrebbe paragonare a quella di Internet negli anni '90. Ma non sarà così per molto. È dunque giunta l’ora di fornire un quadro generale della situazione e di chiarire eventuali dubbi sull’argomento.
Nelle prossime righe scoprirai cosa sono le criptovalute, come vengono create, come possono essere acquistate e memorizzate. Nel presente articolo, inoltre, considererò anche la sicurezza di questo tipo di investimento, rivelando dettagli interessanti su criptovalute da me acquistate in passato.
Cosa sono le criptovalute?
Dicembre 2017: i giornali scrivono frasi del tipo «Il Bitcoin tocca il valore record di 20 000 dollari». Improvvisamente, anche i più scettici cambiano idea e iniziano a chiedere: dove posso acquistare criptovalute? Ne vale ancora la pena? E cosa sono esattamente i Bitcoin?
Alcune monete, in gergo tecnico «Altcoin», sono già affermate e alcune di esse sfruttano una tecnologia diversa dalla blockchain. Inoltre, queste monete vengono create diversamente (mediante il cosiddetto mining) e vantano un massimo potenziale di distribuzione. Il massimo potenziale di distribuzione dei Bitcoin si limita a 21 milioni. Secondo le stime attuali, questi 21 milioni verranno raggiunti nel 2130.
Come si formano le criptovalute?
Il mining può essere ancora redditizio con altre criptovalute, come le «Ethereum». Tuttavia, oltre al prezzo dell'elettricità, bisognerebbe considerare anche i costi di acquisto e l'usura dei dispositivi.
L’alternativa è il cloud mining. L’utente affitta in rete la potenza di calcolo necessaria per produrre una determinata quantità di criptovalute per un determinato periodo di tempo. Ma anche in questo caso bisogna ricercare e informarsi bene onde evitare di imbattersi in una pecora nera. Se fatto bene, il cloud mining può sicuramente essere redditizio.
Dove posso acquistare criptovalute?
Se non vuoi produrre monete per conto tuo, puoi acquistarle online da un broker o da una piattaforma di trading online. All’inizio è meglio optare per operatori di mercato già affermati. Ma non tutte le piattaforme di trading online offrono tutte le coin disponibili sul mercato. Alcune di queste piattaforme, oltre all'acquisto, offrono anche la possibilità di cedere le proprie criptovalute in cambio di interessi.
Se vuoi acquistare criptovalute devi essere in chiaro sulla strategia che desideri seguire. Quando ti registri in una di queste piattaforme ricevi gratuitamente un portafoglio digitale che funziona come un conto corrente bancario.
A proposito: quando acquisti o vendi criptomonete ci sono anche le commissioni del marketplace (un costo in più). Di solito vengono suddivise tra acquirente e venditore.
Dove deposito le mie criptovalute e come posso inviarle?
Gli indirizzi dei wallet sono costituiti da una combinazione complessa di numeri e lettere minuscole e maiuscole (come 12GtYyr29bTlEk2gS5nEYhpV7owAntNP8j). Il che rende quasi impossibile che lo stesso indirizzo appaia due volte nella blockchain. La possibilità che possa accadere è più bassa della probabilità di ottenere dodici sei al lotto, consecutivamente, ovviamente.
Un altro modo di conservare le criptomonete è mediante il crypto wallet offline che non è altro che una chiavetta USB. Conservando le monete offline e depositando ad esempio il crypto wallet in cassaforte (in casa o in banca), esse saranno al sicuro dagli hacker. A meno che l'hacker non si trasformi in ladro o rapinatore.
Se hai acquistato le tue monete in borsa e desideri trasferirle su un altro wallet (sia esso offline che online), devi conoscere l'indirizzo del wallet del destinatario. Onde evitare possibili errori di digitazione gli indirizzi dei wallet possono anche essere scansionati sotto forma di codice QR.
Prima di trasferire critpomonete dovresti considerare questi tre punti:
Quanto sicuro è l’investimento in criptovalute?
Prima di tutto, va detto che le criptovalute non sono un investimento. I classici investimenti, come quelli in oro, argento e immobili, offrono un controvalore stabile. Il commercio di criptovalute, in fondo, è un gioco d'azzardo. Una perdita totale, specialmente di Altcoin, è praticamente impossibile. Tuttavia, il tasso di cambio delle criptovalute può oscillare di dieci cifre nel giro di poche ore.
Le criptovalute si basano sulla fiducia. Fiducia nel fatto che un giorno forse queste valute potranno sostituire la moneta tradizionale delle banche o almeno essere accettate come mezzo di pagamento su larga scala, in aggiunta al denaro tradizionale. Monete come «IOTA» dimostrano che le grandi aziende sono già aperte al concetto di criptovaluta. Alcune grandi aziende come «Bosch» o «Volkswagen» accettano già alcuni pagamenti in «IOTA».
Cosa succederà alle criptovalute in una situazione di crisi finanziaria?
Ci sono due possibilità:
- Tutti fuggono dalle criptovalute per passare a prodotti fisici come l'oro
- Tutti investono nel criptomercato
Casi su scala più piccola dimostrano che finora la tendenza segue il punto 2. Al momento sembra esserci fiducia. L’esempio del Venezuela che ha lanciato una criptomoneta contro l’inflazione lo dimostra chiaramente.
Giganti della finanza come George Soros, i Rothschild e i Rockefeller stanno ora investendo in Bitcoin e Altcoin. Se i grandi investitori di questo tipo mostrano fiducia nelle criptovalute, anche la fiducia generale viene rafforzata.
I principi di questo grande investimento gioco d’azzardo
Per concludere, di seguito elenco alcuni punti importanti che potrebbero aiutarti a ridurre al minimo il rischio di perdita:
Vale ancora la pena investirci o hai perso il treno?
È quasi ovvio che le valute digitali hanno un futuro. Dunque sì, vale ancora la pena investirvi. Non hai ancora perso il treno ma non è chiaro su quale vagone tu debba salire. In parole povere, non è chiaro quali saranno le monete vincenti.
Ma penso che alcune di esse prevarranno sulla blockchain. E sono anche convinto che le banche del nostro mondo saranno presto storia passata.
E tu? Cosa ne pensi? Sei d'accordo con me? O la vedi diversamente? E che argomenti hai a riguardo? In quali monete stai investendo?
Scrivi un commento in fondo alla pagina. Non vedo l'ora di ricevere un feedback da parte tua.
Che sia online oppure offline, faccio sempre qualcosa. Qualcosa nel senso di sport o lunghe passeggiate, girovagare senza scopo ma con la mente, realizzare vari progetti online, da pagine di nicchia a reti di affiliazione a SEO – imparare facendo è la mia passione.
Dal 2017 mi occupo anche dello sviluppo del know-how e degli investimenti nel campo delle azioni, ETF, crediti P2P e tutto seguendo la tecnologia moderna (criptovalute).
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti