L'HDR è oggi la tecnologia più entusiasmante sul mercato televisivo.
Retroscena

Colori vividi per la tua TV - Tutto quello che devi sapere sulla tecnologia HDR!

Luca Fontana
27.7.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Nel settore televisivo ci sono molti termini tecnici specifici che vengono utilizzati di continuo. Ora ti spiegherò perché dovresti ascoltare con attenzione quando senti parlare di HDR.

L'HDR influisce in modo significativo sull'esperienza di visione

Gli ultimi modelli sono i televisori di nuova generazione dotati di 4K. Il 4K offre una risoluzione dell'immagine quattro volte superiore a quella dei televisori tradizionali. In questo articolo vorrei spiegarti perché l'HDR è davvero la nuova tecnologia più affascinante del mercato.

HDR è l'acronimo di High Dynamic Range. Si riferisce a un'immagine ricca di contrasto che restituisce un'ampia gamma di luminosità con il massimo dei dettagli. Garantisce quindi:

  • valori di contrasto più elevati (= massima differenza tra i neri e i bianchi)
  • un livello di dettaglio più elevato
  • una gamma di colori più ampia che mai

Che cos'è l'HDR e come funziona

L'HDR si è già affermato nel settore della fotografia digitale

La tecnologia HDR offre una soluzione a questo problema: la fotocamera scatta almeno tre foto in un breve lasso di tempo, la prima sottoesposta, la seconda esposta normalmente e l'ultima sovraesposta, che vengono poi combinate insieme per formare un'unica immagine. Il risultato è un'impressionante gamma cromatica, una moltitudine di dettagli e un livello di contrasto molto elevato. Il risultato è che le immagini HDR sono semplicemente straordinarie:

HDR per i televisori? Ottima idea!

Diversi formati HDR: "HDR10" contro "Dolby Vision"

Attenzione, le cose si complicano! I display senza HDR renderizzano una profondità di colore di 8 bit per ciascun colore Rosso, Verde e Blu con 256 livelli di luminosità. Se fai i conti per capire quanti colori possono essere rappresentati in questo modo (256 x 256 x 256), il totale è di 16,7 milioni di colori. Sei impressionato? Non è ancora niente!

"HDR10"

  • Uso di metadati statici
  • Contrasto di 1:1.000 (1.000 nits)*
  • Profondità di colore a 10 bit
  • 1,07 miliardi di colori

"Dolby Vision"

  • Uso di metadati dinamici
  • Contrasto fino a 1:10.000 (10.000 nits)*
  • Profondità di colore a 12 bit
  • 69 miliardi di colori

*in parole povere: maggiore è il numero di nits, maggiore è la luminosità massima dell'immagine.

Come faccio a sapere quale formato HDR supporta il televisore?

Infatti, il pioniere dei televisori OLED LG punta su "Dolby Vision" per la sua nuova gamma 2017. Poiché questo formato HDR interpreta i metadati nel modo più adatto all'immagine grazie a complessi algoritmi del dispositivo, non importa il numero di nits o di colori di cui è capace lo schermo. Il risultato sarà altrettanto convincente su un televisore OLED da 600 nit che su un televisore QLED con una luminosità doppia.

Ok, di cosa ho bisogno per poter usufruire della tecnologia HDR?

Fonti HDR in breve

  • Live TV: praticamente no
  • Portali di streaming: piuttosto sì
  • Blu-ray Ultra-HD/4K: sì

Conclusione

Aggiornato al 12/9/17


I nostri televisori "HDR10"

Televisori "HDR10" a prezzi promozionali. Solo fino a esaurimento scorte.

Qui troverai tutti i TV "HDR10".


I nostri TV "Dolby Vision"

Televisori "Dolby Vision" a prezzi promozionali. Solo fino ad esaurimento scorte.


Blu-ray 4K Ultra HD

Qui troverai tutti i Blu-ray 4K Ultra HD


Lettori Blu-ray 4K Ultra HD

Qui trovi tutti i lettori Blu-ray 4K Ultra HD


Potresti essere interessato anche a questi articoli

Immagine di copertina: L'HDR è oggi la tecnologia più entusiasmante sul mercato televisivo.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti