

Cavi e alimentatori di Digitec: carica rapida e connessione ottimale
Laptop, smartphone, controller: i gadget hanno bisogno di energia regolarmente. Con gli alimentatori e i cavi di nuova concezione di Digitec, stiamo ampliando il nostro assortimento in questo settore.
Le batterie con il logo Digitec sono già disponibili da poco tempo. Ora stiamo ampliando l'assortimento con caricabatterie e cavi USB. Anche in questo caso, i nostri esperti del Trade Brand Management hanno analizzato ciò che il mercato desidera e come possiamo fornire prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo.
Caricatori con USB-C
Caricatori con tecnologia GaN
A differenza dei caricatori USB-C, i caricatori con tecnologia GaN sono disponibili solo in nero. Perché? Una decisione dei team di progettazione. Ma come tutti sappiamo, sono i valori interni che contano. Ed è qui che i caricabatterie Digitec possono guadagnare punti.
Tutti i caricabatterie GaN hanno tre o quattro porte, una delle quali è ancora USB-A, mentre le altre sono le moderne USB-C. In termini di potenza, il caricatore più "debole" offre 65 watt, sufficienti per ricaricare la maggior parte dei notebook. I due caricatori più potenti erogano rispettivamente 130 e 240 watt di potenza totale. Una porta può fornire una potenza massima di 140 watt: alla prova abbiamo raggiunto il valore teorico per un MacBook.
La velocità di ricarica dei tuoi dispositivi non è determinata solo dal wattaggio. I produttori di smartphone hanno installato dei chip che controllano la potenza di ricarica in modo che le batterie non solo si ricarichino velocemente, ma anche nel modo più delicato possibile. Questo è importante per la durata del dispositivo.
Cavo
Da USB-C a USB-C
Il cavo USB-C è dotato di una guaina in plastica e di un alloggiamento in alluminio. È conforme allo standard USB 3.2 Gen1 e offre una velocità di trasferimento fino a 5 Gbit/s. Questo lo rende adatto sia alla ricarica che al trasferimento di dati. Le buone prestazioni in entrambe le aree - ricarica e trasferimento dati - rendono i cavi Digitec un po' più spessi di quelli di altri produttori, che sono buoni solo in una disciplina.
Trasmissione dati. Il cavo più corto dell'assortimento, di 25 centimetri, è il più adatto a questo scopo. In questo modo si evita l'ingombro dei cavi sulla scrivania.
Da USB-C a USB-A
In questa versione, il cavo USB è dotato di una guaina in nylon resistente e di un alloggiamento in alluminio. Inoltre soddisfa lo standard USB 3.2 Gen1 e offre una velocità di trasferimento fino a 5 Gbit/s.
Lightning a USB-A e a USB-C
Ecco il cavo giusto per te se non hai ancora effettuato l'aggiornamento all'ultimo modello di iPhone, che ora ha finalmente una porta USB-C. Puoi ricaricare i modelli più vecchi - o gli accessori Apple come mouse, tastiere o custodie AirPod - con la porta Lightning.
Perché Digitec produce cavi e adattatori di alimentazione?
E ovviamente è lecito chiedersi perché Digitec abbia ancora bisogno di cavi e caricabatterie. In questo caso occupiamo la via di mezzo tra prodotti di marca forse troppo costosi e pezzi di ricambio senza nome con dati sulle prestazioni poco chiari e di dubbia provenienza.
Non deve sorprendere che l'obiettivo sia quello di guadagnare. Dopo tutto, Digitec non è un'organizzazione di beneficenza. L'azienda ha bisogno di fare profitti per continuare a crescere e, in ultima analisi, per continuare a finanziare assortimenti e prezzi interessanti, un buon servizio e idee innovative.
Con i caricabatterie e i cavi USB, il team di private label ha visto l'opportunità di contrastare i produttori con nomi noti. Questi ultimi, infatti, spesso offrono prodotti a prezzi molto alti, pur non avendo nulla di speciale. Tranne forse il logo.
Nota: il caricabatterie nell'immagine di copertina sarà disponibile nel negozio all'inizio di gennaio.
Foto di copertina: Christian WalkerGiornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti







