

Balmuda Phone: dal nobile tostapane allo smartphone

Con i suoi 4,9 pollici, il Balmuda Phone ha un display piccolo e attraente. Dispone, inoltre, di Android 11 e un processore Snapdragon. Tuttavia, il produttore è insolito – di solito produce tostapane di fascia alta.
Balmuda è un produttore giapponese di elettrodomestici di design. Tra i suoi prodotti vi sono tostapane, ventilatori, lampade e umidificatori che si distinguono per il loro design e i prezzi elevati. Con Balmuda Phone, l’azienda muove i suoi primi passi nel settore degli smartphone.
Piccolo grosso smartphone
Il display da 4,9 pollici ha una risoluzione Full HD. Al giorno d’oggi, la cornice attorno lo fa sembrare molto largo. Con i suoi 13,7 millimetri, il Balmuda Phone è molto spesso al centro. Verso i bordi, diventa però sempre più sottile.
Sul retro ci sono due aperture che sembrano occhi. In una c’è la fotocamera con una risoluzione di 48 megapixel e nella seconda il sensore delle impronte digitali che dovrebbe essere raggiungibile con l'indice destro. La fotocamera frontale con risoluzione di 8 megapixel si trova in un piccolo foro nel display.

La dotazione comprende anche il processore Snapdragon 765 di fascia media, sei gigabyte di RAM e 128 gigabyte di spazio di archiviazione. La batteria da 2500 mAh è un po’ debole. Android 11 fornisce a Balmuda la propria interfaccia utente.
Il Balmuda Phone dovrebbe essere disponibile solo in Giappone ad un prezzo di 104 800 yen. È l'equivalente di circa 807 euro o 850 franchi svizzeri, un prezzo alto per uno smartphone con queste caratteristiche. Tutto sommato, nemmeno così male che non ci sia da noi. Tuttavia, se proprio vuoi spendere parecchi soldi per un oggetto di design di Balmuda, da noi trovi un umidificatore dal prezzo notevole.



Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.