Test del prodotto

Asus ROG Claymore II: tastiera gaming modulare alla prova

Martin Jud
18.9.2021
Traduzione: Leandra Amato

La tastiera da gioco wireless Claymore II di ROG ha caratteristiche avanzate. Mentre la lunghezza ideale per due mani offre il doppio dello spazio, la tastiera dispone anche di un tastierino numerico rimovibile, che può essere usato sia a destra che a sinistra.

Republic of Gamers fornisce la tastiera da gioco Claymore II con interruttori lineari optomeccanici e un tastierino numerico che può essere posizionato a destra o a sinistra. Ma può essere utilizzata anche senza. Ha anche un dongle USB che si attacca magneticamente nell'unità; quindi può essere azionata anche wireless. La durata della batteria è impressionante anche con lo spettacolo di luci RGB attivato.

Ho passato tre mesi a battere i tasti e a giocare con la tastiera. Asus mi ha fornito un campione di prova del prodotto.

Le specifiche della Claymore II:

Design e funzioni

Con la Claymore II, Asus ROG offre una tastiera da gioco che rende felici sia i fan delle tastiere compatte che i sostenitori del tastierino numerico. Ma anche i fan delle tastiere cablate e wireless. Il cavo lungo 193 cm è nero, rivestito di tessuto e ha una porta USB-C per la tastiera e una porta USB-A per il computer. La tastiera stessa ha un design in alluminio per la base intorno ai tasti, che è completata da elementi in plastica e RGB.

Alcuni preferiscono usare una tastiera senza tastierino numerico quando giocano, perché trovano comoda la minore distanza tra le mani. O perché è più bello avere meno cose sulla scrivania. In ogni caso, questo fa risparmiare circa nove centimetri, di cui altri, come me, non amano fare a meno. Infatti, più pulsanti non sono solo pratici per l'online banking e Excel, ma possono anche portare vantaggi decisivi quando si gioca.

Per attaccare il blocco, rimuovo prima un elemento decorativo del cappuccio, che io chiamo semplicemente così. Potrebbe anche essere chiamato un «parapolvere» per le porte del tastierino numerico. Le coperture quadruple – due per la tastiera, due per il tastierino – aderiscono magneticamente. Rimuoverle richiede poca forza, ma i magneti aderiscono ancora abbastanza forte da rimanere in posizione per mesi.

Sul retro, di fronte allo schermo, c'è un interruttore per passare alla modalità radio, nonché la porta USB-C per il funzionamento via cavo o per la ricarica veloce della batteria. Accanto ci sono l'USB tipo A passthrough e la connessione magnetica per il dongle USB a 2,4 GHz.

Come ci si sente a digitare con tasti meccanici che si attivano otticamente?

La tastiera ha interruttori optomeccanici ROG RX RED. Questo significa che il pulsante stesso funziona meccanicamente, ma un sensore di luce viene utilizzato per attivare l'ingresso.

Quando confronto i ROG RX RED optomeccanici con i Cherry MX Red, noto soprattutto due cose:

  1. La tastiera optomeccanica Claymore II è notevolmente più silenziosa. Suppongo addirittura la metà del rumore con la stessa quantità di pressione.
  2. Gli interruttori optomeccanici richiedono un peso leggermente inferiore per essere premuti. Per essere precisi, sono necessari 40 grammi di sforzo iniziale e 55 grammi per spingere. Con i Cherry MX Red, occorrono 45 grammi di forza iniziale.

E le prestazioni della batteria?

Sono molto soddisfatto delle prestazioni della batteria, dovute anche alle impostazioni di risparmio energetico. L'illuminazione RGB si spegne dopo tre minuti di non utilizzo. Grazie allo standby della tastiera, non lampeggia nulla inutilmente mentre sono impegnato in una lunga videochiamata o faccio una pausa sul balcone.

Se uso la tastiera senza fili con effetti di luce attivati, ho bisogno dal 6 al 10% della capacità al giorno. Se gioco un po' la sera, a volte è il 15 percento. Quindi devo ricaricare dopo circa una settimana e mezza, a meno che non giochi al PC anche nel fine settimana. Poi, dopo sette giorni, il bel cavo rivestito di tessuto con funzione di ricarica rapida si incastra nella Claymore II.

Conclusione: il tastierino numerico è bello, la digitazione è sensazionale

Se ti piacciono gli interruttori silenziosi e lineari che si attivano con poca forza, ti consiglio vivamente l'Asus ROG Claymore II. Tuttavia, prima di acquistare, dovresti considerare se hai davvero bisogno di un tastierino numerico rimovibile. In caso contrario, puoi fare un affare migliore con una tastiera all'80 o al 100 percento. Lo stesso vale per la funzione wireless. È di alto livello, ma non tutti hanno bisogno di una tastiera wireless.

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Keychron K4 alla prova: vista, comprata, amata

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Keychron Q1: la perfetta tastiera custom entry-level

    di Kevin Hofer