Test del prodotto

Anche per le tasche piccole: Oppo Find N2 Flip alla prova

Michelle Brändle
13.3.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Oppo segue la tendenza degli smartphone pieghevoli con il nuovo Find N2 Flip. Con un ampio display esterno e un buon hardware, si distingue tra la folla.

Il display esterno

Pieghe senza lacune

La cerniera si chiude perfettamente e l'ammaccatura del display interno è appena visibile e percepibile. La trovo molto meglio rispetto ai modelli precedenti di Samsung.

Apriti Oppo: il display interno

Il display AMOLED dello smartphone pieghevole è particolarmente luminoso. Sono abituata a 1000 nit di luminosità del mio Oppo Find X5. Il Find N2 Flip raggiunge i 1600 nit. Lo noto soprattutto quando il sole splende forte. Anche i contenuti del display appaiono con colori accessi e dettagli elevati.

Nelle riprese, l'immagine appare sbiadita anche con la massima luminosità. Mancano le gradazioni, rendendo l'immagine irriconoscibile in scene scure. Con il mio Find X5, le gradazioni sono più fini.

Una piccolezza che ho notato quando utilizzo il touchscreen è che il bordo dello smartphone sporge leggermente oltre il display. Polvere e briciole vi rimangono intrappolate. Questo rende il design del Flip un po' economico altrimenti molto nobile. Mi sto però lamentando di piccoli dettagli.

Oppo mostra resistenza: software e garanzia

Con quattro anni di aggiornamenti del software e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza, puoi contare su una lunga vita utile. Sempre se lo smartphone rimane integro per tutto questo tempo. In caso di rottura del display, Oppo promette una garanzia di tre anni.

I valori interni valgono la pena: l'hardware

Lo smartphone offre due batterie per un totale di 4300 mAh. La batteria più grande ha 3100 mAh e quella più piccola circa 1200 mAh. In questo modo, il Flip dura più di un giorno con un uso normale. Grazie all'adattatore di corrente da 44 watt incluso con funzione di ricarica rapida, il Flip può essere ricaricato in meno di un'ora.

Il processore Dimensity 9000+ di classe superiore proviene da Mediatek. In Geekbench, mostra buoni valori con un single-core di 882 e un multi-core di 3175 punti. Questo lo mette sullo stesso piano dello Snapdragon 8 Gen 1. Il Huawei P50 Pro, ad esempio, raggiunge un punteggio single-core di 898 e un punteggio multi-core di 3509 punti con il chipset top del 2022 di Qualcomm.

La prestazione grafica dell'Oppo Find N2 Flip si colloca nella fascia media: il test benchmark di 3D-Mark calcola un punteggio totale di 2542 punti in modalità Wild Life Extreme. Lo smartphone scende quindi del 6% sotto la media dei 2706 punti.

Fai «cheese» – la macchina fotografica fa il resto

Le differenze appena esistenti tra la fotocamera principale e quella grandangolare da 8 megapixel del Find N2 Flip sono sorprendenti. La fotocamera grandangolare mostra un'immagine altrettanto dettagliata e nitida della modalità HiRes della fotocamera principale. I colori appaiono anche più caldi, anche se questo può essere dovuto alla luce del sole. Il risultato mi piace decisamente.

Lo zoom digitale, invece, è meno convincente e sconsiglio di utilizzarlo già dopo lo zoom 2x.

La modalità notturna mi ha sorpreso positivamente. Il software illumina notevolmente il soggetto, che è completamente al buio. Devo però accettare un'immagine di colore arancione. Per fare un confronto, volevo disattivare la modalità notturna e l'IA, ma non funziona. Per un confronto e un'immagine non modificata, devo quindi attivare la modalità pro.

L'app fotocamera ha due funzioni pratiche. Se voglio scattare una foto a qualcuno, la persona può mettersi subito in posizione: il display esterno mostra un'anteprima dell'immagine.

Come seconda funzione pratica, posso azionare l'autoscatto con un gesto della mano. Mi basta alzarla tenendola chiusa. Un telefono flip è generalmente ottimo per le foto di gruppo perché si può appoggiare lo smartphone come se fosse un treppiede.

Il mio selfie mi lascia perplessa. Pensavo che un selfie con la fotocamera principale mi avrebbe convinto. La qualità è migliore rispetto alla fotocamera frontale da 32 megapixel e mi piace anche l'angolazione. Tuttavia, con la fotocamera frontale, la mia pelle è più uniforme e i miei capelli hanno un aspetto più morbido. I colori sono comunque più vivaci. Questo è probabilmente dovuto al filtro, che corregge la foto automaticamente.

Struttura stabile con potenzialità del software

L'Oppo Find N2 Flip mi convince dal punto di vista visivo e per il suo meccanismo pieghevole. È piacevole da aprire e chiudere e la piega si nota appena. Il display esterno è facile da usare. La fotocamera scatta foto chiare con colori accessi e posso scattare selfie e foto di gruppo con la fotocamera principale – l'IA aiuta molto.

Anche il display interno ha una riproduzione chiara e luminosa delle immagini. Con una buona fotocamera e un hardware solido, non è necessario fare compromessi. Inoltre, hai una garanzia di tre anni, quattro anni di aggiornamenti software e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.

L'uso del display esterno è potenziabile. Per ora sono disponibili solo pochi widget e non posso fare molto con le notifiche, se non inviare risposte brevi. Gli animali domestici sono un'idea carina, ma, da una fan dei Tamagotchi, potrebbero avere ancora più potenziale. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi al bordo leggermente sporgente e il display fatica a gestire immagini scure.

Per poco meno di 1000 franchi o euro, è più economico dei precedenti smartphone pieghevoli. Per gamer e streamer, lo smartphone non è sufficiente. Ma se hai più che altro interesse a un telefono pieghevole con una buona fotocamera e un hardware solido, allora ti piacerà sicuramente. Per me l'unico punto negativo è che devo restituire il dispositivo di lusso.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Honor Magic V3: più punti di forza che debolezze

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Abbastanza buono: Motorola Razr 2022 alla prova

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Samsung Galaxy Z Flip 5 alla prova: un foldable potente

    di Michelle Brändle