

AMD Ryzen 3: i migliori chip economici da molto tempo a questa parte?

Con i modelli Ryzen 3 3300X e 3100, AMD offre ai videogiocatori economici un discreto incremento delle prestazioni. Il Ryzen 3 3300X è in grado di sfidare anche il ben più costoso i5-9600K.
Tre anni fa, AMD ha sconvolto il panorama delle CPU con l'architettura Zen. All'epoca, il quad-core Intel i7-7700K era la misura di tutte le cose. Tuttavia, il mercato delle CPU mainstream era rimasto bloccato a quattro core per dieci anni. Con il Ryzen 3 3300X e il Ryzen 3 3100, che si basano sull'architettura Zen2, ora ci sono già chip a basso costo con quattro core che superano l'i7-7700K.
Una panoramica dei due nuovi processori della line-up AMD e il confronto con Ryzen 5:
CPU | Cores / Threads | Base / boost clock in GHz | TDP in Watt | Cache L3 in MB |
Ryzen 3 3300X | 4 / 8 | 3.8 / 4.3 | 65 | 16 |
Ryzen 3 3100 | 4 / 8 | 3.6 / 3.9 | 65 | 16 |
Ryzen 5 3600 | 6 / 12 | 3.6 / 4.2 | 65 | 32 |
Ryzen 5 3600X | 6 / 12 | 3.8 / 4.4 | 95 | 32 |
Il 3300X è il fiore all'occhiello di Ryzen 3 con quattro core e otto thread, un clock di base di 3,8 GHz e un boost clock di 4,3 GHz. Secondo AMD, questo chip è destinato a competere con l'i5-9400F di Intel. Con il 3100, AMD attacca l'i3-9100. Anche il modello più piccolo ha quattro core e otto thread, ma ha un clock più lento con un clock di base di 3,6 GHz e un boost clock di 3,9 GHz. Un'altra differenza è che il 3300X ha una latenza più bassa grazie al design del chip.
Il 3300X funzionerà con i chip di cui sopra.
I chip funzioneranno sulle nuove schede madri B550, che saranno molto più economiche delle schede X570. Queste saranno disponibili a partire da metà giugno. In alternativa, i chip sono compatibili anche con le schede madri B450 e X470, ma senza supporto PCIe 4.0.
Ecco cosa fanno
Tom's Hardware giunge alla conclusione che il Ryzen 3 3300X è il nuovo campione di gioco per i clienti economici. Con le impostazioni predefinite, il 3300X ha fornito prestazioni simili a quelle del Ryzen 5 3600 nei giochi.
TechRadar confronta le prestazioni del 3300X con quelle dell'i5-9600. In effetti, il chip AMD è solo marginalmente dietro al chip Intel nei giochi. In alcuni giochi offre addirittura prestazioni migliori. A differenza di Tom's Hardware, TechRadar non ritiene che la 3300X abbia un vantaggio rispetto alla 3100. La 3300X costa il 20% in più, ma non offre il 20% di prestazioni in più.
Combuterbase è un po' più critico nei confronti dei chip. Sebbene entrambi siano molto potenti per essere dei quad-cores, non rappresentano una vera novità, né sono estremamente efficienti o particolarmente economici. Il portale tedesco consiglia quindi ai giocatori con un budget limitato di acquistare un Ryzen 5 3600, che è solo leggermente più costoso.
E per noi?
A poco meno di 140 franchi (al 8 maggio 2020), il 3300X è più economico di 54 franchi rispetto al Ryzen 5 3600 e di 91 franchi rispetto al 3600X. In combinazione con una scheda madre B450, il 3300X è un'ottima offerta. Puoi mettere insieme un PC da gioco di alto livello per meno di 1000 franchi, ma devi fare a meno del PCIe 4.0 e non sei a prova di futuro.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.