Test del prodotto

Schermo 6K di Dell alla prova: la risoluzione non è tutto

Samuel Buchmann
30.6.2023
Traduzione: Leandra Amato

Il Dell UltraSharp U3224KBA ha un'elevata densità di pixel e molte connessioni. Tuttavia, non mi convince a causa dei forti riflessi, dell'illuminazione non uniforme e del prezzo elevato.

L'U3224KBA non è conveniente per quanto riguarda il prezzo. Infatti, con oltre 2500 franchi/euro, costa più di molti computer. Tuttavia, il monitor può funzionare anche come docking station grazie alle sue numerose connessioni ed è dotato di webcam e soundbar. Nel complesso, lo schermo si posiziona come display di qualità superiore per le applicazioni di produttività. Verifico se il prezzo elevato è giustificato.

Design e connessioni: insoliti

La bellezza è negli occhi di chi guarda. A mio avviso, il design dell'U3224KBA richiede un po' di tempo per abituarsi. I bordi e i lati sono neri, il retro e la base sono argentati. Non mi piacciono queste vernici bicolore, soprattutto quando le parti argentate non sono in metallo ma in plastica, come in questo caso. Sullo schermo troneggia una webcam 4K, per metà incorporata negli altoparlanti rivestiti in tessuto.

Non ho nulla di cui lamentarmi in termini di lavorazione ed ergonomia. Il display può essere regolato verso il basso e verso l'alto, ruotato e inclinato. I meccanismi sono fluidi, ma il monitor oscilla un po' di più rispetto ad altri modelli. Nel complesso, tuttavia, trovo che la stabilità sia buona. Il supporto non occupa troppo spazio, la colonna ha un foro attraverso il quale posso infilare i cavi.

La selezione di connessioni è molto ampia. Per il segnale delle immagini, ho a disposizione HDMI 2.1, USB-C o DisplayPort 2.1. Di questi ultimi, però, solo la versione mini. Dell non include nemmeno un cavo adatto da DP a MiniDP. Se, come me, hai una scheda grafica senza HDMI 2.1, devi procurartene uno. L'HDMI 2.0 non può trasmettere la risoluzione 6K dello schermo.

Luminosità e contrasto: nit che non servono a molto

Nitidezza: molti pixel, pochi hertz

La caratteristica principale del Dell U3224KBA è la sua risoluzione 6K – più precisamente di 6144 × 3456 pixel. Si tratta di un numero di pixel oltre 2,5 volte superiore a quello di un display 4K e di una densità di pixel di 223 pixel per pollice (ppi) a 32 pollici. Per fare un confronto: un dispositivo da 32 pollici con risoluzione 4K raggiunge 138 ppi, un MacBook Pro attuale 254 ppi. I valori superiori a 100 sono buoni, quelli superiori a 200 sono eccellenti.

I movimenti veloci non sono particolarmente nitidi. Lo schermo 6K di Dell ha una frequenza di fotogrammi di soli 60 hertz e un tempo di risposta di cinque millisecondi. Non c'è sincronizzazione adattiva. Il monitor non è adatto ai giochi d'azione. L'immagine è sfocata quando la telecamera esegue una panoramica.

Colori: adeguati

Il monitor Dell copre gli spazi colore sRGB e Rec 709 al 100% e lo spazio colore DCI-P3 al 99%. È ottimo per l'editing di immagini per uso digitale e per l'editing di video. Dell non specifica la copertura AdobeRGB. Io misuro il 90%. Questo va bene, ma non è sufficiente per i creativi professionisti che devono valutare i colori per la stampa.

Webcam e altoparlante: buon contorno

D'altra parte, sono impressionato dalla qualità della webcam, che è superiore alle normali webcam integrate di altri schermi. La metterei nella classe delle buone webcam esterne come la Logitech Brio 4K o la Opal C1, senza dover mettere un dispositivo aggiuntivo sullo schermo e collegarlo via cavo. Una soluzione elegante per le frequenti videochiamate.

Non mi aspetto miracoli dal microfono e dagli altoparlanti. In effetti, la qualità di registrazione non è male ed è assolutamente sufficiente per le chiamate di gruppo. Non sostituisce una buona cuffia o un microfono esterno. Proprio come gli altoparlanti, che hanno pochi bassi. Per le applicazioni da ufficio o per un video su YouTube, vanno bene e sono sufficientemente rumorosi.

Funzionamento chiaro e diretto

Posso utilizzare il Dell U3224KBA in due modi: tramite il display su schermo (OSD) o il software Dell. Navigo nell'OSD utilizzando il joystick sul retro del monitor. Funziona bene perché il menu è strutturato e disposto in modo logico. Quando non voglio armeggiare con il pulsante fisico, trovo esattamente lo stesso menu nell'applicazione «Dell Display and Peripherals Manager», in breve DDPM, disponibile per Windows e Mac.

Conclusione: non ne vale la pena

Se il Dell U3224KBA costasse la metà, potrei consigliarlo come monitor da ufficio. Con una soundbar, una webcam e una docking station integrate, è un'elegante soluzione all-in-one per collegare i computer portatili con un unico cavo. Ma al prezzo astronomico di 2500 franchi, mi aspettavo anche una qualità d'immagine perfetta, che purtroppo il dispositivo non offre. Il Dell UltraSharp U3224KBA non vale quindi la pena.

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Eizo ColorEdge CG2700X alla prova: l'esattezza dei colori è ciò che conta

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    FlipGo Dual alla prova: monitor portatile per i nomadi digitali

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Monitor Philips 5K2K alla prova: grande, nitido, costoso

    di Samuel Buchmann