Samuel Buchmann
Test del prodotto

FlipGo Dual alla prova: monitor portatile per i nomadi digitali

Samuel Buchmann
13.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Il doppio display di FreeVoice, che costa 649 franchi, raddoppia la superficie di lavoro di 2 x 16 pollici. Nel test, si è dimostrato una buona soluzione per le postazioni semifisse. Tuttavia, ci sono alcune debolezze tecniche.

A questo prezzo, ottieni un doppio display pieghevole. I due schermi da 16 pollici sono disposti uno sopra l'altro e con Windows puoi ruotarli di 90 gradi e utilizzarli uno accanto all'altro. L'elettricità viene fornita da un alimentatore o tramite USB-C da un computer. Panoramica delle specifiche:

Il produttore non fornisce informazioni sul tempo di risposta. Poiché nessuno vuole giocare su un monitor portatile, questo non ha molta importanza.

Uso mobile con restrizioni

FlipGo Dual viene fornito con un supporto pieghevole. È piccolo, ma sorprendentemente stabile. Posiziono il display accanto al mio MacBook Pro da 16 pollici e lo collego tramite USB-C. Poiché la porta è a sinistra, lo posiziono a sinistra del laptop e faccio passare il cavo dietro il monitor esterno. Nella disposizione inversa, dovrei spostarlo leggermente all'indietro in modo che la spina non sia d'intralcio.

Il monitor portatile funziona anche senza alimentazione supplementare tramite USB-C. In questo caso, ovviamente, scarica la batteria del laptop. Con il mio MacBook Pro posso lavorare per circa cinque ore, senza un display esterno dura più del doppio.

Colori precisi e luminosi con alimentazione

I toni di grigio sono ben controllati e la curva gamma non presenta grandi anomalie. Le gradazioni di luminosità vengono quindi visualizzate in modo abbastanza accurato. Il bilanciamento del bianco è troppo freddo, ma fortunatamente si può rimediare con un'impostazione RGB manuale. Il contrasto massimo è di 1200:1, un valore tipico per un display IPS.

Anche la precisione dei colori è buona. Il display è calibrato allo spazio colore DCI-P3, che copre al 99%. In questo caso, il DeltaE medio della deviazione del colore è di 3,3, un valore solido. Anche la copertura AdobeRGB è impressionante (96,2%). Dopo la calibrazione, il FlipGo Dual è perfettamente adatto a lavori di grafica professionale.

Funziona meglio con Windows

Di solito dispongo i monitor uno accanto all'altro. Il concetto di due display sovrapposti è insolito, ma mi piace in modo sorprendente. Sposto le finestre meno importanti nella metà superiore, così che non sono direttamente nel mio campo visivo, ma in modo da poterle comunque vedere senza dover cambiare la finestra, se necessario. FlipGo Dual triplica la superficie di lavoro del mio MacBook.

Tuttavia, c'è un problema: con macOS posso utilizzare i display solo in modalità verticale e solo in modalità «Ultra». In questo caso, viene riconosciuto dal sistema come un unico grande monitor. Se massimizzo una finestra, prende entrambi gli schermi. Non è ottimale, perché viene poi tagliata a metà orizzontalmente. Quindi devo regolare le finestre manualmente.

Il secondo svantaggio con macOS riguarda la scalabilità. Il display è nitido solo a livelli nativi, ovvero 2560 × 3200 o «come 1280 × 1600». La risoluzione originale risulta in un display troppo piccolo. Il formato doppio, invece, è molto grande quando posiziono FlipGo Dual a distanza dal computer.

Questi problemi non si presentano con Windows. Qui posso scalare l'interfaccia del sistema con incrementi del 25% e l'immagine appare sempre nitida. Utilizzando il software DisplayLink, FlipGo Dual può anche essere diviso in due schermi virtuali o ruotato di 90 gradi.

In breve

Ideale per postazioni di lavoro semifisse

FlipGo Dual è una soluzione interessante per i nomadi digitali. In un appartamento di vacanza o in uno spazio di co-working, puoi allestire rapidamente una postazione di lavoro con più superficie di visualizzazione. Grazie alla connessione alla rete elettrica, il monitor portatile funge anche da docking station per il laptop.

Il peso di 1,59 chilogrammi è troppo per me per portarmelo dietro nello zaino. In modalità mobile, inoltre, consuma rapidamente la batteria del laptop e non è sufficientemente luminoso. FlipGo Dual non è quindi adatto di tanto in tanto in un bar. È più adatto da portare in una valigia.

Il prezzo alto è giustificato? Snì. La qualità dell'immagine è buona. Collegato all'alimentazione, il FlipGo Dual è straordinariamente luminoso, la resa cromatica è accurata e la nitidezza è buona. Tuttavia, l'alimentatore in dotazione è troppo debole. Se carichi il computer tramite il monitor portatile durante il funzionamento, la luminosità non può essere eccessiva. Altrimenti si riavvia continuamente perché l'alimentazione non è sufficiente. Questo non dovrebbe accadere in questa fascia di prezzo.

Il dispositivo funziona meglio con Windows che con macOS. In quest'ultimo caso, il ridimensionamento standard deve essere adeguato e non ti deve disturbare il fatto che i due display separati agiscono come un unico grande schermo. Se vuoi il massimo spazio di visualizzazione in un pacchetto compatto, posso raccomandare il FlipGo Dual con queste limitazioni.

Pro

  • Ampia superficie di lavoro aggiuntiva
  • Design solido
  • Buona qualità dell'immagine
  • Bello e luminoso collegato all'alimentazione
  • Relativamente compatto e leggero

Contro

  • Alimentatore troppo debole
  • Bug nella gestione dell'energia
  • Luminosità bassa in viaggio
  • Leggermente limitato con macOS
  • Piuttosto costoso
Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 120 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Monitor Philips 5K2K alla prova: grande, nitido, costoso

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Schermo 6K di Dell alla prova: la risoluzione non è tutto

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Ideale per i grafici e per l'editing di foto e video: Asus ProArt PA32UCX

    di Kevin Hofer