Novità e trend

5 cose che Rockstar può sbagliare in «Red Dead Redemption 2»

Simon Balissat
16.10.2018
Traduzione: Leandra Amato

L'hype è enorme, i primi trailer e le relazioni di gioco sono fantastici. Niente può andare storto con il più grande gioco degli ultimi anni...vero?

Il predecessore «Red Dead Redemption» ha avuto un metascore del ben 95%. Fino a oggi il gioco viene usato come misura di riferimento quando si tratta di atmosfera e storytelling. Non c’è dubbio che «Red Dead Redemption 2» sarà un gioco grandioso. Tuttavia, le seguenti cose potrebbero mettere a rischio l’ottima reputazione.

1. Red Dead Online

2. Nessuna porta PC

3. Sistema morale

4. Quest ripetitive

In «Red Dead Redemption 2» devi assicurarti che la tua gang abbia cibo ed equipaggiamento a sufficienza. Sembra proprio una tipica quest da «Porta tre cervi morti, cinque pezzi di legno e tre piume di pavone al campo». Le cosiddette fetch quest sono squallide, noiose e nessuno si diverte a farle. Ammettiamo però che in passato Rockstar ha avuto sempre tutto sotto controllo ed è rimasta sempre creativa. Ecco perché sono sicuro che non vedremo missioni come questa.

5. Colonna sonora

Per me, «Red Dead Redemption» ha il momento da pelle d’oca più intenso della storia dei videogiochi: la prima volta che cavalchi verso il Messico, si sente improvvisamente «Far Away» di José Gonzalez. Dopo ore di musica strumentale, risuona una canzone dal nulla...

Nell’intera colonna sonora di «Red Dead» ci sono esattamente quattro pezzi cantati. È grandioso come Rockstar riesca a creare atmosfera con la musica. Spero vivamente che si continui su questa linea e che «Red Dead Redemption 2» non sia pieno di musica su licenza solo perché sono stati fatti alcuni accordi con l'industria discografica.

Cosa ne pensi? Cosa altro potrebbe andare male in «Red Dead Redemption 2»?

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti