Red Dead Redemption 2
Quanto sarà fantastica la nuova epopea Rockstar?
- Rockstar > Dio! Sarà il gioco del secolo!75%
- Open World con i cowboy...21%
- Fortnite e basta: senza modalità Battle Royal non lo compro!3%
Il concorso è terminato.
L'hype è enorme, i primi trailer e le relazioni di gioco sono fantastici. Niente può andare storto con il più grande gioco degli ultimi anni...vero?
Il predecessore «Red Dead Redemption» ha avuto un metascore del ben 95%. Fino a oggi il gioco viene usato come misura di riferimento quando si tratta di atmosfera e storytelling. Non c’è dubbio che «Red Dead Redemption 2» sarà un gioco grandioso. Tuttavia, le seguenti cose potrebbero mettere a rischio l’ottima reputazione.
La buona notizia è che i componenti online di «Red Dead Redemption 2» non sono ancora disponibili al lancio. Ti starai chiedendo «Perché la mancanza di caratteristiche dovrebbe essere una buona notizia?». Beh: il focus delle recensioni è sulla modalità per giocatore singolo e nessuno deve preoccuparsi dei problemi del server, delle caratteristiche mancanti e delle micro transazioni nel multiplayer. «GTA Online», a mio parere, è ancora un enorme, imperscrutabile e mal implementato caos che può bruciare nell'inferno delle microtransazioni. Mi aspetto lo stesso da «RDR 2 Online». Lo vedremo.
«Red Dead Redemption» è disponibile solo per Xbox 360 e Playstation 3. Non c’è mai stata una versione per PC. Solo tramite deviazioni è possibile giocare a «RDR» sul PC. Ovvio, il divertimento di gioco non viene interrotto. Tuttavia, con i recenti hardware, il PC è molto più avanti delle attuali generazioni di console. Il modding assicura inoltre un divertimento che va ben oltre la campagna. Dopo il cash cow di «GTA Online», posso tuttavia immaginare che «Red Dead Redemption 2» ottenga una porta PC.
È un problema difficile da risolvere e infinito: sono buono o cattivo? Come posso influenzare il corso del gioco con le mie decisioni? «RDR 2» dovrebbe avere (secondo le prime recensioni) un sistema morale molto complesso. Non sei né buono né cattivo. Molti giochi hanno fallito a causa di tali sistemi. Le scelte sono spesso così ovviamente «buone» o «cattive» che puoi sempre guidare il tuo personaggio nella direzione desiderata senza pensarci troppo. Ma il mondo è più complicato del solo «buono» e «cattivo». Spero che Rockstar abbia pensato a una meccanica più complessa. Sono stanco dei soliti sistemi binari bianco-nero.
In «Red Dead Redemption 2» devi assicurarti che la tua gang abbia cibo ed equipaggiamento a sufficienza. Sembra proprio una tipica quest da «Porta tre cervi morti, cinque pezzi di legno e tre piume di pavone al campo». Le cosiddette fetch quest sono squallide, noiose e nessuno si diverte a farle. Ammettiamo però che in passato Rockstar ha avuto sempre tutto sotto controllo ed è rimasta sempre creativa. Ecco perché sono sicuro che non vedremo missioni come questa.
Per me, «Red Dead Redemption» ha il momento da pelle d’oca più intenso della storia dei videogiochi: la prima volta che cavalchi verso il Messico, si sente improvvisamente «Far Away» di José Gonzalez. Dopo ore di musica strumentale, risuona una canzone dal nulla...
Nell’intera colonna sonora di «Red Dead» ci sono esattamente quattro pezzi cantati. È grandioso come Rockstar riesca a creare atmosfera con la musica. Spero vivamente che si continui su questa linea e che «Red Dead Redemption 2» non sia pieno di musica su licenza solo perché sono stati fatti alcuni accordi con l'industria discografica.
Cosa ne pensi? Cosa altro potrebbe andare male in «Red Dead Redemption 2»?
Quanto sarà fantastica la nuova epopea Rockstar?
Il concorso è terminato.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..