Schede + Kit di sviluppo più venduti

In questa pagina trovi una classifica dei migliori prodotti di questa categoria. Per darti una panoramica, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.

1. Raspberry Pi 5 8GB

Il Raspberry Pi 5 8GB è una scheda di sviluppo all'avanguardia, ideale per una vasta gamma di progetti, dallo sviluppo software alla creazione di centri multimediali personalizzati. Dotato di un potente processore Quad-Core Cortex-A76 e 8 GB di LPDDR4x-SDRAM, questo dispositivo offre prestazioni eccezionali e flessibilità. Le due porte microHDMI consentono un'uscita video impressionante, perfetta per progetti multimediali e configurazioni a doppio monitor. Con due porte USB 3.0 e due porte USB 2.0, il Raspberry Pi 5 offre ampie possibilità di trasferimento dati e collegamento di periferiche. L'alimentazione avviene tramite una moderna porta USB-C, che garantisce una fonte di energia affidabile. Per una connettività eccezionale, sono presenti Wi-Fi dual-band, che supporta sia 2,4 GHz che 5 GHz, e Bluetooth 5.0/BLE per una connessione rapida e stabile. La porta Ethernet consente trasferimenti dati rapidi fino a 1000 Mb/s, e la possibilità di alimentazione tramite PoE (Power over Ethernet) offre ulteriore flessibilità.

Punti salienti:
- Processore Quad-Core Cortex-A76 integrato con frequenza di clock di 2,4 GHz
- Supporta Wi-Fi dual-band (2,4 GHz e 5 GHz) e Bluetooth 5.0/BLE
- Due porte microHDMI per configurazioni a doppio monitor.
 

2. HutoPi Raspberry Pi 5 Starter Kit - 16GB Version

Il Raspberry Pi 5 Starter Kit nella versione da 16GB di HutoPi offre una soluzione completa per chi desidera entrare nel mondo della programmazione e dell'elettronica. Questo kit include una scheda Raspberry Pi 5 con 16 GB di memoria, sufficientemente potente per realizzare una varietà di progetti. Nella confezione sono inclusi anche un alimentatore USB-C da 27W e un cavo Micro-HDMI a HDMI ufficiale (1 metro), per garantire una facile connessione a monitor o televisori. La custodia ufficiale protegge la scheda e conferisce un aspetto accattivante. Inoltre, nel kit è presente una scheda Micro-SD Noobs da 64 GB, che consente un'installazione semplice del sistema operativo. Questo starter kit è ideale per studenti, appassionati e sviluppatori che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo dell'informatica. Con il Raspberry Pi 5 è possibile realizzare una vasta gamma di applicazioni e progetti, dalla programmazione alle applicazioni multimediali. 

3. HutoPi Raspberry Pi 5 Starter Kit - versione da 8GB

Il Raspberry Pi 5 Starter Kit - versione 8GB è un set completo che offre tutto il necessario per iniziare nel mondo dello sviluppo Raspberry Pi. Include la potente scheda Raspberry Pi 5 con un SOC Broadcom BCM2712, che comprende una CPU quad-core Arm Cortex-A76 a 64 bit da 2,4 GHz e 8 GB di RAM DDR4. Il kit è ideale per sviluppatori e appassionati di tecnologia che vogliono sfruttare le nuove funzionalità e il layout dei connettori aggiornato del Raspberry Pi 5. Con Wi-Fi dual-band 802.11ac, Bluetooth 5.0 e due porte micro-HDMI compatibili con 4Kp60 HEVC, questo kit offre opzioni di connettività versatili e prestazioni impressionanti.

Punti salienti:
- Include una scheda micro-SD da 32 GB con sistema operativo preinstallato
- Alimentatore USB-C ufficiale da 27W e case con ventilatore integrato
- Interfaccia GPIO standard a 40 pin per Raspberry Pi.
 

4. Raspberry Pi 4 4GB Model B

Il Raspberry Pi 4 Model B è l'ultima scheda computer di Raspberry Pi. Questa versione offre maggiore potenza di elaborazione, più memoria e maggiore connettività, ed è al contempo retrocompatibile con i progetti realizzati su modelli precedenti. Cos'è il Raspberry Pi? Un Raspberry Pi è una scheda computer compatta che offre infinite possibilità. Fin dall'inizio, il Raspberry Pi è stato progettato per essere facile da usare e personalizzabile. Basta collegare un televisore o un monitor, una tastiera, un mouse e un alimentatore, e si è pronti a partire. Un Raspberry Pi è fantastico perché il dispositivo è adatto a quasi tutte le fasce d'età. Che si voglia insegnare la programmazione ai bambini o che ingegneri realizzino sistemi complessi controllati da computer, chiunque può utilizzare un Raspberry Pi. C'è una vasta gamma di "HAT" (Hardware Attached on Top) e altri accessori che puoi collegare al Raspberry Pi per sfruttare funzioni speciali. 

5. Arduino Starter Kit tedesco

Con l'Arduino Starter Kit puoi iniziare rapidamente e facilmente ad apprendere l'elettronica. Si rivolge a fan della STEAM a casa, aziende nel settore STEAM e scuole. Non sono necessarie conoscenze pregresse, poiché i kit introducono sia la programmazione che l'elettronica attraverso progetti divertenti, coinvolgenti e pratici. Con il kit di avvio puoi insegnare agli studenti corrente, tensione e logica digitale, oltre alle basi della programmazione. C'è un'introduzione ai sensori e agli attuatori e a come comprendere sia i segnali digitali che analogici. In tutto questo, insegni agli studenti come pensare in modo critico, apprendere insieme e risolvere problemi. 

6. Raspberry Pi Zero 2 W

Con una forma identica e mantenendo la stessa connettività, il Raspberry Pi Zero 2 W si posiziona come un degno successore del Raspberry Pi Zero W di prima generazione. Pertanto, il Raspberry Pi Zero 2 W si adatta alla maggior parte delle custodie esistenti per Raspberry Pi Zero. Basato sul successo della famiglia Zero, il Raspberry Pi Zero 2 W è costruito su un sistema-in-package sviluppato da Raspberry Pi. Questo moderno microcomputer integra il chip BCM2710A1 già utilizzato nel Raspberry Pi 3. 

7. Arduino ABX00083 Scheda Nano ESP32 con intestazioni Nano

Il Nano ESP32 è un potente complemento all'ecosistema Arduino e porta il popolare ESP32-S3 nel mondo della programmazione Arduino e MicroPython. Che tu sia un principiante che si avvicina al mondo dell'IoT o di MicroPython, o un utente avanzato che desidera integrarlo nel proprio prossimo prodotto, il Nano ESP32 è la scelta perfetta. Copre tutte le tue esigenze per avviare il tuo progetto IoT o MicroPython con facilità.

Esaminiamo le principali caratteristiche del Nano ESP32:
- Superficie di base ridotta: Progettato tenendo presente il noto fattore di forma Nano, questa scheda è perfetta per l'integrazione in progetti autonomi grazie alle sue dimensioni compatte.
- Wi-Fi e Bluetooth: Sfrutta la potenza del microcontrollore ESP32-S3, noto nel campo dell'IoT, con pieno supporto Arduino per connettività wireless e Bluetooth.
- Supporto per Arduino e MicroPython: Passa senza problemi tra la programmazione Arduino e MicroPython con pochi semplici passaggi. Offriamo persino un corso introduttivo per coloro che sono nuovi nel mondo di MicroPython. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina della documentazione.
- Compatibile con Arduino IoT Cloud: Crea rapidamente e facilmente progetti IoT con solo poche righe di codice. La nostra configurazione si occupa della sicurezza e ti consente di monitorare e controllare il tuo progetto da qualsiasi luogo tramite l'app Arduino IoT Cloud.
- Supporto HID: Emula dispositivi con interfaccia umana, come tastiere o mouse, tramite USB, aprendo così nuove possibilità di interazione con il tuo computer.

Non ci sono più scuse per rimandare la tua esplorazione dell'IoT e di MicroPython. Il Nano ESP32 offre tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a sviluppare e scoprire le infinite possibilità.

Specifiche tecniche
- Nome della scheda Arduino Nano...
 

8. Raspberry Pi Scheda Micro SD(HC) - 32GB Classe 10 / A2 (senza adattatore)

Ottimizza la velocità di trasferimento dei dati sul tuo computer Raspberry Pi con una scheda SD ufficiale Raspberry Pi. Queste schede microSD di classe A2 sono state sottoposte a rigorosi test per garantire prestazioni ottimali sui computer Raspberry Pi. Ti assicurano di ottenere l'esperienza utente più fluida possibile con il tuo dispositivo. 

Raspberry Pi Scheda Micro SD(HC) - 32GB Classe 10 / A2 (senza adattatore)
Scheda + Kit di sviluppo
Sconto sulla quantità
CHF6.40 da 4 Pezzi

Raspberry Pi Scheda Micro SD(HC) - 32GB Classe 10 / A2 (senza adattatore)

9. Raspberry Pi 3 Model B+

La nuova scheda B+ ha le stesse dimensioni del precedente modello B e del Raspberry Pi 2. Ciò consente di utilizzarla come aggiornamento per progetti esistenti e persino nella maggior parte dei case già disponibili. Il nuovo modello B+ offre componenti della scheda migliorati per supportare le tue applicazioni e per calcoli più veloci e affidabili. Il B+ è inoltre dotato di un potente processore quad-core a 64 bit, che è almeno il 10% più veloce rispetto al modello precedente. Anche la gestione del calore è stata migliorata. Se desideri grande velocità e connettività, il Raspberry Pi 3 Model B+ è la scelta giusta per te. Che tu voglia imparare a programmare o cercare di integrare l'IoT (Internet delle Cose) nel tuo ambiente di lavoro, il modello B+ ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi. È impossibile elencare tutte le funzionalità di un Raspberry Pi. Con accessori aggiuntivi, l'unico limite è la tua fantasia. Il Raspberry Pi copre una vasta gamma di applicazioni: può essere utilizzato come media player, per l'integrazione IoT, nell'istruzione, per il gaming, per il monitoraggio delle condizioni di lavoro e della produttività e persino per controllare il tuo robot personale. 

10. Arduino Uno Rev3

L'Arduino Uno è una scheda microcontrollore, basata sull'ATmega328. La scheda contiene tutto il necessario per lo sviluppo di questo microcontrollore. Potete semplicemente collegarlo a un PC tramite cavo USB o alimentarlo con un alimentatore esterno o una batteria e iniziare subito. Arduino Uno si differenzia da tutti i suoi predecessori in quanto non utilizza un chip convertitore USB/seriale della FTDI. Utilizza invece un ATmega16U2 programmato come convertitore da USB a seriale. Arduino Uno dispone di 14 pin I/O digitali (6 dei quali possono essere utilizzati come uscita PWM) e 6 ingressi analogici. Ha anche un cristallo a 16 MHz, porta USB, presa di alimentazione esterna, intestazione ICSP e un pulsante di reset. 

Ordine dei prodotti
Vedi tutti i prodotti