Schede + Kit di sviluppo più venduti di Arduino

In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori Arduino di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.

1. Arduino Starter Kit tedesco

Con l'Arduino Starter Kit puoi iniziare rapidamente e facilmente ad apprendere l'elettronica. Si rivolge a fan della STEAM a casa, aziende nel settore STEAM e scuole. Non sono necessarie conoscenze pregresse, poiché i kit introducono sia la programmazione che l'elettronica attraverso progetti divertenti, coinvolgenti e pratici. Con il kit di avvio puoi insegnare agli studenti corrente, tensione e logica digitale, oltre alle basi della programmazione. C'è un'introduzione ai sensori e agli attuatori e a come comprendere sia i segnali digitali che analogici. In tutto questo, insegni agli studenti come pensare in modo critico, apprendere insieme e risolvere problemi. 

2. Arduino Uno Rev3

L'Arduino Uno è una scheda microcontrollore, basata sull'ATmega328. La scheda contiene tutto il necessario per lo sviluppo di questo microcontrollore. Potete semplicemente collegarlo a un PC tramite cavo USB o alimentarlo con un alimentatore esterno o una batteria e iniziare subito. Arduino Uno si differenzia da tutti i suoi predecessori in quanto non utilizza un chip convertitore USB/seriale della FTDI. Utilizza invece un ATmega16U2 programmato come convertitore da USB a seriale. Arduino Uno dispone di 14 pin I/O digitali (6 dei quali possono essere utilizzati come uscita PWM) e 6 ingressi analogici. Ha anche un cristallo a 16 MHz, porta USB, presa di alimentazione esterna, intestazione ICSP e un pulsante di reset. 

3. Arduino ABX00083 Scheda Nano ESP32 con intestazioni Nano

Il Nano ESP32 è un potente complemento all'ecosistema Arduino e porta il popolare ESP32-S3 nel mondo della programmazione Arduino e MicroPython. Che tu sia un principiante che si avvicina al mondo dell'IoT o di MicroPython, o un utente avanzato che desidera integrarlo nel proprio prossimo prodotto, il Nano ESP32 è la scelta perfetta. Copre tutte le tue esigenze per avviare il tuo progetto IoT o MicroPython con facilità.

Esaminiamo le principali caratteristiche del Nano ESP32:
- Superficie di base ridotta: Progettato tenendo presente il noto fattore di forma Nano, questa scheda è perfetta per l'integrazione in progetti autonomi grazie alle sue dimensioni compatte.
- Wi-Fi e Bluetooth: Sfrutta la potenza del microcontrollore ESP32-S3, noto nel campo dell'IoT, con pieno supporto Arduino per connettività wireless e Bluetooth.
- Supporto per Arduino e MicroPython: Passa senza problemi tra la programmazione Arduino e MicroPython con pochi semplici passaggi. Offriamo persino un corso introduttivo per coloro che sono nuovi nel mondo di MicroPython. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina della documentazione.
- Compatibile con Arduino IoT Cloud: Crea rapidamente e facilmente progetti IoT con solo poche righe di codice. La nostra configurazione si occupa della sicurezza e ti consente di monitorare e controllare il tuo progetto da qualsiasi luogo tramite l'app Arduino IoT Cloud.
- Supporto HID: Emula dispositivi con interfaccia umana, come tastiere o mouse, tramite USB, aprendo così nuove possibilità di interazione con il tuo computer.

Non ci sono più scuse per rimandare la tua esplorazione dell'IoT e di MicroPython. Il Nano ESP32 offre tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a sviluppare e scoprire le infinite possibilità.

Specifiche tecniche
- Nome della scheda Arduino Nano...
 

4. Arduino UNO R4 WiFi

Le schede Arduino UNO R4 sono dotate di un potente microcontrollore a 32 bit che offre maggiore potenza di calcolo e memoria, mantenendo il fattore di forma standard UNO e la tensione di alimentazione di 5 V. Sono un'ottima opzione per principianti ed esperti appassionati di elettronica che desiderano espandere i confini dei loro progetti. Pur mantenendo le caratteristiche consolidate della famiglia UNO, le schede UNO R4 offrono un'architettura a 32 bit e nuove funzionalità entusiasmanti per i produttori.

Le schede Arduino UNO R4 sono equipaggiate con un potente microcontrollore a 32 bit di Renesas, che offre maggiore potenza di calcolo, memoria e periferiche integrate. È importante sottolineare che questi miglioramenti non compromettono la compatibilità con gli shield e gli accessori esistenti, né richiedono modifiche al fattore di forma standard o alla tensione di alimentazione di 5 V. Grazie al suo design robusto e alle sue prestazioni affidabili, l'UNO R4 è un'aggiunta preziosa all'ecosistema Arduino. È adatto sia per principianti che per esperti appassionati di elettronica che desiderano ampliare i confini dei loro progetti.

L'UNO R4 ha la stessa disposizione dei pin e la tensione di alimentazione di 5 V del suo predecessore, l'Arduino UNO R3. Ciò significa che gli shield e i progetti esistenti possono essere facilmente portati sulla nuova scheda. L'UNO R4 presenta diverse nuove periferiche entusiasmanti, tra cui un DAC a 12 bit, CAN BUS, OP AMP e porta SWD. Questi aggiuntivi ampliano le possibilità per gli sviluppatori e consentono progetti più avanzati.

Con più memoria (16 volte) e una frequenza di clock più veloce (3 volte), l'UNO R4 può eseguire calcoli più precisi e gestire progetti più complessi. Questo consente agli sviluppatori di creare progetti ancora più impegnativi e avanzati.
 

5. Arduino Kit UNO R4 Wi-Fi plug-and-make

Il kit Arduino UNO R4 Wi-Fi Plug-and-Make è un set di sviluppo completo, progettato sia per principianti che per appassionati di tecnologia esperti. Offre una piattaforma user-friendly per immergersi nel mondo dell'elettronica e della programmazione. Il cuore del kit è la scheda Arduino Uno, nota per la sua affidabilità e facilità d'uso. Con una varietà di sensori e attuatori inclusi, il kit consente di realizzare progetti di ogni tipo, da semplici applicazioni LED a complesse soluzioni di automazione. La documentazione dettagliata e i numerosi progetti di esempio aiutano gli utenti a realizzare rapidamente e facilmente le loro idee. I componenti di alta qualità garantiscono una lunga durata e versatilità, permettendo agli utenti di ampliare continuamente le proprie capacità tecniche.

- Include una scheda Arduino Uno per facilità d'uso e affidabilità
- Vari sensori e attuatori offrono numerose possibilità di progetto
- Documentazione completa facilita l'ingresso nella programmazione
- Componenti di alta qualità e durevoli per un utilizzo a lungo termine
- Adatto per principianti e avanzati, ideale per progetti creativi.
 

6. Arduino Mega 2560 Rev. 3

L'Arduino Mega 2560 è una scheda microcontrollore basata sull'ATmega2560 con una frequenza di clock di 16 MHz. Dispone di 54 ingressi e uscite digitali, 16 ingressi analogici, quattro interfacce seriali e una porta USB. I componenti necessari per la programmazione e il funzionamento del microcontrollore sono già presenti sulla scheda. Basta collegare la scheda al PC e sviluppare applicazioni interessanti. L'alimentazione può avvenire tramite USB, un alimentatore esterno o batterie. Arduino è una piattaforma di Physical Computing open-source, basata su hardware e software facili da usare. L'obiettivo di questa piattaforma è consentire ad artisti, designer, hobbisti e altri interessati di creare oggetti interattivi. Vengono utilizzati sensori e microcontrollori per rendere disponibili gli input analogici alle applicazioni software e/o per controllare dispositivi elettromeccanici, come motori, servomotori, LED o altra hardware. 

7. Arduino Kit sensore base

In questo kit imparerai come collegare e programmare i moduli Grove di base, che includono sia sensori che attuatori. Grove è un set di strumenti open-source, modulare e pronto all'uso che adotta un approccio a blocchi per il montaggio dell'elettronica. Questo kit include una scheda di base a cui è possibile collegare i vari moduli Grove singolarmente o insieme in diverse combinazioni per creare progetti divertenti ed entusiasmanti. Tutti i moduli utilizzano una connessione Grove, che collega ciascuna delle componenti in pochi secondi con una scheda di base. La scheda di base può quindi essere montata su una scheda Arduino UNO e programmata con l'IDE Arduino. Le istruzioni per il collegamento e la programmazione dei vari moduli sono incluse in questo kit. Include una scheda di base che si adatta a una scheda Arduino UNO ed è dotata di 16 connettori a scanalatura che, una volta posizionati sulla UNO, offrono funzionalità a diversi pin. 

8. Arduino Leonardo

Arduino Leonardo è l'ultimo nato della famiglia Arduino, dotato di un processore ATMega 32U4. Questo ATMega ha uno stack USB, quindi l'ATmega 8U2, che è comune all'ONU, non è necessario. La programmazione diventa più semplice e versatile. Questo Arduino emula ad esempio una tastiera o un mouse - sono previste ulteriori estensioni come l'emulazione MIDI. Grazie al layout identico a quello di Arduino UNO, tutti gli scudi e le espansioni possono ancora essere utilizzati senza regolazioni hardware. Per la programmazione viene ora utilizzato un cavo Micro USB (come per gli smarthpones/telefoni cellulari). 

9. Arduino Starter Kit Francais

I kit di avviamento sono adatti sia per principianti che per sviluppatori esperti. Con il libro di progetti Arduino incluso nella confezione, puoi acquisire gradualmente competenze su codice, circuiti e breadboard attraverso 15 progetti consigliati, anche se il kit di avviamento non è limitato a questi progetti. 

10. Arduino Nano

Arduino Nano è una scheda piccola, completa e adatta alla breadboard basata sull'ATmega328 (Arduino Nano 3.x). Ha più o meno le stesse funzionalità di Arduino Duemilanove, ma in una confezione diversa. Manca solo di una presa di alimentazione DC e funziona con un cavo USB Mini-B invece che con un cavo standard.