
I prodotti ECO più venduti della categoria Misurazione
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori ECO di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
1. ECO Elettrodo in plastica EC per EC 5000
L'elettrodo in plastica EC 5000 di ECO è una soluzione di misurazione di alta qualità, progettata specificamente per la misurazione precisa della conducibilità in soluzioni acquose. Dotato di un sensore in platino e di un sensore di temperatura NTC integrato, questo elettrodo consente una rilevazione affidabile e accurata dei valori di conducibilità, rendendolo ideale per diverse applicazioni in laboratori e ambienti industriali. Con una lunghezza di 31 centimetri e un peso di soli 0,08 chilogrammi, l'elettrodo è maneggevole e facile da utilizzare. La costruzione in plastica garantisce un'elevata resistenza e durata, mentre il design compatto consente una facile integrazione nei sistemi di misurazione esistenti. L'elettrodo in plastica EC è quindi uno strumento indispensabile per i professionisti che valorizzano misurazioni precise.

2. ECO Tester tascabile EC con soluzione standard
Questo misuratore di conducibilità offre la possibilità di misurare simultaneamente la conducibilità e la temperatura. Entrambi i valori vengono visualizzati sul grande display. La calibrazione avviene automaticamente premendo un pulsante. Il guscio impermeabile protegge in modo ottimale l'elettronica, consentendo l'uso degli strumenti anche all'aperto o in ambienti molto polverosi senza preoccupazioni.

3. ECO Elettrodo gel per la puntura del pH
Elettrodo per inserimento a pH riempito di gel a bassa manutenzione, con tre diaframmi in ceramica, adatto per il misuratore di pH 3000 e COMBI 5000.

4. ECO Prova pH tascabile con soluzioni tampone incluse
Il pH-metro è dotato di un display multifunzionale che, oltre al valore del pH, mostra anche la temperatura, e di un elettrodo pH sostituibile. La calibrazione viene eseguita automaticamente su uno o due punti. La compensazione della temperatura avviene in modo automatico. Dopo la calibrazione, l'apparecchio torna automaticamente alla modalità di misurazione.

