
Troppi monitor video? Ecco come scegliere quello giusto
Scopri cinque aspetti essenziali da considerare per selezionare il monitor video perfetto per le tue esigenze.
Aggiornato 2 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Le dimensioni dello schermo di un monitor video determinano quanto grande sarà l'immagine visualizzata, influenzando l'esperienza visiva complessiva. Scegliere la dimensione giusta è fondamentale per garantire una visione chiara e confortevole, specialmente in base alla distanza di visione e allo spazio disponibile.
Opzioni popolari
Fino a 5"
Prezzo abituale
150.– a 680.–Schermi compatti che offrono portabilità e facilità di utilizzo in spazi ristretti.
Ideali per chi cerca un monitor leggero e facile da trasportare, perfetto per viaggi o spostamenti frequenti.
Best seller
5 - 8"
Prezzo abituale
210.– a 570.–Dimensioni intermedie che offrono un buon equilibrio tra portabilità e visibilità.
Adatti per chi desidera uno schermo più grande senza sacrificare troppo la facilità di trasporto, ideale per uso quotidiano.
Best seller
8 - 17"
Prezzo abituale
300.– a 890.–Schermi più grandi che offrono una maggiore area di visualizzazione per dettagli più nitidi.
Perfetti per chi necessita di un'immagine ampia e chiara, come per presentazioni o visione prolungata a casa.
Best seller
La risoluzione dello schermo definisce il numero di pixel visualizzati sul monitor, influenzando la nitidezza e la chiarezza delle immagini. Scegliere la giusta risoluzione è fondamentale per ottenere un'esperienza visiva di alta qualità, soprattutto per attività che richiedono dettagli precisi come il design grafico o la visione di contenuti in streaming.
Opzioni popolari (selezione multipla)
4K
Prezzo abituale
220.– a 1400.–Offre una risoluzione di 3840x2160 pixel, quattro volte il numero di pixel di un display Full HD.
Ideale per chi cerca dettagli ultra-definiti, sia per il lavoro professionale che per l'intrattenimento, migliorando drasticamente la qualità visiva.
Best seller
Full HD
Prezzo abituale
220.– a 640.–Dispone di una risoluzione di 1920x1080 pixel, adatta per la maggior parte delle applicazioni quotidiane.
Perfetto per chi desidera un buon equilibrio tra qualità dell'immagine e costi, adatto per la visione di film e giochi.
Best seller
WUXGA
Prezzo abituale
270.– a 990.–Fornisce una risoluzione di 1920x1200 pixel, leggermente superiore al Full HD.
Ottimale per chi lavora con contenuti multimediali, offrendo spazio aggiuntivo sullo schermo per applicazioni e strumenti.
Best seller

Atomos Shogun Inferno con custodia morbida
7", WUXGA
Le connessioni di un monitor video determinano i tipi di dispositivi che possono essere collegati e la qualità del segnale trasmesso. La scelta delle connessioni giuste è fondamentale per garantire un'esperienza visiva fluida e compatibilità con altre apparecchiature.
Opzioni popolari (selezione multipla)
HDMI
Prezzo abituale
220.– a 710.–Offre un'interfaccia digitale ad alta definizione per audio e video.
Ideale per collegare dispositivi come console di gioco e lettori Blu-ray, garantendo una qualità d'immagine eccellente.
Best seller
USB-C
Prezzo abituale
190.– a 610.–Fornisce alimentazione e trasmissione dati ad alta velocità attraverso un unico cavo.
Perfetto per collegare laptop e smartphone, semplificando la gestione dei cavi e aumentando la versatilità.
Best seller
RJ45
Prezzo abituale
1000.– a 5500.–Consente una connessione Internet stabile e veloce tramite cavo Ethernet.
Utile per chi necessita di una connessione affidabile per lo streaming o il lavoro online.
Best seller
Jack da 3.5mm
Prezzo abituale
210.– a 640.–Supporta l'uscita audio analogica per cuffie e altoparlanti.
Essenziale per chi desidera un'esperienza audio personalizzata senza dipendere da altoparlanti integrati.
Best seller
L'alimentazione si riferisce al modo in cui un monitor video riceve energia, influenzando la portabilità e la comodità d'uso. Scegliere l'alimentazione giusta è cruciale per garantire che il monitor funzioni in modo affidabile nelle condizioni d'uso desiderate.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Batteria ricaricabile
Prezzo abituale
210.– a 640.–Consente al monitor di funzionare senza essere collegato a una presa elettrica.
Ideale per la mobilità, permettendo di utilizzare il monitor in luoghi senza accesso diretto all'elettricità.
Best seller
Corrente elettrica
Prezzo abituale
220.– a 1000.–Richiede una connessione diretta a una presa di corrente per l'alimentazione.
Ottima per un uso continuo e stabile, particolarmente in ambienti interni dove le prese sono facilmente accessibili.
Best seller
Porta USB
Prezzo abituale
170.– a 490.–Utilizza una connessione USB per alimentare il monitor, spesso collegabile a computer o adattatori.
Flessibile e conveniente, permette di usare il monitor con dispositivi portatili e in viaggio.
Best seller
La scelta del marchio per i monitor video può influenzare notevolmente la qualità dell'immagine e le funzionalità offerte. Marchi come Atomos e Blackmagic sono noti per le loro soluzioni innovative, mentre Feelworld offre opzioni più accessibili per chi ha un budget limitato.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Atomos
Riconosciuto per i suoi monitor e registratori di alta qualità, ideali per i professionisti del video.
Offre funzionalità avanzate come HDR e supporto per 4K, migliorando la produzione video.
Best seller
Feelworld
Famoso per la sua gamma di monitor accessibili e versatili.
Adatto per i videografi alle prime armi alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo.
Best seller
Blackmagic
Apprezzato per i suoi monitor con eccellente riproduzione del colore e precisione.
Perfetto per i progetti cinematografici che richiedono colori fedeli e dettagli intricati.
Best seller
Godox
Conosciuto per la produzione di attrezzature fotografiche e video convenienti.
Ideale per chi cerca un monitor affidabile senza fronzoli.
Best seller
Rollei
Specializzato in prodotti robusti e durevoli.
Ottimo per le riprese in esterni, grazie alla sua resistenza alle condizioni ambientali difficili.
Best seller