
Troppa carta fotografica? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri cinque aspetti fondamentali da considerare quando scegli la carta fotografica perfetta per le tue esigenze.
Aggiornato 1 ora fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il peso della carta si riferisce alla grammatura del foglio, influenzando la sua rigidità e la qualità di stampa. Scegliere il giusto peso della carta è essenziale per ottenere stampe fotografiche di alta qualità e adatte all'uso previsto, come album, cornici o esposizioni.
Opzioni popolari
Fino a 150 g/m²
Prezzo abituale
9.– a 35.–Carta leggera che offre flessibilità e facilità di manipolazione.
Ideale per stampe fotografiche quotidiane o progetti temporanei, dove la portabilità è importante.
Best seller
151 - 250 g/m²
Prezzo abituale
18.– a 120.–Carta di medio peso che bilancia rigidità e maneggevolezza.
Adatta per stampe fotografiche di alta qualità destinate a album o cornici, garantendo durata e bellezza.
Best seller
251 - 400 g/m²
Prezzo abituale
35.– a 210.–Carta pesante che offre robustezza e una sensazione di qualità superiore.
Perfetta per stampe professionali o esposizioni, garantendo stabilità e un aspetto premium.
Best seller
Il formato della carta si riferisce alle dimensioni fisiche del foglio di carta fotografica scelto. È importante perché determina la compatibilità con la stampante e l'uso previsto delle stampe, come album fotografici o cornici.
Opzioni popolari (selezione multipla)
A4
Prezzo abituale
17.– a 43.–Formato standard di 21 x 29,7 cm, comune per documenti e stampe a casa.
Ideale per chi desidera un formato versatile adatto per stampe fotografiche e presentazioni.
Best seller
A3
Prezzo abituale
40.– a 100.–Formato più grande di 29,7 x 42 cm, spesso usato per poster e presentazioni professionali.
Perfetto per chi cerca stampe di grande impatto visivo e dettagliate per esposizioni o lavori creativi.
Best seller
10 x 15 cm
Prezzo abituale
9.– a 40.–Formato compatto tipicamente utilizzato per le tradizionali stampe fotografiche.
Ottimo per chi desidera stampare foto da inserire in album o cornici standard.
Best seller
A3+
Prezzo abituale
57.– a 140.–Formato di 32,9 x 48,3 cm, leggermente più grande dell'A3, per stampe di qualità superiore.
Ideale per artisti e fotografi che richiedono spazio extra per dettagli e bordi.
Best seller
La struttura della carta influisce sull'aspetto e sulla sensazione delle stampe fotografiche, determinando la finitura superficiale e il livello di riflessione della luce. È importante scegliere la giusta struttura della carta per ottenere risultati coerenti con le preferenze estetiche e le esigenze specifiche del progetto fotografico.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Lucido
Prezzo abituale
17.– a 100.–Offre una finitura brillante che esalta i colori e i dettagli delle immagini.
Ideale per stampe fotografiche vibranti e vivaci, spesso utilizzate per album e presentazioni.
Best seller
Opaco
Prezzo abituale
27.– a 160.–Presenta una superficie non riflettente che riduce i riflessi e le impronte digitali.
Perfetto per stampe esposte in ambienti illuminati, garantendo una visione chiara senza distrazioni.
Best seller

Canon PM-101 Tappetino Pro Premium
210 g/m², A4, 20 x
Lucentezza setosa
Prezzo abituale
61.– a 200.–Finitura intermedia tra lucido e opaco, combinando il meglio di entrambi.
Adatta per chi cerca un equilibrio tra dettaglio vivido e riduzione dei riflessi.
Best seller

Hahnemühle Carta fotografica Baryta A 4 315 g, 25 fogli, seta opaca
315 g/m², A4, 25 x
"Ottimizzato per" indica il tipo di stampante con cui la carta fotografica offre i migliori risultati di stampa. È importante, poiché garantisce che le immagini stampate abbiano qualità e nitidezza ottimali, migliorando l'esperienza visiva complessiva.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Stampante a getto d'inchiostro
Progettata per assorbire efficacemente l'inchiostro, garantendo colori vivaci e dettagli nitidi.
Ideale per fotografie e stampe artistiche, offre risultati di alta qualità per usi domestici e professionali.
Best seller
Stampante laser
Ottimizzata per resistere al calore delle stampanti laser, fornendo stampe durevoli.
Perfetta per documenti a colori e presentazioni, offre una finitura professionale e resistenza allo sbiadimento.
Best seller
Scegliere la marca giusta di carta fotografica può influenzare la qualità delle stampe e la compatibilità con le stampanti. Marchi come Canon, HP ed Epson offrono diverse opzioni per soddisfare esigenze specifiche come qualità delle immagini, durata e compatibilità con diversi inchiostri.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Canon
Rinomata per la qualità delle immagini e la fedeltà cromatica delle sue carte fotografiche.
Ideale per chi cerca stampe vivide e dettagliate, perfette per la fotografia professionale.
Best seller
HP
Conosciuta per la sua versatilità e compatibilità con diverse stampanti.
Perfetta per utenti domestici che necessitano di una carta che funzioni bene con una varietà di inchiostri.
Best seller
Epson
Specializzata in carte fotografiche che esaltano la profondità e il contrasto delle immagini.
Consigliata per chi desidera stampe di qualità museale, ideali per esposizioni e mostre.
Best seller
Xiaomi
Offre soluzioni innovative e convenienti per la stampa fotografica.
Adatta a chi cerca un buon equilibrio tra qualità e prezzo per usi quotidiani.
Best seller

Xiaomi Carta per stampante fotografica portatile Mi
287 g/m², 50 x 76 mm, 20 x
Hahnemühle
Celebre per le carte fini e artistiche, utilizzate spesso in ambiti professionali.
Perfetta per artisti e fotografi che richiedono alta qualità e durata delle stampe.
Best seller