
Troppi bici elettriche? Ecco come scegliere quella giusta
Considera questi cinque fattori essenziali per trovare la bici elettrica più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 1 mese fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di bicicletta elettrica determina l'uso ottimale del veicolo, influenzando comfort, prestazioni e capacità di carico. Scegliere il tipo giusto garantisce una migliore esperienza di guida in base alle esigenze individuali, come il pendolarismo urbano o l'avventura fuoristrada.
Opzioni popolari (selezione multipla)
E-Citybike
Prezzo abituale
2300.– a 4300.–Progettata per l'uso urbano, offre una posizione di guida confortevole e un design compatto.
Ideale per i pendolari, facilita spostamenti agili in città con traffico intenso.
Best seller
Mountain bike elettrica
Prezzo abituale
1800.– a 5500.–Dotata di robusti telai e pneumatici larghi per affrontare terreni accidentati.
Perfetta per gli amanti dell'avventura all'aperto, garantisce prestazioni eccellenti su sentieri e percorsi montuosi.
Best seller
Biciclette da e-trekking
Prezzo abituale
2100.– a 4600.–Combina caratteristiche di city e mountain bike, adatta a lunghe distanze su vari terreni.
Ottima per escursioni e viaggi, offre comfort e durata per lunghe pedalate.
Best seller
Bicicletta elettrica da corsa
Prezzo abituale
2700.– a 3900.–Progettata per velocità su strada, con un telaio aerodinamico e componenti leggeri.
Ideale per ciclisti che desiderano migliorare le loro performance di velocità in gare o allenamenti su strada.
Best seller
Bicicletta da carico
Prezzo abituale
4100.– a 6900.–Equipaggiata per trasportare carichi pesanti, con un robusto telaio e spazio aggiuntivo.
Perfetta per chi necessita di trasportare merci o fare acquisti pesanti, combinando efficienza e sostenibilità.
Best seller
La potenza di una bici elettrica influisce sulla sua capacità di assistenza alla pedalata, determinando quanto facilmente si possono affrontare salite e tratti impegnativi. Una scelta adeguata della potenza garantisce un equilibrio tra velocità, autonomia della batteria e prestazioni complessive su vari terreni.
Opzioni popolari
Fino a 250 W
Prezzo abituale
2200.– a 4600.–Offre un'assistenza moderata ideale per l'uso urbano e su terreni pianeggianti.
Consente un'autonomia maggiore della batteria, adatta per spostamenti quotidiani e brevi tragitti.
Best seller
251 - 500 W
Prezzo abituale
2600.– a 3200.–Fornisce una potenza più elevata per affrontare salite moderate e percorsi misti.
Equilibrio tra potenza e durata della batteria, perfetto per pendolari e ciclisti occasionali.
Best seller
501 - 750 W
Prezzo abituale
2700.– a 4300.–Garantisce una spinta potente per salite ripide e terreni difficili.
Ideale per ciclisti esperti che cercano prestazioni elevate e avventure fuori strada.
Best seller
L'assistenza a pedale si riferisce al supporto del motore elettrico quando si pedala su una bici elettrica, influenzando la velocità massima raggiungibile in modo assistito. È un aspetto cruciale per determinare l'adeguatezza della bici alle esigenze di mobilità urbana o alle lunghe distanze.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Fino a 25 km/h
Prezzo abituale
2100.– a 4600.–Offre assistenza alla pedalata fino a una velocità massima di 25 km/h.
Ideale per spostamenti urbani, rispettando i limiti di velocità per le piste ciclabili e garantendo sicurezza e comodità.
Best seller
Fino a 45 km/h
Prezzo abituale
3400.– a 6900.–Permette di raggiungere velocità assistite fino a 45 km/h.
Adatta per chi necessita di spostamenti più rapidi, come i pendolari su lunghi percorsi o in aree extraurbane.
Best seller
La posizione del motore in una bicicletta elettrica influisce sul bilanciamento, la maneggevolezza e la potenza di trasmissione. Scegliere il tipo di trasmissione giusto è cruciale per adattarsi al tuo stile di guida e alle condizioni del terreno.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Motore centrale
Prezzo abituale
3100.– a 5200.–Posizionato al centro del telaio, offre un equilibrio ottimale e una distribuzione uniforme del peso.
Ideale per percorsi collinari o terreni variabili, garantendo una pedalata naturale e potente.
Best seller
Motore mozzo Ruota posteriore
Prezzo abituale
1200.– a 2700.–Installato nel mozzo della ruota posteriore, fornisce una spinta diretta e silenziosa.
Ottimo per superfici pianeggianti e per chi cerca un'esperienza di guida fluida e stabile.
Best seller
Motore mozzo ruota anteriore
Prezzo abituale
1600.– a 1800.–Situato nel mozzo della ruota anteriore, semplifica l'installazione e la manutenzione.
Adatto per spostamenti urbani, offre un supporto alla pedalata leggero e conveniente.
Best seller
Il sistema di freni di una bici elettrica è fondamentale per garantire sicurezza e controllo durante la guida. Scegliere il sistema giusto influenza la capacità di fermarsi rapidamente ed efficacemente in diverse condizioni di guida.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a disco
Prezzo abituale
3200.– a 5200.–Utilizzano dischi metallici per generare attrito e rallentare la bici.
Offrono un'eccellente potenza di frenata, ideale per condizioni meteorologiche avverse e percorsi in discesa.
Best seller
Idraulico
Prezzo abituale
2100.– a 4900.–Funzionano con fluido pressurizzato per attivare il meccanismo di frenata.
Assicurano una frenata potente e modulabile, perfetta per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità.
Best seller
Freni a pattino
Prezzo abituale
1000.– a 2400.–Usano pastiglie che premono contro il cerchione della ruota per frenare.
Sono leggeri ed economici, adatti per chi pedala principalmente su strade asfaltate e pianeggianti.
Best seller